Erika Stefani
Trust project- 26 marzo 2025
Sicurezza, il Ddl verso l’Aula. Ma spunta l’ipotesi di un decreto stralcio con le misure per le forze dell’ordine: ecco quali
Superare le tensioni nella maggioranza sul disegno di legge Sicurezza stralciando dai 38 articoli del testo le norme ritenute più urgenti e meno divisive dai partiti della maggioranza, a cominciare dal pacchetto di tutele rafforzate per le forze dell’ordine, e facendole confluire in un decreto
- 16 gennaio 2025
Dl milleproroghe, Lega: emendamento per prorogare abilitazione “cassazionisti”
Lo hanno annunciato Erika Stefani, capogruppo in Commissione Giustizia del Senato, e Jacopo Morrone, segretario della commissione Giustizia alla Camera
- 14 gennaio 2025
Ddl sicurezza, il pressing del Viminale. Spunta l’ipotesi scudo penale per gli agenti
La pressione per approvare in fretta il disegno di legge Sicurezza è alta, dopo gli scontri di sabato alle manifestazioni di Roma e di Bologna e dopo l’attentato incendiario avvenuto alla caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, nel Mugello. Ma le spinte che consigliano cautela sono
- 09 gennaio 2025
Terzo mandato, il Governo impugna la legge campana: scontro in Cdm con la Lega
Il governo ha impugnato la legge della Campania, che apriva la strada al terzo mandato da governatore di Vincenzo De Luca, e ricorre alla Corte costituzionale. Ma con lo strappo della Lega che rimette al Consiglio dei ministri la decisione del resto degli alleati. Come registrano fonti del partito
- 05 dicembre 2024
Il Cnf celebra i 150 anni degli Ordini forensi
Venerdì 6 dicembre a Roma, dalle 10 alle 13, presso l’Auditorium della Tecnica, attesi oltre 700 avvocati con gli interventi di Greco, Nordio, Pinelli, Delmastro, Sisto
- 28 novembre 2024
L’avvocato firma il decreto ingiuntivo. Via la colpa lieve dalla responsabilità
Al Senato, in commissione Giustizia, è partito l’esame di due disegni di legge. Pesano dolo e colpa grave
- 05 novembre 2024
A Napoli il IX Congresso dei civilisti dal 7 al 9 novembre
“L’avvocato e la riforma professionale tra etica, giustizia e mercato”, è il titolo dell’Assemblea. Rese note le liste per il rinnovo delle cariche al vertice: “Insieme per L’Unione” con capolista l’Avv. Alberto Del Noce e “Unione 5.0” con capolista l’Avv. Monica Ceravolo
- 28 ottobre 2024
Amolp lancia un appello per l’equo compenso nel settore medico odontoiatrico
L’Associazione medici e odontoiatri liberi professionisti (AMOlp) esprime preoccupazione per il persistente “stallo applicativo” della recente legge sull’equo compenso, in particolare nel settore sanitario. “Senza i parametri tariffari di riferimento - spiega il presidente, Sergio Di Martino - è
- 30 settembre 2024
Scadenze fiscali e processi: più casi di assenze giustificate
Al voto il collegato Lavoro che fa scattare la sospensione degli adempimenti tributari anche per parto e ricoveri dei figli. Primo sì alla proposta che amplia il legittimo impedimento dei legali
- 26 settembre 2024
Avvocati, Foglieni (AIGA): “Serve una legge professionale che guardi al futuro”
A Napoli il Congresso Straordinario 2024 dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati
- 24 settembre 2024
AIGA, Congresso straordinario a Napoli da giovedì 26 settembre
L’assise dal titolo “Legge Professionale Forense: verso un nuovo Statuto dell’avvocatura” si terrà tra Castel Capuano e la Stazione Marittima. Previsto l’intervento in videoconferenza del ministro della Giustizia, Carlo Nordio
- 18 settembre 2024
Avvocati, via libera in Senato al Ddl sul legittimo impedimento
Il disegno di legge che consta di tre articoli passa ora alla Camera dei deputati. Cnf e Aiga: “Passo avanti per rispetto diritti degli avvocati; Mf: “Passaggio fondamentale per la categoria”
- 07 luglio 2024
Mes, rilancio Pd e Iv. Fdi e Fi spingono su lavoro e maternità
Il pressing delle opposizioni per la ratifica del Mes, con due testi di Pd e Iv. Lo sguardo della maggioranza alla sicurezza nei luoghi di lavoro, con una proposta di Fdi che punta su una certificazione etica. Ma anche la promozione del turismo motoristico e l’introduzione di un reddito di
- 28 giugno 2024
Avvocati, primo sì al legittimo impedimento in Commissione giustizia del Senato
Remissione in termini per caso fortuito, forza maggiore o improvvisa malattia, infortunio, gravidanza, assistenza a figli, famigliari con disabilità o con grave patologia. Soddisfazione da Ocf e Aiga
- 16 aprile 2024
Primo sì al Senato al limite di 45 giorni per le intercettazioni
L’emendamento, riformulato dalla relatrice Erika Stefani (Lega), con l’accordo del ministero della Giustizia, introduce per la prima volta nel nostro Codice di procedura penale un tetto alla durata delle operazioni di ascolto che sinora potevano teoricamente prolungarsi per tutta la fase delle indagini preliminari
- 03 aprile 2024
Limiti alle intercettazioni, scontro al Senato
Braccio di ferro ieri a Palazzo Madama in commissione Giustizia sull’introduzione di un limite di durata alle intercettazioni
- 18 marzo 2024
Parcelle, per favorire gli incassi si punta sui pareri di congruità
Parte al Senato l’iter del disegno di legge che rende i «visti» degli Ordini titoli esecutivi come già accade con la normativa sull’equo compenso. Richieste record dagli avvocati di Roma e Milano
- 24 gennaio 2024
Materie, standard di servizio, intese locali: tutti i nodi sulla lunga via dell’attuazione
Il voto di ieri solo un primo passo di un cammino applicativo complesso
- 09 gennaio 2024
Ddl Nordio, da Commissione Senato stop all’abuso d’ufficio. Il ministro: «Impatto favorevole sull’economia»
Primo voto in Commissione Giustizia al Senato
Puoi accedere anche con