- 19 maggio 2022
Inapp, con i tirocini Erasmus+ uno studente su tre trova lavoro dopo il ciclo di studi
Si conclude la Settimana dedicata al settore dell'Istruzione e Formazione professionale
- 14 maggio 2022
Con i tirocini Erasmus+ un ragazzo su tre trova lavoro all’estero
Dal 2014 Inapp ha ricevuto 5.565 progetti a cui hanno partecipato 53mila giovani. Quest'anno già arrivati 457 piani internazionali
Destinazione Canada
Duecentodiciannovesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 30 aprile 2022
Un Tirocinio Erasmus a Parigi
Duecentodiciassettesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 26 aprile 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 12 aprile 2022
A Torino la settima Autorità Kimberley italiana per certificare i diamanti grezzi
I laboratori dell’Agenzia delle Dogane controllano le pietre in entrata e in uscita dall’Italia e rilasciano un documento valido in tutta la Ue per evitare la circolazione di «blood diamonds»
- 11 aprile 2022
A Trento i semestri sono sfide «Lavoriamo su progetti reali»
Un innovativo modello di università lanciato nel novembre 2019 dal Consorzio europeo di università innovative – European Consortium of Innovative Universities, ECIU, di cui l’Università di Trento fa parte. La Eciu University è la prima università europea in cui studenti e studentesse, ricercatori e
I provvedimenti dal 30 marzo all'8 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 06 aprile 2022
Niente esonero Irpef sui contributi integrativi delle università italiane a Erasmus+
Nell’interpello 171/2022 chiusura delle Entrate sulle somme accessorie rispetto all’assegno europeo
Niente esonero Irpef sui contributi integrativi delle università italiane a Erasmus+
Nell’interpello 171/2022 chiusura delle Entrate sulle somme accessorie per integrare l’assegno europeo
- 29 marzo 2022
Ucraina, Messa: «Università subito mobilitata, un milione per gli studenti»
La ministra dell'Università in Commissione Cultura alla Camera. «Tra Italia e Federazione Russa in corso 73 accordi interuniversitari: 27 sono con l'Ucraina e 4 con la Bielorussia
- 25 marzo 2022
Scuola, 3 progetti italiani vincono i premi europei eTwinning 2022
Sono 5 i docenti italiani coinvolti (inclusi i secondi posti) che, con le loro classi e i rispettivi partner internazionali, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento
- 21 marzo 2022
Allo studio lo scambio di studenti e crediti tra università italiane
Oltre all’Erasmus in Italia la bozza di decreto punta a superare la divisione tra i settori «scientifico-disciplinari» e «concorsuali».
Il cortocircuito: meno iscritti al Sud, meno fondi e appeal
Alla demografia si aggiungono le complicazioni legate alla mobilità a senso unico che porta ogni anno 25mila ragazzi del Sud risalire la Penisola per studiare.
- 19 marzo 2022
Erasmus+ 2022, ecco tutte le occasioni per i giovani
Una guida di 64 pagine da scaricare per gli abbonati a 24+ con tutte le indicazioni pratiche per studiare in Europa nel 2022
- 17 marzo 2022
Università, oltre 20mila posti a bando per soggiorni Erasmus da 2 a 12 mesi
Studio ma anche esperienza di vita. Dalla Germania al Belgio, passando per Spagna, Francia ma anche Lituania e Lettonia
Un’opportunità da non perdere (guerra permettendo)
Arricchire il proprio curriculum vitae con un’esperienza all’estero, oltre che uno strumento per aprire la mente e migliorare le conoscenze linguistiche, è un buon viatico per trovare prima (e meglio) lavoro.