Ermenegildo Zegna
Trust project- 06 marzo 2023
«L’eccellenza artistica e culturale italiana può farsi futuro d’impresa per i giovani»
Lo studio o l’azione. Il primo dilemma professionale di Alessandra Carra è stato scegliere, dopo la laurea in Scienze economiche, se entrare nel mondo accademico o avventurarsi nell’universo delle imprese.
- 06 febbraio 2023
Scuola-lavoro, link più stretto per colmare il gap di tecnici
Iscrizioni salite al 30,9%, ma è difficile assumere il 70% dei profili specializzati. La chance del legame diretto con le imprese
- 26 gennaio 2023
Lvmh, ricavi record: nel 2022 sfiorati gli 80 miliardi
Fatturato e utile operativo crescono del 23%. Per Ferragamo giro d’affari in crescita a 1,25 miliardi
«Adotta una scuola 2»: sono 23 le imprese coinvolte nella seconda edizione
Si punta a creare un rapporto virtuoso tra scuole tecniche-professionali e il mondo industriale e per rispondere alle più attuali esigenze delle aziende creative
- 20 gennaio 2023
I buyer italiani puntano sui grandi brand Slalom tra prezzi alti e consegne lente
I compratori delle grandi boutique italiane sono alle prese con gli acquisti uomo autunno inverno 2023/24. Vista l’incertezza puntano su brand famosi (e meno sugli emergenti) ma non rinunciano a qualche novità
- 13 gennaio 2023
Al via Milano Moda Uomo: occhi puntati sulle novità di Gucci
Settantanove eventi in calendario da oggi fino a martedì 17 gennaio: attesa per la prima sfilata Gucci dell’era post-Michele, e accanto ai big si valorizzano i giovani talenti
- 10 gennaio 2023
Moda uomo, le sfide dell’industria fra investimenti e nuovi poli creativi
Il menswear cresce di più della moda donna e si susseguono nuovi negozi, sfilate-evento spettacolari come quelle femminili, progetti finalmente aperti all'inclusività geografica. Ma permangono sfide urgenti e irrisolte, come quella del plus size
- 29 dicembre 2022
Estée Lauder rileva Tom Ford (e Zegna lo produrrà per 30 anni)
L'incontro di due simboli della bellezza e della moda statunitense prende forma il 16 novembre, giorno in cui Estée Lauder comunica di aver rilevato per 2,8 miliardi di dollari Tom Ford. Il fondatore e direttore creativo del marchio resterà fino al 2023. Il gruppo Ermenegildo Zegna continuerà per
- 30 novembre 2022
Lusso, l’85% degli utili dell’industria generato dalle prime 10 aziende
Secondo il nuovo “Global Powers of Luxury Goods” nel 2021 le 100 più grandi aziende di beni di lusso al mondo hanno generato vendite per 305 miliardi di dollari, +8,5% rispetto al pre-pandemia. La Francia primo Paese per fatturato, l’Italia per numero di aziende
- 22 novembre 2022
Giovani artigiani ispirati dagli algoritmi: così Ynap rivoluziona l’industria della moda
Alison Loehnis, ceo del gruppo, racconta il progetto The Modern Artisan, che in collaborazione con la fondazione di re Carlo III, forma fra Italia e Regno Unito i nuovi profili di creativi-imprenditori della moda sostenibile
- 16 novembre 2022
Tom Ford, chi è il creativo texano: dal Leone d’Argento al deal con Estée Lauder
Negli anni Novanta, in coppia con Domenico De Sole, ha rilanciato il marchio Gucci. Nel 2005 ha fondato il proprio brand che è stato acquisito per 2,8 miliardi di dollari dal gruppo americano della cosmetica
Zegna produrrà Tom Ford: accordo di licenza per 20 anni con Estée Lauder
Il gruppo piemontese ha siglato un accordo con il colosso del beauty statunitense per produrre le collezioni di abbigliamento, accessori e home del marchio per solidificarne il posizionamento nel segmento “ultra-lusso”
- 13 novembre 2022
Estée Lauder acquista Tom Ford per 2,8 mld
L’acquisizione consente al colosso della bellezza di entrare a gamba tesa sul mercato della cosmetica e dell’abbigliamento extra lusso, settori che continuano a correre nonostante l’inflazione e il rallentamento economico
- 07 novembre 2022
Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
La carriera di Donatelli inizia fra Biella e l’Europa, in particolare a Parigi con la maison Nina Ricci e successivamente nel gruppo Ermenegildo Zegna
- 15 ottobre 2022
Il consorzio per il riciclo del tessile Re.Crea pronto ad accogliere nuove aziende
Sarà presentato ufficialmente nei giorni del Venice Sustainable Fashion Forum il progetto lanciato lo scorso agosto e coordinato dalla Camera della Moda per gestire i rifiuti e promuovere l’innovazione del riciclo
- 10 ottobre 2022
Crugnola (Citroën) festeggia titolo e vittoria del rally Due Valli
Il varesino della casa francese ha conquistato il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (Ciar) per la seconda volta vincendo anche il Rally Due Valli. Secondo posto per i Campioni uscenti Basso-Granai (Hyundai) e a chiudere il podio Albertini-Fappani (Skoda)
- 25 settembre 2022
Assegnati i Sustainable Fashion Awards 2022 della Camera della moda
Cerimonia al Teatro alla Scala di Milano per i riconoscimenti alla sostenibilità, tra economia circolare e diritti umani - A Giorgio Armani il «Visionary Award»
- 22 settembre 2022
Oasi Cashmere di Zegna: la bellezza sostenibile che viene dalla natura ha radici antiche.
Inerpicandosi per le strade tortuose che da Biella portano alle Alpi, non si può non incontrare la bellezza dell'Oasi Zegna. Cento chilometri quadrati di natura intatta, lasciata in eredità alle generazioni future dal fondatore Gruppo Zegna.Ora che la sostenibilità e l'attenzione all'ambiente sono
- 21 settembre 2022
Immaginazione, curiosità e ambizione: le aziende della moda e del lusso cercano giovani senza barriere
Le risorse umane adeguate sono strategiche per il percorso di crescita del marchio. I consigli del management di Lvmh e di Gucci: «Siate unici»
- 19 settembre 2022
Dalla Fondazione Zegna 1 milione di euro per la formazione all’estero dei giovani talenti
La visione etica dal fondatore di contribuire ad un futuro migliore per la comunità, il territorio e le generazioni future continua ad ispirare ad oltre un secolo ogni attività del Gruppo