- 02 giugno 2020
Dai ristoranti stellati a Fico, ecco chi riapre questa settimana
Con la libera circolazione tra le regioni aumentano i locali pronti a riaccogliere la clientela. Nel mondo riaperti il 33% dei ristoranti segnalati da Michelin
- 17 giugno 2019
Qui giace chi ha lavorato troppo
Il settimo libro dell’Antologia Palatina disegna mediante settecentoquarantotto epitaffi poetici, creati appropriatamente e citati in fonti letterarie, un vastissimo cimitero sotto la luna di età greca e romana esteso in tutto il Mediterraneo. La loro suggestione risiede o nel contenuto poetico o
- 17 maggio 2015
Tornano le grigliate
Con la bella stagione tornano sui tavoli degli italiani le grigliate, di pesce, di carne e di verdura...
- 29 dicembre 2014
Cenone e tradizione
In vista del cenone di Capodanno la tradizione la fa da padrona...
- 13 maggio 2014
Sulle orme di Maastricht il London Art Week propone una ricca rassegna di opere antiche -
Il London Art Week (LAW) che si terrà nella capitale inglese dal 4 all'11 luglio è un nuovo appuntamento per gli appassionati, i collezionisti e i curatori di musei di tutto il mondo nel settore dei dipinti, disegni e sculture antiche: circa 50 prestigiosi dealer inglesi e non esporranno e
- 11 maggio 2011
Arrampicatevi sugli affreschi
Il pubblico potrà salire e vedere da vicino 850 mq di pitture, recuperate grazie a un mecenate giapponese - Il ponteggio servito per i restauri del ciclo di Agnolo Gaddi in Santa Croce non verrà rimosso: un'occasione da non perdere
- 24 marzo 2011
Arezzo, sulla Giostra della storia
Rari sono i luoghi che racchiudono in pochi metri un simile e sublime valore artistico. La chiesa di San Francesco, nel cuore di Arezzo, è uno di questi. Qui si può vedere uno dei grandi capolavori della storia dell'arte rinascimentale: il ciclo di affreschi di Piero della Francesca, La leggenda
- 11 novembre 2010
A Roma riapre il tempio di Venere dopo 26 anni di restauri. La Commissione Cultura in visita a Pompei
L'imperatore Adriano l'aveva voluto per celebrare la madre di Enea, il mitico fondatore di Roma. Ma il Tempio di Venere, costruito sulle pendici della Velia a
- 01 gennaio 1900
Arrampicatevi sugli affreschi
Il pubblico potrà salire e vedere da vicino 850 mq di pitture, recuperate grazie a un mecenate giapponese - Il ponteggio servito per i restauri del ciclo di Agnolo Gaddi in Santa Croce non verrà rimosso: un'occasione da non perdere