Ermete Realacci
Trust project- 01 maggio 2023
Economia circolare, la svolta dell’acciaio e della chimica verde
Reintrodurre gli scarti nel ciclo industriale e valorizzare i sottoprodotti delle lavorazioni è diventato un asset strategico per le imprese che vogliono restare competitive: dalla siderurgia alla chimica, dal mercato della produzione elettrica al riciclo dei rifiuti. L’acciaieria Arvedi
- 24 marzo 2023
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
Il Pnrr e l'incapacità italiana a spendere i fondi
PNRR: speso solo il 6% delle risorse a disposizione finora. Ci racconta tutto ...
- 16 gennaio 2023
Cento storie di mobilità elettrica
La mobilità elettrica non riguarda solo la produzione di veicoli ...
- 12 dicembre 2022
Immobili sostenibili: i Paesi Ue corrono, l'Italia cerca strategia post 110%
Germania e Francia potenziano gli incentivi, l'Italia cancella il Superbonus (che è sempre stato misura isolata, non una politica)
- 15 settembre 2022
Symbola nel 2021 aumenta il valore aggiunto della Cultura, mentre diminuisce l’occupazione
Al Maxxi di Roma la presentazione del XII Rapporto: analizzata la produzione culturale nell'ultimo triennio. Nel Sud e nelle Isole il Terzo Settore culturale è più attivo rispetto al Nord
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 05 giugno 2022
Crisostomo (Enel): «Economia circolare, il tesoro più ricco del nostro Paese»
Per Crisostomo sono grandi le potenzialità del Paese. Realacci: l'Italia ha una capacità di recupero del 79% degli scarti contro una media Ue del 49%. D'Ecclesia: rating Esg decisivi
- 05 novembre 2021
L’industria del legno accelera sulla transizione ambientale
Presentata la prima ricerca sulla sostenibilità del settore, in collaborazione con Fondazione Symbola. E insime, un «decalogo» per la transizione «green»
- 28 ottobre 2021
Realacci (Symbola): «Dalla sfida climatica un'economia più forte. L'Ue pensi a dazi»
Di fronte alla sfida climatica basta slogan e dilettanti. In Italia imprese e società sono più avanti della politica
- 25 ottobre 2021
Io sono cultura: a Casa Fornasetti, l'Italia della qualità sfida la crisi
Il rapporto annuale di Fondazione Symbola quantifica il peso della cultura e della creatività nell'economia italiana e l'identità trainante del made in Italy
- 15 settembre 2021
Piccoli comuni, la carica degli oltre 5mila borghi in corsa per i fondi di riqualificazione
In Gazzetta la lista dei centri che potranno beneficiare dei 160 milioni messi a disposizione dalla legge Realacci del 2017