- 10 gennaio 2022
Starbucks apre il primo drive thru italiano in una stazione Q8 a Erbusco (Brescia)
L’apertura nell'ambito di una nuova partnership stretta da Percassi con Q8. Alta attenzione alla sostenibilità
- 11 dicembre 2021
La Franciacorta
Oggi vi portiamo in un posto magico, non a caso scelto per il galà di presentazione della Guida Michelin 2022...
- 19 novembre 2021
Fili 2.0 e ultrasuoni: nuovi trattamenti estetici più duraturi e meno invasivi
Cinque milioni di italiani, negli ultimi 18 mesi, si sono rivolti a un chirurgo o a un medico estetico per migliorare l'aspetto del proprio viso e del collo.
- 28 giugno 2021
Tra food e benessere le case di charme delle regine dell’ospitalità
L'Albereta a Erbusco, il Grand hotel Tremezzo e Villa Fiordalisoaccolgono i clienti in una atmosfera accogliente con servizi su misura
- 11 febbraio 2021
People of Shibuya punta su partner e innovazione
Il marchio collabora con aziende come Gore-Tex ed EcoAlf
- 22 novembre 2020
Un caleidoscopio di colori per il cachemire MargheritaB
Dopo una carriera da modella, Milena Salvemini ha scelto di creare una collezione di capi in cachemire moderni e “freschi”
- 13 novembre 2020
Itinerari di benessere nelle migliori spa italiane: prima puntata
Dai cocktail immunostimolanti e detossinanti vista lago alle cure termali, dai massaggi con la giada alla biontologia.
- 02 novembre 2020
«Alla natura dobbiamo tutto. Investire partendo dalla terra»
L'imprenditrice dietro L'Albereta di Erbusco, Carmen Moretti De Rosa, è convinta che l'ospitalità su misura, quando è legata all'identità del territorio, sia la più resiliente. Anche in momenti difficili come questo
- 18 settembre 2020
La Frianciacorta brinda, produzione al +10%
In regione una crescita di 1,4 milioni di ettolitri: ottima la qualità dell'uva
- 21 settembre 2019
Foliage, 10 percorsi (a piedi, in treno, sulle Mtb) per vivere i colori dell’autunno
Feste, itinerari e workshop fotografici: le tante iniziative per assaporare le mille sfumature che la natura propone da fine settembre ai primi freddi invernali
- 28 dicembre 2018
Brindisi dalla Franciacorta
La Franciacorta è sicuramente l’area spumantistica italiana più nota, sviluppata nel territorio di 19 comuni in provincia di Brescia, delimitata ad ovest dal fiume Oglio, a nord dal lago d'Iseo, ad est dal fiume Mella e a sud dal monte Orfano. E’ un territorio costituito prevalentemente da dolci
- 13 giugno 2018
Trasformare un vino in ospitalità: l’alchimia di Carmen Moretti per L’Albereta e L’Andana
L’Albereta di Erbusco non è ancora un albergo storico. Ma anche se di anni ne ha solo 25, è già destinato a entrare nella storia dell’alta ospitalità italiana. Si tratta di un progetto di famiglia, nato dagli hobby di Vittorio Moretti, costruttore di professione, viaggiatore, buon bevitore e bon
- 02 giugno 2018
Un milione di visitatori per il Franciacorta Summer Festival
Il Festival della Franciacorta - territorio del Bresciano votato alle bollicine d’eccellenza - è partito in questi giorni e attende centinaia di migliaia di visitatori, forse anche un milione considerando l’ampio complesso dell’offerta sul territorio. Per tutto il mese di giugno il Summer Festival
- 29 maggio 2018
Franciacorta Summer Festival: un mese di eventi frizzanti tra le vigne
Siamo in Franciacorta, brindiamo a Franciacorta, prodotto con il metodo Franciacorta. Facile sintetizzare le virtù di questo piccolo territorio a grande vocazione enogastronomica e turistica a un'ora da Milano. Parliamo dell'anfiteatro morenico che sfocia sulla sponda sud del Lago d'Iseo, dove nel
- 09 novembre 2017
EICMA, cinque itinerari in moto imperdibili in Lombardia
La 75° Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo ha aperto i battenti a Milano. Dal 7 al 12 dicembre EICMA diventa il punto di riferimento per gli appassionati a due ruote, grazie alle oltre 150 anteprime mondiali in programma e ai ben 1.626 espositori totali. Se una visita all'interno dei 18
- 30 ottobre 2017
Terra Moretti riorganizza e si conferma sui livelli pre-crisi
Terra Moretti si prepara a mettere mano alla catena di controllo del comparto costruzioni (che resta per volumi d’affari il primo motore del gruppo) in un’ottica di efficienza e di ulteriore miglioramento della redditività delle commesse. L’obiettivo è consolidare un valore della produzione di