- 18 dicembre 2022
#Eroi della pace - Predicare nel deserto - di Catia Caramelli
C'è un modo diverso di costruire la pace, ogni giorno, con il dialogo, l'accoglienza, l'amore: è quanto fanno i tanti missionari e religiosi che hanno scelto
- 19 novembre 2016
Il Papa ai neo cardinali: il virus dell'inimicizia è tra noi
Ai nuovi cardinali della Chiesa universale il Papa affida il messaggio di vicinanza e inclusione verso chi, nella società, sempre più spesso è percepito come un nemico. Nella Basilica di San Pietro Francesco ha celebrato il rito del Concistoro con cui ha creato 17 nuovi cardinali, di cui 13
Oggi le nuove porpore: la Chiesa universale di Francesco. Domani la chiusura del Giubileo
È il terzo Concistoro di Papa Francesco, che rispecchia la sua visione di Chiesa universale. Anche se l'Europa e in particolare l'Italia restano in maggioranza dentro il Sacro Collegio – che conta da oggi 121 membri elettori in caso di Conclave - tra le porpore entrano diversi paesi che prima non
- 09 ottobre 2016
Cresce il “peso” del sud del mondo nel Sacro Collegio
Maggiore peso del “sud del mondo” nel collegio cardinalizio. Le nuove porpore annunciate oggi da Papa Francesco confermano il lento ma progressivo calo della presenza europea dentro il Sacro Collegio, che pure resta maggioritaria largamente rispetto agli altri continenti (e l’Italia è in testa di
Da sacerdote a cardinale: ecco chi è Ernest Simoni, uno dei 17 nuovi porporati voluti dal Papa
Papa Francesco - annunciando il prossimo concistoro per il 19 novembre - ha designato 17 nuovi cardinali: 13 di 11 Paesi diversi sono possibili elettori in un eventuale conclave, tra i quali il nunzio apostolico in Siria Mario Zenari, che resta comunque alla nunziatura di Damasco. E 4
Ordina per