- 04 agosto 2022
Rinnovabili, ecco quanto vale il maxi conto degli incentivi
I primi conteggi sul Decreto Fer 2 firmato dal ministero della Transizione indicano oneri potenziali da 57 miliardi per l’eolico offshore
Erg, sale l’utile netto. Riviste al rialzo le stime 2022
In calo di un miliardo l’indebitamento. L’ad Merli: «Rafforzeremo la leadership nell’eolico e il posizionamento nel solare in Italia»
- 29 luglio 2022
Eolico, il Governo sblocca 11 impianti in Puglia e Basilicata
Superati i no ambientali. Si tratta di otto progetti da realizzare in Puglia e tre impianti liberati in Basilicata. La potenza totale sarà pari a 452 megawatt
- 28 luglio 2022
Ok Cdm a golden power su Fastweb e Wind 3 per il 5G. Sì anche a 11 progetti di impianti eolici
Via libera anche a due decreti attuativi di attuazione della legge delega di riforma del processo civile e dell’Ufficio per il processo nell’ambito del Pnrr
- 20 luglio 2022
WFW annuncia l'ingresso di Matteo Trabacchin nel team Project Finance – Energy e Infrastrutture
L'ingresso di Matteo Trabacchin, che entra con l'Associate Dario Matrecano, si aggiunge ai recenti ingressi dell'Associate Giulia Chiarvesio e della Trainee Marta Lomuscio, ampliando ulteriormente il team di professionisti dello Studio dedicato al project financing.
- 16 luglio 2022
Sardegna, dieci impianti eolici bloccati in attesa delle autorizzazioni
In Sardegna, parte la mobilitazione contro i parchi eolici off-shore da costruire al largo delle coste. A sostenerla un fronte che va dai Comuni alla Regione
- 08 luglio 2022
Le fonderie anticipano le ferie: «Energia troppo cara a luglio»
Stop in molte aziende del settore, la speranza è in valori più bassi ad agosto. Zanardi (Assofond): «Costi shock, senza interventi non ce la facciamo»
- 07 luglio 2022
Green Communities, entro il 16 agosto le proposte delle comunità locali per i finanziamenti del Pnrr
Saranno almeno in 30 a spartirsi i 129 milioni di euro che compongono la dotazione finanziaria
Idrogeno, Trento sperimenta l’elettrolisi da fonti rinnovabili
Il nord est, l’Italia tutta e l’Unione Europea sono oggi tra l’incudine e il martello: da una parte la crisi climatica, dall’altra la mutevolezza dei prezzi di gas e petrolio, spesso provenienti da paesi inaffidabili od ostili all’Occidente. L’invasione russa dell’Ucraina è stata, per molti
- 01 luglio 2022
Top 10 bandi. Chieti, nuova residenza universitaria da 10,2 milioni nell'ex caserma Pierantoni
A Bergamo il Consorzio di bonifica Media pianura appalta i lavori di pulizia del reticolo idrico del comprensorio consortile per 20 milioni
- 28 giugno 2022
Green Arrow Capital: Bayern LB, Intesa SP e Santander nel finanziamento da €85 mln per il fondo Radiant
Perfezionato il finanziamento dell'intero portafoglio fotovoltaico del Fondo Radiant Clean Energy SICAV-FIS, che include 38 impianti situati in Puglia, Campania, Marche e Piemonte
- 24 giugno 2022
Orrick e Watson Farley & Williams nella joint venture tra KGAL e Premier per lo sviluppo di una pipeline di impianti eolici e fotovoltaici in italia
Orrick ha assistito il fondo alternativo speciale KGAL ESPF 5, gestito da KGAL Investment Management GmbH & Co. KG , uno dei principali investment e asset manager indipendenti con un patrimonio in gestione di oltre 15 miliardi di euro, nella strutturazione di una joint venture con Premier Group
Prysmian scatta in Borsa grazie alla nuova commessa da 700 milioni in Germania
Il contratto è relativo all'interconnessione SuedOstLink tra la Sassonia-Anhalt e la Baviera che, insieme ad altri progetti in corso, trasporterà l'energia rinnovabile dai parchi eolici del nord del Paese alle aree industriali e a maggiore consumo del sud
- 14 giugno 2022
Saipem tra le migliori, rialza la testa dopo accordo con Trevi su eolico
Dopo aver perso il 14,8% alla vigilia, i titoli sono stati fermati in volatilità quando segnavano un progresso del 6,1% e sono poi entrati in contrattazione con decisi aumenti
Borse volatili in attesa delle banche centrali, Milano -0,3%. Spread a 250 punti
L'Europa chiude in calo una seduta nervosa, Piazza Affari sostenuta da finanziari e Saipem. Al via la due giorni della Fed, il mercato scommette su un aumento dei tassi anche di 75 punti base
- 13 giugno 2022
RadiciGroup Chimica, a Novara il polo hi tech per abbattere i gas serra
Dal 2011 al 2020 le emissioni sono scese del 70% a 200mila tonnellate all’anno di Co2