- 04 novembre 2016
2012, il caso Ergenekon
Nel 2012 il Governo Erdogan sferrò una campagna di accuse ai vertici militari laici e kemalisti dell'epoca accusandoli di aver preparato, con una rete segreta chiamata Ergenekon, un colpo di stato per rovesciare il governo legittimo di Erdogan appena insediato. La magistratura in primo grado
- 18 luglio 2016
Turchia, Erdogan dà il via alla grande epurazione
ISTANBUL - Per un momento tornano alla memoria i ricordi del colpo di stato del settembre 1980 del generale Kenan Evren. Allora gli oppositori penzolavano dai patiboli. “Se non impiccate quelli che lo meritano si propagheranno come un virus”, disse il generale, le stesse parole che ha usato Erdogan
- 16 luglio 2016
Chi sono i militari che hanno tentato il colpo di stato
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha accusato i militari golpisti di essere guidati dal suo acerrimo nemico Fethullah Gulen, un predicatore islamico in esilio volontario negli Stati Uniti. Fethullah Gulen ha respinto le accuse affermando di essere contrario a operazione contro lo stato
I militari hanno giocato d'anticipo per evitare l'epurazione e la sharia
I militari hanno fatto filtrare la notizia secondo cui il golpe è stato deciso per evitare l'ennesima epurazione del governo filo-islamico delle forze kemalista e guleniste presenti ancora nell'esercito turco. I militari hanno fatto sapere che Erdogan era pronto ad introdurre la sharia, la legge
Erdogan resta in sella ma la Turchia è ferita
Nel colpo di stato militare in Turchia c'è un aspetto paradossale: il presidente Erdogan ha rischiato di esser sbalzato dal potere prima ancora di Bashar Assad, l’autocrate siriano.
- 31 marzo 2016
Turchia, l’esercito smentisce le voci di golpe riferite da media americani. Attentato nel Sudest: morti 7poliziotti
Rumor di sciabole a Istanbul subito smentite. L'esercito turco ha smentito oggi in modo categorico qualsiasi progetto di golpe contro il presidente filo islamico moderato Recep Tayyip Erdogan, riferito da media stranieri. «Disciplina, obbedienza incondizionata e una sola linea di comando sono la
- 02 febbraio 2014
La crisi autolesionista di Erdogan
La tragica battaglia in corso in Turchia tra il Partito per la giustizia e lo sviluppo (Akp) al governo e il suo alleato di un tempo, il movimento religioso Hizmet guidato dal predicatore Fethullah Gülen che ha scelto l'esilio, sta iniziando a portare alla ribalta le molteplici gravi violazioni
- 18 dicembre 2013
In Turchia retata di 37 persone per corruzione, dentro i figli di 3 ministri e il ceo della banca statale Halk Bank
È la "mani pulite" turca scaturita sullo sfondo della faida interna scoppiata tra il movimento religioso di Fetullah Gulen e il premier Recep Tayyip Erdogan.
Mani pulite in Turchia: retata di 37 persone per corruzione, dentro anche i figli 3 ministri e il ceo della banca statale Halk Bank
E' la "mani pulite" turca scaturita sullo sfondo della faida interna scoppiata tra il movimento religioso di Fetullah Gulen e il premier Recep Tayyip Erdogan.
Arresti eccellenti scuotono Ankara
ALTO LIVELLO - Fra i 37 finiti in carcere il ceo di una grande banca, decine di dirigenti pubblici e i figli di tre ministri del governo Erdogan
- 16 settembre 2013
Erdoðan non è l’unico problema della Turchia
PRINCETON – Türkan Saylan è stata un fisico innovatore, una delle prime dermatologhe donne ed una delle principali sostenitrici della campagna contro la
- 11 settembre 2013
Erdoðan Is Not Turkey’s Only Problem
PRINCETON – Türkan Saylan was a trailblazing physician, one of Turkey’s first female dermatologists and a leading campaigner against leprosy. She was also a
- 21 agosto 2013
Una sconfitta bruciante per Erdogan
AIUTO INSPERATO PER ASSAD - Il colpo di Stato contribuisce a rafforzare e tenere in sella il leader siriano: il fronte arabo dei suoi nemici si divide
Omicidio Bhutto: incriminato Pervez Musharraf
ASSASSINIO DI STATO - L'ex dittatore avrebbe ordinato l'attentato in cui nel 2007 morì la leader dell'opposizione appena rientrata dall'esilio
- 06 agosto 2013
Turchia, un altro colpo all'esercito
PAESE ANCORA DIVISO - Condanne accolte con favore dal partito di Erdogan ma contestate da parte del mondo laico che le considera pretestuose e strumentali
- 05 agosto 2013
Turchia, la condanna dei generali è una sentenza esplosiva
E' il tramonto dei generali, i pasha della Repubblica fondata da Kemal Ataturk, oppure un altro capitolo della lotta tra Erdogan e i suoi oppositori? La
Turchia, ergastolo al generale Basbug per tentato golpe anti-Erdogan
Ergastolo al generale Ilker Basbug, è questo il verdetto atteso e temuto in Turchia per cinque anni nell'ambito del cosiddetto processo Ergenekon. L'ex capo di
- 17 giugno 2013
Turchia, il Governo minaccia il ricorso all'esercito (dei tre golpe): 400 arresti
Il governo turco alza ancora i toni contro i manifestanti che da tre settimane protestano a Istanbul e in altre città. Dopo la dura repressione del weekend,
- 07 gennaio 2012
In arresto Basbug ex comandante dell'esercito turco
INCHIESTA SIMBOLO - Le indagini su Ergenekon, emblema dello scontro tra laici e islamici, dal 2008 hanno portato in carcere centinaia di persone
- 06 gennaio 2012
Erdogan passa il rubicone: arrestato l'ex capo di stato maggiore Basbug, democrazia a rischio
È un colpo clamoroso che mette a rischio l'assetto democratico in Turchia. L'ex-capo di Stato maggiore turco, il roccioso e inflessibile generale Ilker Basbug,