- 11 gennaio 2018
Caso scontrini, l’ex sindaco di Roma Marino condannato in appello a 2 anni
L’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, è stato condannato nel processo d’appello per la vicenda degli scontrini a due anni di reclusione. In primo grado era stato assolto. È accusato di peculato e falso. I giudici della terza corte d’Appello di Roma hanno disposto anche il risarcimento in favore del
- 20 ottobre 2015
Roma, Marino: «Non sono indagato, mai usato denaro pubblico per fini privati»
«Sono stato ascoltato come persona informata sui fatti e non sono indagato». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino in una conferenza stampa sul caso scontrini. «Mi sono dimesso perchè ho estremo rispetto per l'autorità giudiziaria e per spiegare i fatti - ha detto - gli esposti presentati da M5s e
- 19 ottobre 2015
Roma, Marino in procura nega ogni illecito sulle spese. Il legale: «Firme sui giustificativi non autentiche»
Si è concluso alle 20 l'incontro in procura di Ignazio Marino con il pm Roberto Felici, a cui era presente anche il procuratore aggiunto Francesco Caporale. Marino ha portato documenti, si è difeso, ha negato di aver commesso peculato e ha respinto ogni altro addebito. Il sindaco dimissionario ha
- 17 luglio 2013
Mafia, assolti Mori e Obinu. Per i giudici non favorirono Provenzano
Un primo punto fermo ormai c'è: il generale Mario Mori e il colonnello Mauro Obinu non sono colpevoli di favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra per la mancata
- 11 agosto 2011
La Corte di Cassazione: spostare a Roma l'inchiesta sul generale Adinolfi e Marra
La Corte di Cassazione ha stabilito che gli atti dell'inchiesta della Procura di Napoli sulla P4, relativi alle vicende che vedono coinvolti il generale
- 28 giugno 2011
Lepore: i politici si sentono intoccabili
LA VIOLAZIONE - Scontro sulla data della cena a casa di Marra dove sarebbe avvenuta la «confidenza» di Adinolfi sull'indagine a carico di Bisignani
- 26 giugno 2011
Indagato Michele Adinolfi, il numero 3 della Gdf
Accusa di rivelazione di segreto e favoreggiamento - Faccia a faccia con Milanese (Pdl) - NUOVO FILONE
- 01 gennaio 1900
Adinolfi: gli atti passino a Roma
LA MOSSA DEI DIFENSORI - Per la difesa del generale della Gdf «il presunto reato è stato consumato nella capitale». In caso di rifiuto, pronto appello in Cassazione
La Procura generale valuta gli atti sul caso Capaldo
LA DECISIONE DELLA CAMERA - Martedì l'Aula dovrebbe ratificare il via libera all'apertura delle cassette di sicurezza del parlamentare Pdl
Il Csm sospende l'ex Pm: bloccati stipendio e funzioni
L'INDAGINE SU MILANESE - Domiciliari revocati al commercialista e al sindaco di Voghera. Ricorso di Adinolfi in Cassazione per trasferire il fascicolo a Roma
Inchiesta P4 al bivio Cassazione
Il Riesame si esprimerà sull'associazione per delinquere: ricorsi scontati - LE «TALPE» - I magistrati di Napoli ancora al lavoro per individuare gli esponenti della Gdf che passavano notizie riservate a Milanese
P4, il caso Adinolfi passa a Roma
La Cassazione accoglie il ricorso proposto dall'ufficiale della Gdf - LA FUGA DI NOTIZIE - Il racconto di Milanese ai Pm: l'ex capo di Stato maggiore mi disse di aver fatto sapere a Bisignani che era sotto inchiesta
Soffiata a Mediolanum, Milano indaga
Trovata una mail tra due dipendenti dell'azienda: arriva la Finanza, che facciamo? - I VERBALI PARTENOPEI - A Napoli emerge l'ipotesi di un coinvolgimento del generale Adinolfi nella fuga di notizie La replica: estraneo ai fatti - L'ALTRO FILONE - Perquisita la Selex management (Finmeccanica) e un'azienda immobiliare legate al progetto Sistri del ministero dell'Ambiente
«Io spiato? Forzatura dei giornali»
Tremonti ascoltato dai magistrati il 29 luglio: l'inchiesta verso l'archiviazione - IL COLLOQUIO - Il titolare dell'Economia ha detto di aver chiarito il presunto pedinamento con i magistrati di Napoli che indagano sulla P4 - MICHELE ADINOLFI - Il generale della Gdf, accusato di aver dato notizie a Milanese, chiede il trasferimento degli atti a Roma: decide la Cassazione