Enzo Ferrari
Trust project- 27 marzo 2023
Addio a Gianni Minà, il giornalista che intervistò Fidel Castro
Addio a Gianni Minà, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Nato a Torino il 17 maggio 1938, ci lascia all’età di 84 anni
- 28 febbraio 2023
Isotta Fraschini torna per correre alla 24 Ore di Le Mans 2024. Ma ci sarà anche una supercar stradale
Il progetto sportivo è completato da una stradale che avrà un prezzo di 2.750.000 euro più le tasse e da una versione da track day, oltre ad una GT da definire
- 24 febbraio 2023
Italiane "bene bene"
Tutte promosse agli ottavi le squadre italiane impegnate in Europa e Conference League ...
Endurance Race - Ferrari di nome e di fatto
Mentre sono in corso i primi test della nuova stagione di F1 a Sakhir ...
- 20 febbraio 2023
Da Imola al trono di Ecclestone, la F1 del manager orgoglioso del suo «Paese analogico»
Il palazzo al numero 1 di St James’s Market è un moderno edificio bianco dalle forme tondeggianti: l’ingresso non è sulla via principale, ma nascosto, sul retro che ricalca il dedalo di vicoletti della Londra del passato
- 15 febbraio 2023
Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la legge che vieta la vendita di auto alimentate a diesel e benzina ...
- 09 gennaio 2023
Da “Babylon” a “Ferrari”, i 10 film più attesi del 2023
Una panoramica sulle pellicole imperdibili in arrivo durante la prossima stagione, tra blockbuster e film d'autore
- 05 gennaio 2023
Passione motori: Patrick Dempsey corre sul set (e nella vita) a tutta velocità
Non è solo il dottor Stranamore. L'attore statunitense è un pilota professionista e ha corso la 24Ore Le Mans. Per questo non stupisce di vederlo nell'atteso biopic su Ferrari
- 28 novembre 2022
A Imola Formula 1 in fuga, ma per l’autodromo maxi benefici anche dai Pearl Jam
I numeri in una ricerca di JFC. Per l’impianto ora un cambio di strategia: si punta a diversificare le attività sfruttando gli spazi in logica polivalente
- 02 novembre 2022
Addio a Mauro Forghieri, il grande ingegnere che diede a Ferrari 7 titoli Mondiali
E’ morto all’età di 87 anni Mauro Forghieri, ingegnere modenese della Ferrari tra il 1959 e il 1984. Progettò vetture che sono state protagoniste in tutti i settori della competizione, dai Campionati Europei della Montagna, alle grandi gare di durata, alla Formula 2, e alle gare Gran Turismo da
- 11 settembre 2022
Formula 1, a Monza vince Verstappen (tra safety car e polemiche)
Secondo Leclerc, terzo Russell. Fischi per la chiusura della corsa in regime di safety car, per un guasto alla McLaren di Ricciardo
- 11 settembre 2022
A Monza Gp da primato, ricavi diretti e indotto verso i 250 milioni
Il Gran premio che celebra i 100 anni del tempio della velocità non poteva avere premesse migliori con la pole conquistata dalla Ferrari con Leclerc
- 09 settembre 2022
Brembo, l’arte dell’energia e del movimento
Talento, design e fantasia nella mostra: “The Art of Braking”, al Mudec-Museo delle Culture di Milano fino al 18 settembre
- 12 agosto 2022
Maglio e pressa: quelle divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell'Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri
- 07 agosto 2022
Nel cuore dei campioni: Diego, Pablito e Sonny
Una serie di incontri 'paradisiaci' organizzati da Enzo Ferrari