Ernesto Lupo
Trust project- 29 ottobre 2021
Riforma penale, Cartabia: al via l'attuazione della delega
Firmato il decreto con il quale vengono costituiti cinque gruppi di lavoro. Il coordinamento a Concetta Locurto e al Prof. Gian Luigi Gatta
- 18 giugno 2016
Orlando: «Il Csm nomini i capi in base all’efficienza»
ROMA - Mentre a Roma il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri discutono di «videoregistrazioni ad alta definizione» per evitare di rifare da capo i processi nei quali, strada facendo, cambia uno dei giudici del collegio, a Napoli il vicepresidente del
- 21 novembre 2014
Prescrizione, quei due paradossi della politica e dei giudici
La sentenza Eternit rivela due paradossi: quello di una politica colpevolmente latitante sul fronte della prescrizione, che però non rinuncia a cavalcare un
- 19 gennaio 2014
Cassazione rilancia l'indulto, venerdì l'inaugurazione dell'anno giudiziario: focus su carceri e custodia cautelare
Prescrizioni in calo (106mila) ma resta l'allarme per reati come la corruzione - LO SCENARIO - Positivo il giudizio del primo presidente sulla nuova geografia giudiziaria Allarme arretrato per il civile, penale nella media Ue
- 27 dicembre 2013
Carcere preventivo, il governo accelera
L'ipotesi di agganciare la nuova custodia cautelare al decreto carceri - CONFRONTO APERTO - Sabelli (Anm): la misura limita la discrezionalità del giudice. Ferranti (Pd): rispettare il lavoro del Parlamento
- 10 ottobre 2013
I M5S consegnano al Quirinale il piano carceri alternativo
Il Movimento 5 stelle sale al Colle e consegna un piano carceri alternativo. La delegazione stellata, guidata dai capigruppo di Camera e Senato Alessio
Grillo attacca ancora Napolitano
LA POLEMICA - Il segretario del Pd Epifani: la commistione tra il messaggio alle Camere e le vicende di Berlusconi non ha alcun senso
- 02 ottobre 2013
«Eversore chi chiama eversivi i giudici»
A caldo le ha definite «fantascienza», ma con il passare delle ore ha sentito il dovere, morale e istituzionale, di chiamare le cose per nome e cognome,
- 01 ottobre 2013
Berlusconi attacca il Colle Napolitano: invenzioni deliranti e diffamatorie
L'ex premier al telefono: pressioni per cambiare la sentenza Mondadori
- 30 settembre 2013
Mondadori, Berlusconi: «Napolitano si fece dare la sentenza e poi fece riaprire la camera di consiglio». Il Quirinale: delirante e diffamatorio
Uno sfogo al telefono di Berlusconi con un esponente del Pdl, registrato da una troupe mentre era in corso un'intervista. È l'esclusiva della trasmissione di
- 21 settembre 2013
«Stop conflitto toghe-politica»
Napolitano: no a toni spregiativi sui giudici ma da loro serve sobrietà - IL RICORDO DI D'AMBROSIO - Il presidente: «È rimasto vittima di un perverso giuoco politico-giuridico e mediatico, nulla di più paradossale e iniquo»
- 08 maggio 2013
Cassazione, il Csm spaccato elegge Santacroce nuovo I° presidente. Napolitano: «Missione del Governo risposta a crisi e riforme»
Sarà Giorgio Santacroce, 72 anni, originario di La Spezia, attualmente alla guida della Corte d'appello di Roma, il nuovo primo presidente della Corte di
- 19 aprile 2013
Il Csm si divide sul nuovo presidente della Cassazione
PIANTE ORGANICHE - Da Palazzo dei Marescialli ok alla proposta del ministro della Giustizia che limita la revisione solo a 50 sedi giudiziarie
- 23 marzo 2013
Ruby e Mediaset, stop ai processi
Blocco fino al 18 aprile quando la Cassazione deciderà sulla rimessione - MORATORIA PER BERLUSCONI - Oggi i giudici d'appello e lunedì il Tribunale di Milano costretti a fermarsi a un passo dalla sentenza e dalla conclusione della requisitoria
- 22 marzo 2013
Processi Mediaset e Ruby: la Cassazione decide il 18 aprile sulle istanze di rimessione da Milano a Brescia
La Corte di cassazione si pronuncerà il 18 aprile sulle istanze di rimessione da Milano a Brescia dei processi Mediaset e Ruby, in cui Silvio Berlusconi è
- 08 marzo 2013
Gabriella Luccioli
È la prima donna a essere ammessa tra gli otto candidati che si contendono la nomina a primo presidente della Corte di Cassazione, la poltrona più prestigiosa
- 05 febbraio 2013
Csm: evitare interferenze processi-elezioni
LA RICHIESTA - Era stato il Pdl a rivolgersi al Csm dopo il no al legittimo impedimento per il Cavaliere deliberato nell'ambito del processo Mediaset
- 26 gennaio 2013
Il procuratore di Roma: gravissimo il dilagare della corruzione
L'inaugurazione dell'anno giudiziario nei 26 distretti italiani dà voce ai diritti ancora negati. Il procuratore generale presso la Corte d'Appello di Roma,