Enzo Letizia
Trust project- 24 novembre 2022
Dopo la pandemia c’è più criminalità. Dati personali a rischio per l’83% degli italiani
La metà della poolazione (48,7%) è preoccupata per la crisi economica e la perdita del posto di lavoro, il 42% teme rischi per la sicurezza personale, il 38,6% per il futuro dei propri figli. Presentati i dati del sondaggio di Lab21.01 per l’Associazione funzionari di polizia dicono che
- 19 luglio 2021
Prevenzione e «contenimento»: le strategie per gestire la piazza
Oggi i poliziotti si formano alla Scuola per l’ordine pubblico a Nettuno - La svolta con l’arrivo al vertice del dipartimento P.s. di Antonio Manganelli
- 04 marzo 2021
Giannini nuovo capo della Polizia: super poliziotto antiterrorismo con la Roma nel cuore
Il Consiglio dei ministri, su proposta del responsabile dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha nominato Lamberto Giannini nuovo capo della Polizia
- 23 agosto 2018
Viminale: crescono del 4,7% i reati commessi da stranieri
Al ministero dell’Interno si registra un aumento del tasso di criminalità degli stranieri. Le cifre non sono ufficiali, in gergo sono definite «non consolidate». Ma ci sono comunque due statistiche del Viminale che Il Sole 24 Ore è in grado di rivelare con un segnale allarmante. È un confronto
- 03 marzo 2018
Forze di polizia: nasce l'area di contrattazione dei dirigenti
I dirigenti delle forze dell'ordine avranno un'area autonoma di rappresentanza e di contrattazione. In queste ore si sta chiudendo la formalizzazione di un Dpcm (decreto del presidente del Consiglio dei ministri) e di un Dm (decreto ministeriale) con una novità storica. Riguarda subito circa 3mila
- 24 febbraio 2018
«Obiettivi e persone a rischio», Minniti alza la vigilanza sul voto
Marco Minniti alza la vigilanza in vista del voto. L’impegno delle forze di polizia diventa sempre più intenso. Il ministro dell’Interno e il capo del dipartimento di Pubblica sicurezza, Franco Gabrielli, sono in contatto continuo. Le indicazioni a questori e prefetti viaggiano a ritmo incessante.
- 31 gennaio 2018
Lega e Forza Italia per il ritorno del poliziotto di quartiere
Lontano finora dai clamori in corso della politica, è invece uno dei temi decisivi della campagna elettorale. La sicurezza pubblica: cavallo di battaglia, da sempre, del centrodestra, oggi imprescindibile per tutte le altre liste. Così, ultimo atto alla vigilia delle elezioni, il 26 gennaio il
- 01 giugno 2013
Pansa nuovo capo della Polizia: battiamo la paura
LA CARRIERA - Il prefetto era allo Sco (la centrale anticrimine) con De Gennaro e Manganelli Alfano: «La scelta migliore» Marangoni resta vice
- 11 aprile 2013
La violenza dentro e fuori dagli stadi
Melog - Il derby di Roma ha di nuovo fatto vittime tra facinorosi di entrambe le parti
- 31 ottobre 2011
A Milano e Roma la maglia nera dei reati
La crisi non risparmia la criminalità: anche la delinquenza investe in un bene rifugio come l'oro e "visita" con maggior frequenza le case degli italiani in
- 30 luglio 2011
Maroni: «Pronti a difendere i cantieri Tav»
TORINO - Allerta alle stelle in Val Susa, in vista della marcia no Tav in programma oggi alle 14 dal bosco di Giaglione a Chiomonte, dove ha sede il cantiere
- 04 aprile 2011
A Milano il record dei reati. Napoli al primo posto per i delitti che impattano sull'economia - La mappa
Che si tratti di demografia o di economia, la criminalità preferisce puntare alto. Ossia alle realtà territoriali dove più densamente si concentrano abitanti
- 01 gennaio 1900
A Milano e Roma la maglia nera dei reati
Nel capoluogo lombardo la maggiore concentrazione, nella capitale forte incremento (+7,8%) rispetto al 2009