- 28 maggio 2023
Dalla Cig in deroga all’indennità per gli autonomi, ecco gli interventi per salvare il lavoro in Emilia Romagna
Previsto anche in fondo di 20 milioni per le scuole e la possibilità di svolgere esami e lezioni on line nelle università colpite dall’alluvione.
- 22 maggio 2023
Koelliker entra nel mercato delle due ruote con un scooter elettrico (ma è un Askoll Ngs rimarchiato)
L’importatore di autovetture milanese propone un modello a proprio marchio
- 16 maggio 2023
Congedi parentali a ore, possibili per frazioni di ora dopo la prima
Principio già formalizzato dal contratto del 16 novembre 2022 per i permessi per particolari motivi personali o familiari o per visite e terapie
- 03 maggio 2023
Mercato libero luce e gas, per le famiglie scelta entro il 2024
Servizi, scadenze e tempi di accompagnamento predisposti dall'Autorità garante per evitare cattive sorprese sulle tariffe domestiche
- 18 aprile 2023
Borsa, governance, vigilanza: cosa cambia con il Ddl Capitali
Via libera del Cdm al disegno di legge per rendere Piazza Affari più attrattiva: focus su misure d’accesso per le Pmi, semplificazione, tutela dei risparmiatori ed educazione finanziaria
- 10 aprile 2023
I provvedimenti dal 31 marzo al 7 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 08 aprile 2023
Assegno unico: per il 2023 non serve una nuova domanda, ma l’Isee va aggiornato
Arrivano le prime indicazioni Inps sulle principali novità apportate alla disciplina dalla legge di Bilancio 2023
Assegno unico: per il 2023 non serve una nuova domanda, ma l’Isee va aggiornato
Arrivano le prime indicazioni Inps sulle principali novità apportate alla disciplina dalla legge di Bilancio 2023
- 02 aprile 2023
La necessità di avere più trasparenza sui costi che gravano sulle polizze
Ormai è assodato. Dall’Europa non arriverà un radicale stop agli incentivi che le case prodotto retrocedono alle reti distributive per la vendita dei loro strumenti finanziari, come ventilato nei mesi scorsi dalla Commissione Ue per sradicare alla radice i potenziali conflitti di interesse.
- 14 marzo 2023
Biotecnologie in agricoltura, legge entro l’anno
Verso la sperimentazione in Italia delle tecniche genomiche e di evoluzione assistita che nel 2018 la Corte di giustizia europea aveva equiparato agli Ogm
- 10 marzo 2023
Formazione e regolamentazione degli elenchi dei professionisti delegabili, considerazioni sul primo popolamento
Interviene l'Associazione nazionale di Coordinamento dei Delegati e Custodi che condivide gli interventi di riforma e auspica l'attenuazione delle prime criticità
- 26 febbraio 2023
Neutralità tecnologica nella nuova gestione di Koji Sato
L’ elettrico non sarà l’unica forma di alimentazione delle Toyota del futuro. il marchio guidato da Koji Sato, dal primo aprile al posto del precedente Ceo Akio Toyoda, ha confermato l’arrivo di nuova piattaforma dedicate alle vetture elettriche a partire dal 2026 ma al tempo stesso non ha chiuso
- 20 febbraio 2023
I provvedimenti dal 9 al 17 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 01 febbraio 2023
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
Per la loro omissione l’unico rimedio (da esercitare nei termini previsti) è quello della remissione in bonis
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
In caso di errore significativo o di omissione si applica l’istituto della remissione. Situazione equiparabile a quella delle opzioni di cessione e sconto
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
Per la loro omissione l’unico rimedio (da esercitare nei termini previsti) è quello della remissione in bonis