Eric Schmidt
Trust project- 31 marzo 2023
Bce, per Lagarde l’inflazione «core» è ancora troppo alta
Lagarde ha ammesso che l’inflazione complessiva è scesa, in Italia al 6,9%, ma la Bce deve analizzarla, per capire quanto è duratura, quanto è variabile, quali sono le fonti dei rialzi, e per poi poter stabilire quanta strada resta da fare
Lagarde a Firenze incontra 400 studenti e parla di educazione finanziaria
Christine Lagarde ha partecipato come ospite d'onore dell'Osservatorio Permanente Giovani Editori, presieduto da Andrea Ceccherini, all'appuntamento pubblico del ciclo “Nuovi incontri per il Futuro” con 400 studenti aderenti, in cinque paesi dell'Unione Europea, al progetto di educazione economico-finanziaria “Young Factor” promosso dall'Osservatorio
- 28 marzo 2023
Tecma diventa digital partner per «The Fifth» a Miami
La società – attiva nel mercato Usa da inizio 2022, con oltre 14 progetti in ambito residenziale e nel segmento office – punta ad accelerare la vendita del palazzo (i cui sviluppatori sono Sumaida + Khurana e Bizzi & Partners) attraverso prodotti e servizi ad alto valore tecnologico e un’esperienza di acquisto immersiva
- 17 febbraio 2023
Perché le piattaforme tecnologiche sono il nuovo terreno della competizione strategica
Non si può pensare che lo strapotere occidentale nei data center, nel cloud e nei social durerà per sempre
- 08 novembre 2022
Kissinger, ex vertici Cia e generali: le grandi banche arruolano gli advisor per la geopolitica
Lazard e Deutsche Bank varano per la prima volta un advisory board con esperti della Difesa per i nuovi rischi globali. E Goldman Sachs ingaggia un ex ministro australiano per l’area Asia-Pacifico. I timori crescenti per le tensioni Usa-Cina
- 23 aprile 2021
Pharma e lavoro: ecco le specializzazioni al top nei prossimi 10 anni
Le professioni più richieste dal mercato del lavoro tra dieci anni, secondo Pearson Italia e ManpowerGroup, dovranno avere specializzazione elevata e competenza nel digitale ma anche abilità, attitudini e conoscenze di altre professioni
- 30 gennaio 2020
Il ceo di Snapchat a Firenze per il 20° anniversario dell’osservatorio permanente giovani-editori
Spiegel sarà in Italia per incontrare i giovani delle scuole secondarie superiori italiane che partecipano all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe”
- 15 novembre 2019
Pronta ad arrivare sul mercato italiano “l’Amazon degli anziani”
La startup californiana, che consegna a domicilio assorbenti, integratori e ausili, parte dalla seconda nazione più vecchia del mondo per espandersi in Europa. Grazie a due manager italiani
- 03 ottobre 2019
Il ceo di Apple Cook torna a Firenze per l’Osservatorio permanente giovani-editori
Sarà l’ad del colosso californiano l’ospite con cui Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, inaugurerà il 3 ottobre la ventesima edizione del progetto «Il Quotidiano in Classe»: un'iniziativa di media literacy, scrive l’osservatorio, per «elevare il pensiero critico dei giovani»
- 25 giugno 2019
Ecco la smart city secondo Google. Su Toronto investimenti per 980 milioni di dollari
Google presenta il suo piano per trasformare parte di Toronto in una città del futuro. Previsti investimenti per 980 milioni e circa 4,3 miliardi di dollari di entrate fiscali annuali (entro il 2040)
- 17 maggio 2019
Patrick Soon-Shiong (Los Angeles Times): «Ecco le trappole dei social»
Giornalismo di qualità, in grado di unire ricerca della verità e uso di nuove tecnologie. E tutto questo per «avvicinare i giovani alla lettura dei quotidiani. Dobbiamo andare alla radice del problema. Non possiamo permetterci di perdere questi presìdi di democrazia». Patrick Soon-Shiong,
- 12 dicembre 2018
Cina-Usa tra Lady Huawei e la nuova via della seta digitale
NEW YORK - La fragile tregua nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è come la punta di un iceberg. Si vede la parte che emerge dalle acque e che fluttua tra le onde, a volte mosse altre meno. Ma sotto l'acqua c'è molto di più. C'è una competizione geopolitica a tutto campo tra le due
- 10 dicembre 2018
Google anticipa ad aprile 2019 la chiusura del suo social network
Il ceo di Google, Sundar Pichai, farà il suo debutto martedì al Congresso Usa. E lo farà in ritardo visto che a settembre aveva sollevato le ire dei legislatori americani per non essersi presentato a testimoniare insieme alla direttrice operativa di Facebook e al ceo di Twitter. Mentre lui si
- 08 novembre 2018
Editoria, la vedova Jobs: «Quotidiano in classe da esportare negli Usa»
«Sono andata in una scuola in California, credendo di trovarmi davanti una realtà d’eccezione. Niente di più sbagliato. Per questo ho pensato che avrei dovuto fare qualcosa perché non era giusto che gli studenti non avessero accesso alla conoscenza cui hanno diritto». Laurene Powell Jobs cita