- 02 dicembre 2021
Acadèmia, i corsi di cucina on demand diventano internazionali. E il fatturato cresce
Attualmente sono 25 i corsi proposti a 13mila utenti abbonati, per un giro d’affari che da 450mila euro punta a superare il milione
- 02 aprile 2021
A Pasqua, anche quest'anno, è la tavola la vera protagonista. Con colombe golose e uova decorate
Classiche, pere e cioccolato, con pistacchio di Bronte o di design. Tra tradizione e sperimentazione, gli indirizzi dove scoprire i prodotti migliori.
- 12 marzo 2020
Coronavirus, l’alta cucina ora è virtuale e a domicilio
Le strategie di sopravvivenza dei grandi chef: home delivery con menu stagionali e consigli, piccoli trucchi da impartire sui social che si possono imitare nella propria cucina
- 21 gennaio 2020
Sostenibilità alimentare, confronto internazionale al Care’s di Plan De Corones
A fine marzo l’edizione 2020 dell’evento promosso da Niederkofler e Paolo Ferretti per la promozione dell’arte culinaria di montagna
- 21 dicembre 2019
Natale a casa Radio 24
Interrompiamo per le vacanze il nostro giro delle regioni......
- 03 marzo 2019
Dimmi cosa mangi e ti dirò come starai
Il cibo ci nutre e ci cura, ma a patto che scegliamo quello giusto, lo abbiniamo ...
Viaggio nella fabbrica del cioccolato per i grandi del private label
Orsenigo - Lo stereotipo del finissimo cioccolato svizzero che per anni ha fatto mostra di sé anche nelle insegne della grande distribuzione italiana, con quell’immancabile bandierina rossa crociata, scricchiola proprio a una manciata di chilometri dalla Svizzera. Tra lo swiss range e il belgian
- 17 settembre 2018
Com’è dolce l’autunno: i nuovi trend dell’arte dolciaria
Si chiude in dolcezza l’estate milanese con “Sweety of Milano”, simposio di pasticceria giunto alla quarta edizione, organizzato da ItalianGourmet. Due giorni di full immersion nell’arte dolciaria per conoscere gli ultimi trend della pasticceria di alta qualità. Al Palazzo delle Stelline, in corso
- 21 febbraio 2018
Il cioccolato Icam punta alla Francia e alla vaniglia del Madagascar
Icam, Industria Cioccolato e Affini Morbegno, punta sulla Francia e fa rotta sul Madagascar e la sua vaniglia. «Nel Nord Europa noi siamo leader nel segmento bio e fair trade - spiega a Radiocor Adelio Crippa, direttore generale della società lecchese - e guardiamo con attenzione alla Francia, un
- 19 gennaio 2018
Altro che Francia: è l’Italia l’eldorado della pasticceria
Paese che vai, grande o piccolo che sia, pasticcere che trovi. L’Italia è «il paese dolce», dice Ernst Knam, che dopo aver girato il mondo, è a Milano che ha deciso di fermarsi. Classe 1963, tedesco di Tettnang, cittadina dove confinano Germania, Austria e Svizzera, paesi che evocano molto, quando
- 31 marzo 2017
Quanto pesa l’enogastronomia sul turismo? Se ne parla domani a Firenze
Quanto conta l’enogastronomia nell’attirare turisti stranieri in Italia? Tanto. E anche il Governo nel nuovo Piano strategico del turismo sembra averne preso coscienza. Ma come si può potenziare questa capacità di attrazione?Se ne discuterà domani a Firenze nel corso di una tavola rotonda