- 29 dicembre 2018
Cent'anni d'Italia in un'aula
L'emiciclo di Montecitorio fu inaugurato il 20 novembre 1918, il paese era appena uscito dalla Grande Guerra ...
- 26 novembre 2018
Montecitorio, cent'anni d'Italia in un'aula
L'emiciclo di Montecitorio fu inaugurato il 20 novembre 1918, il paese era appena uscito dalla Grande Guerra. Ma dopo appena sei anni piombò nella dittatura. Il 25 giugno del 1946 la riscossa con l'inizio dei lavori dell'assemblea costituente. Molti i personaggi passati nell'aula costruita
- 25 novembre 2018
Un palazzo, cent'anni d'Italia Montecitorio e le sue storie
L'emiciclo di Montecitorio fu inaugurato il 20 novembre 1918 ...
- 12 novembre 2018
All’asta gli arredi di cinque alberghi storici della Sicilia: da Villa Igiea a Palermo all’Excelsior Catania, dallo sgabello di Wagner a Ducrot
Arredi storici e splendidi, testimonianze uniche della grandeur siciliana. Dopo l’aggiudicazione delle strutture alberghiere simbolo della storia dell’isola e dell’Italia vanno all’asta il 15 novembre gli arredi, buona parte in dispersione alcuni invece vincolati a rimanere dove sono. Poltrone,
- 24 giugno 2017
Teatro Massimo di Palermo in Giappone: la tournée dell'orgoglio
Orgoglio e' la parola che più ricorre in questi giorni tra gli esponenti del Teatro Massimo di Palermo, ormai al termine della tournée in Giappone, dove hanno portato in cinque citta' “Traviata” e “Tosca”, entrambe con la regia di Mario Pontiggia e le scene di Francesco Zito. Sono in 150 tra
- 17 marzo 2017
Design da scoprire
Si apre positivamente il mercato del design e del modernariato in Italia nel 2017 per due case d'asta, Il Pontedi Milano eCambi di Genova / Milano. Intanto Parigi si è confermata la capitale mondiale del design con l'asta, il 6 marzo da Christie's, che ha disperso una collezione di opere di Diego
- 28 dicembre 2016
Il Ponte: nel 2016 crescono la pittura dell'800 e i gioielli
La casa d'aste milanese Il Ponte, fondata 40 anni fa in via Pontaccio da Stefano Radaelli, ha chiuso il 2016 con un fatturato di 24 milioni di euro, vale a dire il 16,5% in più rispetto al 2015 pur mantenendo il numero delle aste sostanzialmente invariato (da 24 dell'anno scorso a 25 di
- 16 aprile 2015
Nell’orbita di Accor Italia tre hotel Acqua Marcia in Sicilia
Il gruppo francese Accor, leader mondiale nell’hotellerie, si rafforza in Italia con un’intesa con Acqua Marcia Turismo per tre hotel in Sicilia. Come sottolinea una nota Accor, grazie a questo accordo alcuni hotel appartenenti al gruppo Acqua Marcia entrano a far parte del gruppo Accor attraverso
- 29 gennaio 2015
Quirinale: come si vota
Sono 1009 i grandi elettori che in base alla Costituzione hanno diritto di voto...
- 10 dicembre 2013
Forconi, Alfano: «Non faremo mettere a fuoco le città». In arrivo rinforzi a Torino. Irruzioni nei negozi
Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, è intervenuto sulle proteste dei Forconi durante il Tg3, alla fine del secondo giorno di manifestazioni: «La linea è
- 09 dicembre 2013
Forconi, assalto alla Regione Piemonte. A Torino lancio di pietre, 14 feriti tra poliziotti e carabinieri. Tensione a Milano
Violenze, scontri, traffico paralizzato con cassonetti della spazzatura piazzati in mezzo alla strada, negozi chiusi, mercati deserti. Il movimento dei
- 27 luglio 2013
Palermo, come cambiare una città senza soldi pubblici
PALERMO - Gli imprenditori palermitani si candidano a cambiare Palermo. E lo fanno con un progetto già presentato qualche tempo fa e che ora sta entrando nella
- 25 febbraio 2010
Palermo, i tesori nascosti dell'arte moderna
Per un'imperdonabile svista, il Cavaliere Louis de Jaucourt, braccio destro del filosofo Diderot e redattore dell'Encyclopédie, nella monumentale edizione del 1765 citò Palermo come "città inesistente". Appresa la notizia, scoppiò un vero e proprio putiferio. Il Viceré Duca Giovanni Fogliani di
- 04 gennaio 2010
Palermo, la buona cucina è in punta di dita
Altrove lo chiamerebbero street food o finger food. È la splendida tradizione del cibo da strada, viva come in nessun'altra parte d'Italia a Palermo. Una gastronomia da passeggio che qui mantiene solido il suo legame con la cucina casalinga. I MERCATILa gastronomia fiorisce soprattutto nei mercati:
- 08 luglio 2007
L'Italia si fregia del Fregio
In mostra alla Camera ventuno dei cinquanta pannelli che compongono la decorazione dell'aula parlamentare realizzata da Aristide Sartorio e ora splendidamente restaurata - Per realizzare il lungo dipinto (105 metri) il pittore proiettò sulla tela le diapositive dei bozzetti, ritrovati per l'occasione