- 10 dicembre 2018
- 16 luglio 2014
Si alza il sipario sul Festival di Locarno 2014: in cartellone i nuovi film di Godard, Assayas e Lav Diaz
Locarno svela le sue carte: è stato annunciato il programma dell'edizione 2014 dell'importante kermesse svizzera, in calendario dal 6 al 16 agosto.
- 17 settembre 2012
Grande cinema d'autore al Festival di Toronto vincono: David O. Russell e François Ozon. Bilancio buono per il cinema italiano
Gli Stati Uniti si riprendono il Festival di Toronto: a tre anni di distanza dal sopravvalutato «Precious» di Lee Daniels, una pellicola a stelle e strisce
- 03 dicembre 2010
Moretti: un'idea per le risorse umane
Un minuto di girato di Habemus Papam precederà la proiezione del film di Riklis, da oggi in sala: inedita iniziativa promozionale della Sacher
Al cinema con John Lennon, il responsabile delle risorse umane e un deludente Woody Allen
Abitualmente il primo venerdì di dicembre segna l'arrivo nelle sale italiane dei primi film che si contenderanno il trono al box office del periodo natalizio.
- 03 dicembre 2010
Weekend al cinema
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni in sala. E Tornando a casa per Natale, John Lennon (Nowhere Boy), Tre all'improvviso e Il responsabile delle risorse umane
- 02 dicembre 2010
Il responsabile delle risorse umane
Surreale road movie israeliano, dal romanzo di Yehoshua e dal regista de Il giardino dei limoni
- 15 agosto 2010
Locarno. Pietro a bocca asciutta, vince Li Hongqi
Vince l'outsider, come spesso capita a Locarno. La 63^ edizione del Festival del Film Locarno vede come Pardo d'Oro LI Hongqi, un "figlioccio" della rassegna.
- 10 agosto 2010
La seduzione del male, a Locarno Magimel fa l'avvocato del diavolo
Strane giornate qui a Locarno. Se è evidente che il festival ha guadagnato consensi e qualità rispetto agli ultimi due anni di Frédèric Maire e che comunque la
- 02 agosto 2010
Tutto pronto per Locarno 2010, il Festival che vuole stupire e scandalizzare
«Il ruolo dei festival è di accompagnare il cinema, commentarlo e sostenerlo, non soltanto di esibirlo»: così Olivier Père, direttore artistico del Festival