- 11 aprile 2022
Tessuti, salumi, prodotti di carta: sulle Pmi l'effetto a cascata del caro energia
Impossibile fissare prezzi, mentre è a rischio l’apertura stessa degli stabilimenti
- 26 marzo 2022
La moda lancia l’allarme: aiutare i piccoli. Saper fare e capitale umano gli asset
Al convegno organizzato da Confindustria Firenze in collaborazione con il Comune e il Centro di Firenze per la moda italiana si sono riuniti imprenditori e istituzioni. Con il conflitto è a rischio la tenuta della filiera
- 14 ottobre 2021
«Sostenibilità al centro, le aziende siano aperte ai giovani del territorio»
Parla il Ceo di una delle aziende storiche del distretto tessile biellese. «Gli Its sono uno strumento prezioso, costruito su misura per le imprese, capace di completare la formazione scolastica dei ragazzi e avvicinarli al mondo del lavoro»
- 02 febbraio 2021
Milano Unica si trasferisce online con la piattaforma Connect
Quasi 200 aziende presentano le collezioni della primavera-estate 2022, con un focus sulla sostenibilità, che da molte stagioni è la priorità degli espositori e dell’intero settore
- 09 ottobre 2020
Misurare l’attività per migliorare il tessile
Misurare l’impatto e migliorare ogni giorno. È l’intento sulla via della sostenibilità della biellese Reda, prima azienda tessile italiana e, tra le prime al mondo, a ottenere la certificazione BCorp e in futuro ha intenzione di diventerà benefit. «Per noi la sostenibilità non è uno slogan - spiega
- 12 settembre 2020
Milano Unica supera il test dei buyer stranieri e degli ordini virtuali
Su 2.400 compratori, 400 sono arrivati dall’estero, soprattutto dal Nord Europa. Il presidente Alessandro Barberis Canonico: «è stato il primo gradino di un nuovo percorso». Crescono le piattaforme B2B, da Reda a Canepa
- 21 luglio 2020
Cirillo Marcolin succede a Claudio Marenzi alla guida di Confindustria Mod
Nuovo presidente per la Federazione che raggruppa tutte le associazioni del tessile moda e accessorio, in totale 67mila aziende e 580mila dipendenti
- 13 febbraio 2020
Moda, aziende a controllo italiano prime per redditività. Cresce il peso sul Pil
Il primato europeo per ricavi va alle realtà francesi (inclusa Essilorluxottica), ma il sistema italiano si conferma solido e la crescita continua
- 07 febbraio 2020
A Milano Unica il tessile made in Italy non teme il coronavirus
Nel 2019 conti in calo per il settore, alle prese con un profondo processo di evoluzione, fra nuove tecnologie, materiali e sostenibilità
- 17 gennaio 2020
Gli incendi in Australia fanno salire il prezzo della lana del 5%. Ma è solo l’inizio
Gennaio e febbraio sono il momento di picco delle aste e già si sentono gli effetti della catastrofe ambientale. Aziende ed esperti prevedono rialzi ancora maggiori nel 2021
- 15 gennaio 2020
Effetto incendi sul prezzo della lana australiana. E poi sul nostro shopping
La prima asta dell’anno si è chiusa con un rialzo del 5,1%, che va in parte a compensare il calo del 2019. Maggiori timori di rincaro per il 2021
- 08 gennaio 2020
Reda si allea con Pitti per la sostenibilità
L’azienda in prima linea dal 2004 con investimenti per l’ambiente
- 08 novembre 2019
Moda emblema del made in Italy tra nuove sfide e artigianalità
Le eccellenze della moda e le sfide per le aziende tra equilibri geopolitici, rallentamento dei mercati esteri e nuove esigenze dei consumatori nella pubblicazione Deloitte «Making IT – Fitting the Future»
- 16 ottobre 2019
Milano Unica «prevede» il futuro: le tendenze per la primavera-estate del 2021
Il settore deve guardare oltre le stagioni e le collezioni delle fashion week: ne hanno parlato il presidente della fiera Ercole Botto Poala ed esperti del settore, con una particolare attenzione ai post Millennials della Gen Z
- 15 ottobre 2019
La sostenibilità non è più solo marketing, oggi è una pretesa dei consumatori
Il presidente di Milano Unica, Ercole Botto Poala, spiega la strategia per “educare” grandi aziende e Pmi della filiera: oggi le aziende vogliono soprattutto prodotti sostenibili, nel futuro l’attenzione deve spoostarsi anche sul processo
- 04 ottobre 2019
Misurare l’impatto ambientale è la sfida per la filiera
Marino Vago (Smi): «Siamo in grado di offrire prodotti sostenibili, ora dobbiamo renderlo evidente a tutti, consumatori compresi, per migliorarci ancora.
- 17 settembre 2019
Reda: research and innovation for the fabrics of the future
«Nowadays, with the broad choice of products out there and the possibility of buying items how and when we want, it is essential to offer something different, particularly when it comes to luxury products». Ercole Botto Poala is ceo of the Reda Group, a Biella-based wool mill founded in 1865 by