- 08 marzo 2021
Il "nuovo" contratto di espansione: opportunità per le imprese
La Legge di Bilancio ha da un lato "aperto" le porte del contratto di espansione alle imprese con almeno 500 dipendenti e, dall'altro, ha espressamente previsto la possibilità per le imprese con almeno 250 unità di utilizzare il solo strumento dello scivolo pensionistico a favore dei lavoratori che distino massimo 5 anni dalla pensione di vecchiaia, a fronte del riconoscimento in loro favore di un assegno pari alla pensione maturata al momento della cessazione del rapporto di lavoro (dedotto il valore della NASPI)
- 04 ottobre 2020
Schramböck: «Con il Recovery Fund acceleriamo su digitale e 5G»
La titolare del dicastero dell’Economia e della Digitalizzazione parla della risposta al Covid e delle misure di sostegno al business varate da Vienna
- 01 febbraio 2019
Eurolega, Milano ok all'overtime. Gran Canaria battuta 104-106
Nella 21esima giornata di Eurolega 2018/2019 Milano soffre ma vince all'overtime al Gran Canaria Arena contro il Canaria con il risultato di 104-106 e prosegue il cammino verso i playoff di Eurolega. Nel primo quarto, che ha visto il debutto dell'ex Avellino James Nunnally, Milano parte subito
- 17 ottobre 2017
Si apre il tavolo per Roma con Calenda e Raggi: i dossier e i nodi
Dopo settimane di scontri, polemiche, riavvicinamenti e incontri preparatori tecnici, si apre ufficialmente oggi alle 14.30 al ministero dello Sviluppo economico il tavolo per Roma. Un vertice istituzionale volto a rilanciare la città e a frenare l’emorragia di attività produttive, che vedrà
- 08 settembre 2017
Ci sono più Sim che esseri umani: ecco i nuovi numeri del mercato mobile mondiale
Prima o poi doveva succedere. Ed è successo. Le SIM hanno superato il numero di esseri umani. Il dato lo conferma l'Ericsson Mobility Report, studio che ormai semestralmente tiene traccia dell'andamento mercato mobile a livello globale. I dati raccontano che nel mondo, oggi, ci sono circa 7,7
- 14 aprile 2015
Nokia e Alcatel-Lucent: «Trattative avanzate per la fusione». La sfida è crescere contro Huawei e Ericsson
Nokia e Alcatel-Lucent hanno confermato di essere in «trattative avanzate» per una futura fusione, senza aggiungere alcun dettaglio. L'operazione prenderebbe la forma di un'offerta pubblica di scambio da parte di Nokia. In Borsa, il gruppo franco-americano - già salito di oltre il 20% da inizio
- 12 marzo 2015
F1, Sauber perde appello: "Van der Garde deve correre"
Grana in casa Sauber a poche ora dal via della stagione di Formula 1. La corte d'appello di Victoria ha respinto il ricorso della scuderia: Giedo Van der Garde deve correre il Gp d'Austalia e il resto della stagione con il team svizzero. La Sauber, che aveva scelto Felipe Nasr e Marcus Ericsson
- 06 luglio 2014
Via da domani alla Digital Venice Week
Via da domani e fino al 12 luglio alla Digital Venice Week, l'iniziativa sulle politiche per il digitale promossa dalla Presidenza Italiana del Consiglio
- 13 gennaio 2014
A bordo con «device» indossabili
Orologi intelligenti e occhiali eletronici nel futuro prossimo del rapporto tra l'uomo e la macchina
- 20 dicembre 2013
Ecco le città più mature per utilizzo delle tecnologie Ict. Svettano Stoccolma, Londra e Singapore. Italiane? Nessuna
L'abilità di impiegare le soluzioni tecnologiche in modo cross-funzionale ha un forte impatto sulla capacità di innovare di una città. È il concetto che ispira
- 15 marzo 2013
Parlano italiano le reti ottiche di Ericsson a 1 Terabit
Reti a banda larghissima, anzi ultra larga. E precisamente capaci di una velocità di trasmissione di un Terabit, e cioè mille miliardi di bit al secondo. Cosa
- 27 febbraio 2012
Sony Mobile Communications, smartphone (Android) per l'entertainment
Riparte da Xperia, il marchio che ha segnato gli ultimi anni della joint venture Sony Ericcson, l'avventura da battitore indipendente del colosso nipponico in
- 14 febbraio 2011
PlayBook raddoppia. Il tablet di Rim prepara lo sbarco in Italia. Le novità dal Salone della telefonia
BARCELLONA - Per il momento le applicazioni Android, a bordo del tablet di Research in Motion, non ci saliranno. Le indiscrezioni rimbalzate dagli Usa negli
- 28 ottobre 2010
Il Walkman va in pensione, arriva il PlayStation Phone
Nel 1980, un anno dopo il suo debutto sul mercato (il primo luglio, in Giappone), era diventato il riproduttore portatile di cassette musicali a nastro più
- 30 agosto 2010
Obiettivo smartphone, Intel si compra l'unità wireless di Infineon
Dopo l'operazione McAfee da 7,7 miliardi di dollari, e quella in fase di discussione per l'unità modem di Texas Instruments, il colosso dei chip californiano