- 12 maggio 2020
Business continuity e governo emotivo: un connubio necessario, oggi più che mai
Le emozioni negative diminuiscono la capacità di leggere il contesto di riferimento e disperdono le energie necessarie per far fronte alla complessità.
- 01 ottobre 2017
#Merci
H anno trasformato il lavoro degli altri in titoli di borsa, i campi della terra in rendita, e tutti i valori reali della vita umana, l’arte, l’amore , l’amicizia, in merci da comprare e intascare .
- 25 agosto 2017
Europei di pallavolo: brutto esordio per l'Italia, battuta al tie break dalla Germania
Non inizia nel migliore dei modi l'Europeo per l'Italvolley, che perde la gara d'esordio 3-2 (25-22; 21-25; 19-25; 25-19; 15-8) contro la Germania allenata dall'italiano Andrea Giani. Gli uomini di Blengini, dopo un brutto primo set, ribaltano partita vincendo il secondo e il terzo parziale. I
- 08 marzo 2017
Volley, Playoff SuperLega: Lube, Trento e Perugia in semifinale
Nessuna sorpresa nei playoff della SuperLega di volley: Civitanova, Trento e Perugia vincono col punteggio di 3-0 le rispettive gare 2 in trasferta dei quarti di finale e vanno in semifinale. La Lube domina a Vibo Valentia con 14 punti di Juantorena e ora attenderà chi passa tra Modena e Verona;
- 24 febbraio 2017
Il duello tra Merkel e Schulz antidoto al neopopulismo
Fino a tre mesi fa, Angela Merkel aveva considerato di non ricandidarsi più alla guida della Germania. Dopo undici anni gravidi e insidiosi, la cancelliera si sentiva fisicamente esausta. Desiderosa di recuperare un po' della propria vita, di condividere finalmente più tempo con il marito. Voleva
- 07 agosto 2016
Tra garantismo e tolleranza
«Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona». Si legge così all’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (1948). Dal latino «sine cura»o «se-curitas» («senza preoccupazione»), la sicurezza è lo stato d’animo e la condizione
#Avere - Essere
In questo misero mondo chi à è e chi non à non è. Per questo la lettera «a» precede sempre la lettera «e».
- 02 novembre 2014
#Il fiore della morte
a', o Signore, a ciascuno la sua morte. La morte che fiorì da quella vita in cui ciascuno amò, pensò, soffrì. La morte come un fiore che sboccia dal terreno
- 03 agosto 2014
I costi dell'ignoranza
Ormai, visti i tempi che corrono, concordo solo parzialmente con Giovenale, stando a cui tutti desidererebbero la conoscenza, ma ben pochi si attesterebbero
- 06 giugno 2014
I ritratti alienanti di Gareth McConnell
I suoi ritratti hanno lo stesso shake di una telefonata improvvisa, di chi regala "abbastanza caramelle da saziare tremila ragazzini affamati", come
Usa e Vaticano contro Benetton
La Casa Bianca: no all'uso dell'immagine di Obama a scopi commerciali - OBIETTIVO MANCATO - Il gruppo veneto si difende sottolineando «il vero scopo» della campagna: promuovere la fine dell'odio politico e dei conflitti religiosi