- 20 marzo 2023
Netflix entra (sul serio) nel business dei videogiochi, previsti 40 titoli entro il 2023
La più popolare piattaforma di serie tv in streaming amplia il catalogo di videogiochi (in vari generi e formati). In sviluppo complessivamente 86 nuovi titoli.
- 06 marzo 2023
Diversità e inclusione, tutti i gap da colmare nelle aziende
Sei aziende su 10 non hanno ancora definito un piano a riguardo e due su 10 non pensano che sia importante farlo, secondo la ricerca “Future of Work”
- 09 gennaio 2023
Afeela: il nuovo brand di Sony Honda per la mobilità del futuro
Al Ces 2023 l'alleanza Sony Honda, ha annunciato il nuovo marchio Afeela e presentato un prototipo hi-tech che rappresenta la visione della joint venture nipponica per la mobilità di domani.
- 04 gennaio 2023
Nasdaq: Ipo ai minimi da 30 anni. Dopo l’anno nero faro su Stripe
I numeri sono impietosi: -90% rispetto al 2021. Ma la ripresa potrebbe tardare ad arrivare, e le società preferiscono attendere tempi migliori
- 19 dicembre 2022
Multa record da 520 milioni di dollari per Epic Games per violazione della privacy
L’accordo è il risultato di un’indagine della Ftc sulla protezione della privacy di Epic e altre pratiche, emerse durante il processo della sua causa contro Apple nel 2021
- 09 dicembre 2022
Perché bloccare l’acquisizione Microsoft-Activision non rende il mercato più competitivo
Quello che sta accadendo nel videogioco è una dimostrazione plastica di cosa potrebbe succedere anche in altri mercati. Servono nuove regole, e nuovi regolatori
- 28 novembre 2022
Musk ora dichiara guerra a Apple: «Ha minacciato di bloccare Twitter»
Non è chiaro cosa intenda esattamente il patron di Tesla: potrebbe trattarsi del rifiuto temporaneo dell'aggiornamento dell’app Twitter o del non permettere di scaricare la stessa app del social dal negozio online
- 26 novembre 2022
Le cinque serie tv da non perdere a dicembre: ritorna Alice in Borderland
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
Twitter, la guerra di Musk a Google e Apple per le commissioni. In partenza sistema di abbonamenti e verifica
L’abbonamento a Twitter (8 dollari) parte fra pochi giorni, ma c’è già lo scontro sul 30% da pagare agli store di iOS e Android. Ipotesi strategia Netflix
- 09 novembre 2022
Volvo EX90, il suv elettrico a 7 posti che segna la nuova era del marchio svedese
Fino a 600 km di autonomia, intelligenza artificiale, nuovo corso stilistico e guida autonoma di livello 3
- 27 ottobre 2022
L’ascesa di Roblox, per i brand la sfida della generazione Alpha
Sulla piattaforma americana i più giovani creano giochi e trascorrono ore insieme, acquistando anche prodotti e servizi: finora coinvolti 50 milioni di utenti e 9,5 milioni di sviluppatori
- 11 settembre 2022
Brand in azione per conquistare nuovi mondi nel metaverso
Secondo McKinsey siamo nel pieno di una rivoluzione che cambierà il baricentro delle relazioni tra consumatori e aziende
- 24 agosto 2022
Playstation, in Uk class action da sei miliardi di sterline per abuso di posizione dominate
L’accusa è quella di addebitare ingiustamente una commissione del 30% su ogni gioco digitale o acquisto dal Playstation Store.
- 12 agosto 2022
Cresce l’offerta di strutture pet friendly in Italia e all’estero, dalla Lombardia alla Puglia, dalla Spagna agli Usa
Il 26 agosto si celebra la giornata mondiale del cane, occasione da festeggiare insieme, ovunque si scelga di andare in ferie
- 08 luglio 2022
Venture capital, investimenti a -23% nel secondo trimestre del 2022
Nel periodo sono stati registrati 7.651 operazioni per un ammontare complessivo di 108,5 miliardi di dollari. In rallentamento la nascita di nuovi unicorni (“solo” 85)
- 02 maggio 2022
Così il metaverso va oltre il gaming delineando nuove economie
La sfida è appena iniziata ma per alcuni analisti, con le piattaforme aperte e interoperabili, si ridefiniranno le dinamiche di partecipazione e acquisto degli utenti
- 20 aprile 2022
Metaversi per bambini: cosa ci insegna l’accordo tra Sony, Lego e Epic Games
L’investimento miliardario sulla software house di Fortnite scommette sui «nuovi mondi» per minori. I soldi ci sono, ma occhio a privacy e sicurezza