Equita Sim
Trust project- 16 marzo 2023
Snam brilla con conti sopra attese e conferma guidance 2023
Gli analisti di Barclays confermano la raccomandazione overweight e ritengono il gruppo in posizione migliore in Europa per intercettare la crescita del business dell'idrogeno
Credit Suisse, per analisti prestito sufficiente nel breve, ma fiducia da ritrovare
Il recupero in Borsa delle banche sembra rassicurare sul fatto che le ripercussioni del caso Credit Suisse potrebbero essere arginate anche se la situazione complessiva resta incerta
- 25 febbraio 2023
Digital Value pronta al trasloco al mercato principale
L’addio all’Egm sarà sottoposto all’approvazione della prossima assemblea degli azionisti prevista il 5 e il 6 aprile prossimi
- 05 febbraio 2023
Borsa, investire a Piazza Affari? Ecco le opportunità migliori del 2023
Le azioni italiane salgono a doppia cifra da inizio anno, un record da anni. I titoli più interessanti offrono un mix appetibile tra utili attesi, aumento del prezzo e dividendi
- 03 febbraio 2023
Ferrari ripiega dai massimi storici, ma gli analisti restano positivi dopo i conti
Banca Akros, Credit Suisse e Equita alzano target prezzo. Per il Ceo Vigna i risultati «pongono le basi per un 2023 ancora più forte, alimentato da una persistente domanda elevata dei nostri prodotti in tutto il mondo»
- 10 gennaio 2023
Borsa: Stellantis (+1%) sale ancora, tra i preferiti di Equita per il 2023
Secondo gli analisti il titolo tratta a multipli bassi sia in termini assoluto che nel confronto con in competitor europei
- 20 dicembre 2022
Rimbalzo Nexi dura poco, focus su ristoro per commissioni Pos
Pesano le incertezze sulle misure che il governo italiano sta studiano in materia di pagamenti digitali
- 01 dicembre 2022
Eni debole con vendite su oil, analisti positivi su dossier Neptune
La compagnia britannica di esplorazione e produzione è focalizzata sul gas con un ebitda dei primi nove mesi del 2022 vicino ai 3 miliardi di dollari. I rumors parlano di una valutazione tra i 5 e i 6 miliardi di dollari
- 28 novembre 2022
Tim in calo, poche chances per offerta Cdp su rete e riassetto verso reset
Il mercato azionario valuta lo stop del governo Meloni al memorandum di Cdp sulla rete Tim ma ancora non crede a un piano B fatto da un'opa totalitaria sul gruppo
- 17 novembre 2022
Nuova vita per le Sgr: commissioni in retromarcia, ma torna il margine da tassi
La stagione difficile dei mercati rischia di far evaporare quasi un miliardo di performance fee. Il rialzo dei rendimenti spinge (chi può) a difendersi con il «carry trade». Un conto a somma zero, per ora, ma sul futuro del core business del risparmio si addensano nubi.
- 28 ottobre 2022
Eni ai massimi da giugno, conti sopra le attese e accelera su buyback
Numeri spinti dal settore Global Gas: l'utile rettificato del terzo trimestre è di 3,7 miliardi
- 27 ottobre 2022
Corre Saipem: trimestre sopra le attese e guidance ebitda alzata
Il gruppo di servizi e attrezzature per l'industria oil migliora le stime per fine anno
- 26 ottobre 2022
Unicredit vola a massimi 8 mesi: conti ben oltre consensus e guidance migliorata
Piace anche la prospettiva della distribuzione agli azionisti di almeno quanto fatto nel 2021. Nel terzo trimestre il gruppo ha riportato un utile netto di 1,3 miliardi di euro (+31,1%)
- 18 ottobre 2022
Balzo di Tim in Borsa: fondi alla finestra se slitta offerta della cordata Cdp
Tempi lunghi per la nuova offerta guidata dalla Cassa e i private equity potrebbero tornare nella partita del riassetto
- 07 ottobre 2022
StMicroelectronics, lo stop al rally di Borsa arriva dai conti di AMD e Samsung Electronics
I grandi produttori di processori e di memorie deludono con le previsioni del terzo trimestre
- 26 settembre 2022
Elezioni e mercati, per i broker il primo test è il Pnrr
Analisti e gestori restano prudenti sull'Italia aspettando le prime indicazioni del prossimo governo su ministri chiave, rispetto delle scadenze sul Recovery Fund e Legge di Bilancio
- 15 settembre 2022
Ariston acquista la tedesca Centrotec, esborso di 703 milioni in contanti
Il gruppo italiano pagherà 703 milioni di euro in contanti e circa 41,42 milioni in azioni per il 100% della società.
- 14 settembre 2022
Ferrari sotto i riflettori, lanciata la Purosangue con prezzo sopra le attese
La nuova vettura, annunciata per la prima volta nel 2018, è stata presentata a Pisa: il prezzo base in Italia è di 390mila euro, è il secondo modello più caro della casa dopo la spider hybrid