Equo compenso
Trust project- 02 febbraio 2023
Equo compenso in Senato - Governo per varo celere ma le Associazioni chiedono modifiche
Per ProfessionItaliane, Adepp e Confprofessioni l'obbligo va esteso a tutti i committenti o almeno vanno ridotti i parametri dimensionali stabiliti dalla legge (attualmente riferiti alle sole imprese con alle proprie dipendenze più di cinquanta lavoratori o che abbiano presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro)
- 25 gennaio 2023
Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità
Ora il testo passa al Senato. Sisto: «Arrivare il prima possibile all’approvazione». Si applicano i parametri per i committenti forti: soddisfatti gli Ordini
La Camera approva l’equo compenso all’unanimità
Il testo del disegno di legge a firma Meloni-Morrone ora dovrà passare al Senato. Soddisfazione da parte del mondo delle professioni ordinistiche
- 25 gennaio 2023
Equo compenso, architetti: bene primo ok a Ddl, importante soprattutto per i giovani
Il presidente Miceli: l'auspicio è che sia possibile estendere e migliorare i contenuti recependo alcune delle proposte già avanzate dal mondo delle professioni
Equo compenso: la Camera approva all'unanimità - Cnf e Ocf: avanti senza emendamenti al Senato
La Camera approva con 253 voti a favore e nessun contrario alla proposta di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali
Equo compenso alla Camera, in settimana il voto al Ddl Meloni
Sul fronte delle professioni ordinistiche la notizia è che il decreto con le regole per gli investimenti delle Casse di previdenza sarà pronto a giugno
Equo compenso alla Camera, in settimana il voto al Ddl Meloni
Sul fronte delle professioni ordinistiche la notizia è che il decreto con le regole per gli investimenti delle Casse di previdenza sarà pronto a giugno
- 23 gennaio 2023
Equo compenso professionisti: Viceministro Sisto, verso l'ok della Camera
Il testo-base, licenziato dalla Commissione Giustizia di Montecitorio nei giorni scorsi, a prima firma del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è al vaglio del Parlamento
Ddl equo compenso in calendario in Aula
Dopo l’approvazione in commissione Giustizia
- 20 gennaio 2023
Agcom detta le regole ai big del web: «Equo compenso agli editori fino al 70% dei ricavi pubblicitari»
Stabilito un principio di condivisione dei ricavi che prevede per gli editori una cifra fino al 70% stimati per ogni contenuto prodotto e rilanciato dalle piattaforme
- 18 gennaio 2023
Equo compenso, Sisto: «Approvarlo in tempi brevi, poi potrà essere migliorato»
Per il viceministro della Giustizia, occorre velocizzare il più possibile l’iter. Contraria la deputata Dem Gribaudo, che reclama tempo e riflessione
- 17 gennaio 2023
Equo compenso: via libera in Commissione al testo base, mercoledì gli emendamenti
Il provvedimento è stato calendarizzato in Aula per il 23 gennaio. Sisto: "È intendimento di questa maggioranza e di questo governo portare a termine quel percorso interrotto nella scorsa legislatura"
- 12 dicembre 2022
Sciopero di 72 ore dei distributori di carburanti in autostrada
Lo sciopero delle aree di servizio autostradali si svolgerà dalle 22 di martedì alle 22 di venerdì
- 07 dicembre 2022
Galletti (Ordine Avvocati): Sede Autorità Europea antiriciclaggio a Roma
Lo chiede al Governo il CUP, il Comitato Unitario delle Professioni di Roma, per bocca di Antonino Galletti, Presidente dell'Ordine degli Avvocati della Capitale, insieme ad Adalberto Bertucci per i Consulenti del lavoro, e a Giovanni Battista Calì per i Commercialisti
- 01 dicembre 2022
Progettazione, l'Anac conferma il divieto alle prestazioni gratuite per la Pa
L'Autorità denuncia il caso del comune di Calascio "premiato" con i fondi Pnrr per realizzare un albergo diffuso
- 29 novembre 2022
Sky e Siae chiudono le liti e firmano un nuovo accordo sul diritto d’autore
Il network di Comcast e la Società autori ed editori trovano la quadra sui compensi agli aventi diritto di musica, cinema e arti drammatiche
- 21 novembre 2022
Professionisti, vincolo Pa per un equo compenso
L’ultima sentenza è del Tar di Napoli 14 novembre 2022 n.703) che annulla un incarico di assistenza legale affidato per un compenso (600 euro) definito irrisorio