Erbil
Trust project- 30 marzo 2023
Petrolio, stop all’export curdo: ecco perché l'Italia rischia più di altri
Il Kurdistan iracheno è diventato il nostro primo fornitore di greggio per sostituire i barili russi. Ora non arriva più nulla: l’eterna disputa tra Erbil e Baghdad è precipitata dopo un arbitrato internazionale. E l’accordo che tarda ad arrivare sta facendo chiudere i giacimenti
- 01 novembre 2022
L’allerta dell’Arabia Saudita agli Usa: imminente attacco dell’Iran
Comunicazione dei servizi dell’Arabia Saudita rivelata dal Wall Street Journal
- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
- 19 maggio 2021
Avocom Law Firm con Strong Shield Construction nel project financing del Life Hospital di Kirkuk
Il progetto, del valore di 25 milioni di dollari, riguarda la costruzione del Life Hospital nella città di Kirkuk, il nuovo ospedale privato per fornire tutti i vari tipi di servizi sanitari
- 15 aprile 2021
Afghanistan: rientrano 895 italiani ma altrettanti andranno in Africa e Iraq
Il numero complessivo (oltre 6mila) dei nostri militari impiegati ad oggi in tutte le missioni internazionali potrebbe cambiare di poco poiché, come ha ricordato lo stesso ministro della Difesa, Lorenzo Guerini nel corso dei prossimi mesi si andranno a definire nuovi assetti nei teatri internazionali a cominciare dall'Africa e dall'Iraq
- 07 marzo 2021
Il Papa a Mosul tra le macerie della guerra: «Iraq culla della civiltà, ritorni la pace»
Bergoglio ha anche ricordato l’esodo dei cristiani, un tempo numerosi in questa regione: «È un danno incalcolabile per tutta la società». Poi l’incontro con la comunità di Qaraqosh
- 06 marzo 2021
Il coraggio di Francesco di farsi voce di tutti gli iracheni
Esponendosi di persona in un Paese dove il terrorismo fondamentalista trova ancora terreno fertile, il Papa si fa coraggioso portavoce di un nuovo multilateralismo
Papa, parte viaggio in Iraq. Messaggio a Mattarella: «Sono pellegrino di pace»
Inizia il viaggio di Francesco, il primo dal novembre 2019. Massime misure di sicurezza e forti limitazioni anti-Covid. Atteso l’incontro con il capo religioso sciita
La situazione a Mosul, ex roccaforte dell’Isis, alla vigilia della visita del Papa
Angela Brucato (Msf) spiega che “dopo la liberazione della città, a luglio 2017, quello in cui ci troviamo a lavorare è un contesto post guerra relativamente tranquillo”