- 27 ottobre 2019
Tavola con «Cristo deriso» di Cimabue vola in asta a 24 milioni di euro
Dalla stima tra 4 e 6 milioni il dipinto ritrovato in una casa a Compiegne è stato battuto al prezzo record dal gallerista di old master di alta epoca Fabrizio Moretti per un collezionista
- 23 settembre 2019
Opera attribuita a Cimabue ritrovata nel nord della Francia
Il “Cristo deriso” è un'opera su legno di piccole dimensioni (25,8 cm su 20,3 cm), dipinta a tempera a uovo su fondo dorato. Stimato fra 4 e 6 milioni di euro, sarà messo all’asta, a Senlis, il 27 ottobre
- 26 giugno 2019
Il Caravaggio di Tolosa venduto a un privato straniero
Lo Stato francese decise lo scorso dicembre di non acquistarlo, sarebbe dovuto fine al Louvre, la tela “perduta” che rappresenta “ Giuditta che decapita Oloferne”, stimata tra 100 e 150 milioni di euro, è stata comprata ieri in una vendita privata, intermediata dalla casa d’asta Labarbe
- 30 gennaio 2019
La Francia rifiuta il controverso Caravaggio presentato alla Pinacoteca di Brera
Il Ministère de la Culture francese ha scartato l'ipotesi di acquistare il presunto dipinto afferito alla mano di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571 - 1610), raffigurante “Giuditta che decapita Oloferne”, scoperto in una soffitta di una dimora di Tolosa nel 2014, esposto accompagnato da molte
A Parigi il mistero del Caravaggio ritrovato in una soffitta
È la storia di un quadro ritrovato in una soffitta di Francia. Una storia tanto bella che pare tutta inventata. Ma se fosse tutto vero? Una versione del celebre dipinto di “Giuditta e Oloferne” simile a quello conservato alla Galleria d'Arte Antica di Palazzo Barberini, nel cuore di Roma, è stata