ergastolo
Trust project- 04 giugno 2023
Caso Tramontano, perché la premeditazione del delitto non è facile da dimostrare
Dopo l’omicidio di Giulia Tramontano, incinta al settimo mese, ha fatto discutere la decisione del gip di escludere la premeditazione. Ecco quindi un approfondimento sugli elementi necessari per stabilire la premeditazione di un delitto
- 30 maggio 2023
Ergastolo ostativo, dalla riforma sì al permesso premio anche senza intimo pentimento e ammissione di colpa
Ciò che rileva è il taglio dei legami col crimine organizzato e l'assenza del rischio della loro ricostituzione
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 maggio focus su separazione, servitù, figli e reati ostativi
- 23 maggio 2023
Chiara Colosimo (Fdi) eletta presidente Antimafia: «Non ho amicizia con Ciavardini». L’opposizione lascia aula
Colosimo è finita al centro di polemiche dopo un servizio di Report che l’ha indicata come vicina a Luigi Ciavardini, l’ex estremista nero dei Nar
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 18 maggio 2023
Strage di Bologna, dopo la Cassazione respinta l’eccezione sui giudici over 65
Prosegue il processo d’appello, dopo l’aggiornamento dell’udienza per attendere la decisione della Suprema corte sulla nullità o meno delle sentenze alle quali hanno partecipato giudici popolari over 65
- 15 maggio 2023
Matteo Messina Denaro, come e perché la ‘ndrangheta ha potuto garantire la latitanza in Calabria
Le mafie dall'una e dall'altra parte dello Stretto da decenni si scambiano favori, fanno affari in comune, comprano e corrompono seguendo strategie unitarie
Li Hue e Zelensky e il grand tour europeo: stesse tappe, obiettivi diversi
Prima Roma, poi Berlino e Parigi e oggi Londra. Il ...
- 12 maggio 2023
Giudici popolari 65enni, la Cassazione salva i processi
Per la Suprema corte non sussiste il vizio di capacità del giudice popolare. Il verdetto pesa sulla sorte di molti processi, strage di Bologna compresa
Ergastolo, illegittimo il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 94 (redattore Giovanni Amoroso), depositata oggi e anticipata con il comunicato stampa del 18 aprile
- 11 maggio 2023
No al limite dei 65 anni dei giudici popolari, il verdetto pesa sul processo per la strage di Bologna
Annullata con rinvio la sentenza con la quale la Corte d’Assise d’appello di Palermo aveva azzerato un processo perché un giudice popolare aveva compiuto 65 anni. La decisione era attesa dalla Corte d’Assiste d’Appello di Bologna
- 05 maggio 2023
Riforma dell’ergastolo ostativo, Procure antimafia centrali
Procura nazionale antimafia e Procure distrettuali hanno concordato un protocollo per rendere più agevole e uniforme la raccolta delle non poche informazioni che dovranno poi essere messe a disposizione della magistratura di sorveglianza
- 20 aprile 2023
Terrorismo, Lauro Azzolini indagato per la sparatoria del ’75 in cui morirono Cagol e un carabiniere
Azzolini è già stato prosciolto dalle accuse per la sparatoria alla cascina Spiotta e il 9 maggio il gip di Torino dovrà decidere se riaprire le indagini
Il processo del secolo visto con gli occhi di Emmanuel Carrère
Fatti e riflessioni sul processo ai responsabili della strage al Bataclan e degli altri attentati di Parigi del 13 novembre 2015