- 07 ottobre 2021
Morto il filosofo Salvatore Veca, maestro della teoria della giustizia
Aveva 77 anni. Docente in vari atenei, presidente onorario della Fondazione Feltrinelli, introdusse in Italia la filosofia politica di John Rawls
- 28 luglio 2020
Addio a Gianrico Tedeschi, decano del teatro italiano
Nato a Milano nel 1920, ha lavorato con i più grandi registi, da Luchino Visconti a Giorgio Strehler a Luca Ronconi, ma è stato anche volto di Carosello
- 19 febbraio 2017
Un anno fa moriva Umberto Eco: il suo ritratto da giovane
Non ho mai pensato che il tardivo approdo in cattedra del professore Umberto Eco, all’età di 43 anni, per quanto paradossale, possa aver costituito per lui un problema. Non ne aveva il tempo, tante e tali erano le sopravvenienze, fin dalla tesi di laurea sul Problema estetico in San Tommaso,
- 28 dicembre 2014
I traditori di Socrate
Enzo Paci pubblica nel 1968 per Il Saggiatore la traduzione italiana la Crisi delle scienze europee di Husserl. Sua la ricca e vivace introduzione: ma non una
- 15 gennaio 2012
In meno di due minuti, un ricordo della Seconda guerra mondiale
In un pomeriggio dell'inizio del mese di maggio del 1944, a Perugia, suonai il campanello di un appartamento del primo piano in via Cavour, ai Tre Archi,
L'oroscopo degli irregolari
Nel profondo e originale libro di Angela Borghesi vengono passati in rassegna i principali saggisti del nostro Novecento: da Fortini a Garboli a Contini
- 29 gennaio 2008
STRAGE DI ERBA
11 dicembre 2006, la strage di Erba. Oggi inizia a Como, davanti alla prima Corte d'Assise, il processo a Olindo Romano e Rosa Bazzi, i coniugi accusati dei