- 23 aprile 2021
Pharma e lavoro: ecco le specializzazioni al top nei prossimi 10 anni
Le professioni più richieste dal mercato del lavoro tra dieci anni, secondo Pearson Italia e ManpowerGroup, dovranno avere specializzazione elevata e competenza nel digitale ma anche abilità, attitudini e conoscenze di altre professioni
- 30 gennaio 2020
Il ceo di Snapchat a Firenze per il 20° anniversario dell’osservatorio permanente giovani-editori
Spiegel sarà in Italia per incontrare i giovani delle scuole secondarie superiori italiane che partecipano all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe”
- 15 novembre 2019
Pronta ad arrivare sul mercato italiano “l’Amazon degli anziani”
La startup californiana, che consegna a domicilio assorbenti, integratori e ausili, parte dalla seconda nazione più vecchia del mondo per espandersi in Europa. Grazie a due manager italiani
- 03 ottobre 2019
Il ceo di Apple Cook torna a Firenze per l’Osservatorio permanente giovani-editori
Sarà l’ad del colosso californiano l’ospite con cui Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, inaugurerà il 3 ottobre la ventesima edizione del progetto «Il Quotidiano in Classe»: un'iniziativa di media literacy, scrive l’osservatorio, per «elevare il pensiero critico dei giovani»
- 25 giugno 2019
Ecco la smart city secondo Google. Su Toronto investimenti per 980 milioni di dollari
Google presenta il suo piano per trasformare parte di Toronto in una città del futuro. Previsti investimenti per 980 milioni e circa 4,3 miliardi di dollari di entrate fiscali annuali (entro il 2040)
- 17 maggio 2019
Patrick Soon-Shiong (Los Angeles Times): «Ecco le trappole dei social»
Giornalismo di qualità, in grado di unire ricerca della verità e uso di nuove tecnologie. E tutto questo per «avvicinare i giovani alla lettura dei quotidiani. Dobbiamo andare alla radice del problema. Non possiamo permetterci di perdere questi presìdi di democrazia». Patrick Soon-Shiong,
- 12 dicembre 2018
Cina-Usa tra Lady Huawei e la nuova via della seta digitale
NEW YORK - La fragile tregua nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è come la punta di un iceberg. Si vede la parte che emerge dalle acque e che fluttua tra le onde, a volte mosse altre meno. Ma sotto l'acqua c'è molto di più. C'è una competizione geopolitica a tutto campo tra le due
- 10 dicembre 2018
Google anticipa ad aprile 2019 la chiusura del suo social network
Il ceo di Google, Sundar Pichai, farà il suo debutto martedì al Congresso Usa. E lo farà in ritardo visto che a settembre aveva sollevato le ire dei legislatori americani per non essersi presentato a testimoniare insieme alla direttrice operativa di Facebook e al ceo di Twitter. Mentre lui si
- 08 novembre 2018
Editoria, la vedova Jobs: «Quotidiano in classe da esportare negli Usa»
«Sono andata in una scuola in California, credendo di trovarmi davanti una realtà d’eccezione. Niente di più sbagliato. Per questo ho pensato che avrei dovuto fare qualcosa perché non era giusto che gli studenti non avessero accesso alla conoscenza cui hanno diritto». Laurene Powell Jobs cita
- 19 luglio 2018
Google, l’Europa e la sfida all’empireo digitale
La Commissione europea torna a colpire duramente Google, rea di aver abusato della propria posizione dominante e posto in essere una lunga serie di condotte illegali e anticoncorrenziali, volte a obbligare i produttori di smartphone e tablet che usano il sistema operativo Android (di proprietà di
- 06 luglio 2018
Andrea Ceccherini, il visionario che vuole cambiare il mondo (con i giovani)
Un endorsement era arrivato lo scorso ottobre, quando il numero uno di Apple, Tim Cook, da Firenze davanti a studenti in un Teatro Odeon gremito parlò del “Quotidiano in classe” dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori come di un progetto «favoloso». E per far capire che non erano parole al
- 23 maggio 2018
La svolta culturale di Facebook sul rispetto del diritto alla privacy
Nel corso della testimonianza di Mark Zuckerberg al Senato degli Stati Uniti, qualcuno fece un cenno alle norme a protezione dei dati personali che stavano per entrare in vigore in Europa.
- 04 aprile 2018
Tremila dipendenti Google contro l’azienda: no a collaborazioni militari
Più di tremila firme per bloccare la partecipazione di Google a “Maven”, progetto del Pentagono che mira a integrare tecnologie di intelligenza artificiale in ambito militare. È il risultato di una sorta di class action che gli stessi dipendenti di Big G hanno intrapreso nelle scorse ore,
- 22 dicembre 2017
Google, Schmidt lascia gli incarichi per dedicarsi alla filantropia
Sulle orme di Bill Gates mantenendo come l’ex fondatore di Microsoft un profondo interesse per la scienza e la tecnologia. Eric Schmidt, l'ex amministratore delegato di Google, e attuale presidente del cda di Alphabet, la holding di controllo, lascerà infatti i suoi incarichi operativi in occasione