Ernesto Caffo
Trust project- 08 febbraio 2023
Internet, alzare l’età per la connessione a 16 anni: l’ipotesi allo studio del governo
L’esecutivo ha annunciato il sostegno alle misure presentate da Telefono azzurro in occasione del Safer internet day
- 23 febbraio 2022
Telefono Azzurro lancia l’allarme: con il Covid sono cresciuti gli abusi sessuali
Presentato un Rapporto sui casi gestiti tra gennaio e ottobre 2021 dal Centro di ascolto e consulenza 19696 e dal Servizio 114 Emergenza infanzia: registrato il 22% in più di minori coinvolti
- 15 febbraio 2022
Esport, competizioni e soldi: gli streamers non sono tutti uguali
Telefono azzurro chiede una normativa che affronti il grande tema dei ragazzi che nella rete diventano attivi lavoratori e che non hanno una tutela adeguata.
- 06 febbraio 2022
Padri e figli in cerca di risposte
Tornano i "Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola, per una nuova puntata fatta di storie, riflessioni, e passioni...
- 16 dicembre 2021
Una guida a Instagram con Telefono Azzurro. Ma il social non celebra i 2 miliardi di utenti
Instagram prova a muovere nuove pedine nel tentativo di recuperare terreno in un ambiente divenuto ostile: gli adolescenti
- 16 novembre 2021
Minori, Telefono Azzurro: 68% dei ragazzi fornisce dati online e subisce insulti
Ricerca presentata nel convegno “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi”. Il Covid ha aumentato il tempo trascorso online e i pericoli conseguenti
- 16 ottobre 2020
Telefono Azzurro: no alla chiusura delle scuole
Sui possibili provvedimenti di chiusura delle scuole interviene anche il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo: «I bambini e i ragazzi non possono rinunciare ancora una volta alla scuola: si troverebbero di nuovo a pagare in modo sproporzionato le conseguenze di questa emergenza.
- 07 ottobre 2020
Telefono Azzurro, al via il progetto di formazione «Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi»
Si è tenuto ieri, con i saluti in video della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e l'intervento da remoto della ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano,il lancio di “Cittadinanza Digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi”, un progetto formativo
- 09 settembre 2020
Telefono Azzurro e Vita: al via la seconda serie dei Dialoghi «Ripartiamo da bambini e adolescenti»
Il Rapporto Gioventù e Covid-19: impatti su lavoro, istruzione, diritti e benessere mentale dell'Organizzazione internazionale del lavoro evidenzia che, nel mondo dall'inizio della pandemia, il 66% dei giovani che studiano e il 62% di coloro che combinano studio e lavoro è stato influenzato
- 19 maggio 2020
Coronavirus: per i genitori con almeno due figli l’impegno nelle attività scolastiche è aumentato nel 70% dei casi
Secondo l'indagine “Abitudini e scuola ai tempi del Covid-19”, elaborata da Telefono Azzurro e Doxa, le reazioni più riscontrate nei figli, rispetto all'attuale situazione di emergenza, sono individuabili nell'uso eccessivo del social network, nell'isolamento dal mondo esterno e in importanti
- 26 febbraio 2020
Coronavirus, come parlarne ai bambini: il decalogo di Telefono azzurro
Le informazioni spesso discordanti, possono generare una certa confusione che può anche condurre a sentimenti di paura e di disagio
- 12 febbraio 2020
Rischi in rete: dal cyberbullismo alla pornografia i timori dei genitori
Dalla ricerca di Telefono Azzurro & Doxa Kids 2020 emerge il bisogno di una seria “formazione digitale” degli adulti
- 06 febbraio 2020
Cyberbullismo, crescono i reati ma anche le denunce. Vittime 4 ragazzi su dieci
Per contrastare il fenomeno è fondamentale il ruolo dei genitori e degli insegnanti. Solo metà delle famiglie impartisce regole sull'uso della Rete
- 30 luglio 2019
Dietro le sbarre una sofferenza invisibile, quella dei figli dei carcerati: oltre 70mila incontrano i genitori
Minori innocenti che devono confrontarsi con il dolore del distacco da mamma o papà. Per tutelarli rinnovato il progetto “Bambini e carcere” dei volontari di Telefono Azzurro, reso possibile grazie alla collaborazione con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia
- 05 maggio 2018
Pedofilia, Telefono Azzurro: il 40% delle vittime ha meno di 10 anni, più rischi sul Web
Nel 2017 in media ogni 3 giorni si è verificato un caso di abuso sessuale su un minore. In in 4 casi su 10 la vittima ha meno di 10 anni, con una prevalenza di bambine (71,7%). Il 70% degli abusi consiste in vere e proprie violenze sessuali, toccamenti (21,7%), stupri (l'8,6%), costrizioni ad
- 29 settembre 2017
Pedofilia, Chiesa e associazioni laiche insieme a Roma per affrontare un problema che affligge l'America e il mondo
Continuiamo a parlare di pedofilia dopo la notizia di alcune settimane fa, quando un sacerdote membro del corpo diplomatico...
- 28 settembre 2017
Pedofilia, Chiesa e associazioni laiche insieme a Roma per affrontare un problema che affligge l'America e il mondo
Intervista con Ernesto Caffo e Padre Hans Zollner ...