Epap
Trust project- 13 febbraio 2023
Niente stralcio per le microcartelle di agronomi, fisici chimici e attuari
L’Epap (la Cassa di previdenza pluricategoriale cui sono associati dottori agronomi e forestali, fisici, chimici, geologi ed attuari) ha fatto sapere ai propri iscritti che «non ha ritenuto equa» l’adesione al cosiddetto “saldo e stralcio” previsto dalla legge di bilancio per l’anno in corso
- 28 novembre 2022
Contratti Pnrr, opzione per versare alle Casse entro il 2 dicembre
La scadenza è fissata per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione: in pochi hanno finora contattato gli enti previdenziali e scelto di confermare l’iscrizione
- 29 settembre 2022
Dall’asilo al master: tutti gli aiuti delle Casse per le scuole dei figli
Dal monitoraggio dei bandi, già aperti o prossimi al lancio, un menu ricco per le professioni ordinistiche: Cassa forense stanzia oltre un milione di euro, l’ente dei commercialisti due milioni
Dall’asilo al master: tutti gli aiuti delle Casse per le scuole dei figli
Dal monitoraggio dei bandi, già aperti o prossimi al lancio, un menu ricco per le professioni ordinistiche: Cassa forense stanzia oltre un milione di euro, l’ente dei commercialisti due milioni
- 23 settembre 2022
Professioni, dall’asilo al master: tutti gli aiuti delle Casse per le scuole dei figli
Dal monitoraggio dei bandi già aperti o prossimi al lancio per le professioni ordinistiche un menù ricco: Cassa forense stanzia oltre un milione di euro, l’ente dei commercialisti due milioni
- 13 settembre 2022
Attese oltre 450mila domande per i 200 euro ai professionisti
Le prime stime delle Casse (sui redditi 2020) confermano la capienza per tutti i possibili richiedenti dell’aiuto. Dagli avvocati attese 150mila istanze, 115mila da architetti e ingegneri
- 12 settembre 2022
Inflazione, attese oltre 115mila domande di ingegneri e architetti per i 200 euro di bonus
Le prime stime delle Casse (sui redditi 2020) confermano la capienza per tutti i possibili richiedenti dell’aiuto
- 13 settembre 2022
Attese oltre 450mila domande per i 200 euro ai professionisti
Le prime stime delle Casse (sui redditi 2020) confermano la capienza per tutti i possibili richiedenti dell’aiuto. Dagli avvocati attese 150mila istanze, 115mila da architetti e ingegneri
- 09 settembre 2022
Attese oltre 470mila domande per i 200 euro ai professionisti
Le prime stime delle Casse (sui redditi 2020) confermano la capienza per tutti i possibili richiedenti dell’aiuto. Dagli avvocati attese 150mila istanze, 115mila da architetti e ingegneri
- 17 agosto 2022
Professionisti, continua la crescita dei contributi. Tutte le scadenze
Aumenti 2022 del contributo integrativo dal 2% al 4% per gli agrotecnici e gli iscritti all’Epap
- 11 novembre 2021
Come il fintech può contribuire alla sostenibilità della finanza
Dal carbon tracker ai crediti d’impatto, si moltiplicano i sistemi per misurare (e ridurre) il contenuto carbonico delle persone
- 04 agosto 2021
Su welfare e sanità integrativa alleanza a dodici tra le Casse
Il modello Emapi: platea potenziale di 850mila professionisti ma in pochi scelgono di aderire
Su welfare e sanità integrativa alleanza a dodici tra le Casse
Il modello Emapi: platea potenziale di 850mila professionisti ma in pochi scelgono di aderire
- 09 giugno 2021
Contributi dei professionisti, le casse anticipano l’esonero: ecco i requisiti
Previsti sconti fino a 3mila euro per il 2021: in attesa del decreto con le regole, molti enti privatizzati hanno già rinviato i versamenti
Contributi dei professionisti, le casse anticipano l’esonero: ecco i requisiti
Previsti sconti fino a 3mila euro per il 2021: in attesa del decreto con le regole, molti enti privatizzati hanno già rinviato i versamenti
- 04 giugno 2021
Esonero contributivo: via anticipato dalle Casse
Sconto fino a 3mila euro: in attesa del decreto con le regole, molti enti privatizzati hanno già rinviato i versamenti per quest’anno
- 22 aprile 2021
Sconti contributivi anticipati per 400mila professionisti. Ecco chi ci rientra
È la platea potenziale di avvocati, commercialisti, medici, psicologi e biologi già esonerati dalle Casse in attesa del decreto attuativo della Manovra