- 23 dicembre 2021
- 09 marzo 2017
Uova: tracciate, gourmet e quasi una su due su mercato è bio
Mai alimento fu più carico di significati. E maneggiarlo in cucina è una pratica da grandi chef: da Carlo Cracco a Moreno Cedroni, passando da Jacques Pépin, il basco Eneko Atxa, Davide Scabin e l'inglese Heston Blumenthal, l'uovo – in cocotte, pochet (in camicia), scrambled (strapazzato), fritto,
- 09 giugno 2015
Parlamento Ue riconosce «famiglia gay» e i suoi diritti
Il Parlamento europeo di Strasburgo per la prima volta in maniera così esplicita, parla di «famiglie gay», approvando a larga maggioranza un rapporto sull'uguaglianza di genere in Europa. «Il Parlamento prende atto dell'evolversi della definizione di famiglia». Come si legge nel testo della
- 15 aprile 2015
Papa: «Non riconoscere la differenza uomo-donna è un passo indietro. Teoria del gender? Frustrazione»
Francesco è il Papa che ha fatto una decisa apertura agli omosessuali nei primi mesi del suo pontificato «Chi sono io per giudicare un gay?» disse. Oggi parla invece di distinzione uomo-donna nella società contemporanea, in particolare gli studi sul gender, e afferma: «Mi chiedo se la cosiddetta
- 08 gennaio 2014
Nel nome della madre
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia perché ha negato a una coppia il diritto di dare alla propria figlia il cognome della madre...
- 07 ottobre 2013
Guido Barilla incontra Franco Grillini: e alla fine pace fu con la comunità gay
Dopo lo scivolone del patron dell'azienda parmigiana, consumato durante un suo intervento nella trasmissione La Zanzara in cui affermò che mai avrebbe scelto
- 26 settembre 2013
Guido Barilla: mai spot con omosessuali. Poi si scusa: rispetto i matrimoni fra i gay
Dopo le polemiche per le parole sulle famiglie gay che non saranno mai al centro di uno spot «Con riferimento alle mie dichiarazioni rese ieri alla zanzara,
- 17 maggio 2012
È giusto fare coming out? Per tre italiani su dieci è meglio non rivelarsi
È giusto fare «coming out», dichiarando al mondo la propria omosessualità? Per tre italiani su dieci, è ancora preferibile il silenzio. Meglio «non rivelarsi»,
- 23 settembre 2011
L'outing-day
Il 23 settembre "faremo i nomi dei politici gay", questa è la "minaccia" di Aurelio Mancuso, presidente di “Equality Italia” e di un sito anonimo che...
Test antidroga per insegnanti
Il caso di cronaca di Firenze, dove un’insegnante è stata trovata riversa in bagno dopo aver assunto un’ingente quantità di eroina, ha riaperto il dibattito
- 26 luglio 2011
Borghezio contro tutti
Il giorno dopo le dichiarazioni di Borghezio sulla strage in Norvegia, la Lega di governo prende le distanze. E l'eurodeputato leghista rincara definendo...