- 19 febbraio 2021
Covid e recessione, l’Argentina verso un’altra crisi finanziaria
La vicepresidente Fernandez de Kirchner chiede una moratoria. Gli accordi con il Fondo monetario prevedono rimborsi già nel 2021
- 21 maggio 2020
L’Argentina va verso il default ma spera nei supplementari
Prosegue la trattativa tra il governo e i creditori ma venerdì potrebbe scattare il “selective default”. Un accordo è ancora possibile
- 27 aprile 2020
Argentina, cronaca e storia di un default annunciato
Il Governo di Buenos Aires non ha pagato 500milioni di obbligazioni in dollari. Scattato il “periodo di grazia”, ma è difficile evitare il crack
- 27 ottobre 2019
Argentina al voto: sotto il materasso oltre 300 miliardi (l’85% del Pil)
I rischi dell'accumulo del contante e della vendita dell'oro della Banca centrale
- 31 maggio 2019
Brasile, comincia male Bolsonaro Cala il Pil (-0,2) del primo trimestre 2019
Non è stato un incipit felice. Quello di Jair Bolsonaro, presidente del Brasile è un ingresso (poco)trionfale all'insegna del rallentamento economico. Il Prodotto Interno Lordo (Pil) del Brasile ha registrato una contrazione dello 0,2% durante il primo trimestre del 2019, in concomitanza con il
- 04 maggio 2018
Argentina, rialzo shock dei tassi al 40%. «Pronti a tutto per difendere il peso»
Gli elogi dei leader mondiali al G-20 e l'inflazione alle stelle che genera l'angoscia della Banca centrale. Le riforme avviate e i tassi di interesse sopra il livello di guardia. La vittoria netta del presidente Mauricio Macri e le manifestazioni di piazza contro il carovita. È l'Argentina
- 15 novembre 2017
Venezuela, default di un solo giorno con «l’aiutino» di Russia e Cina
Cinquanta sfumature di grigio e cinque sfumature di default. “Selective”, “tecnico”, parziale, totale e forse …..”overnight”. Quest'ultimo è immaginario, ma dà l'idea di quanto accaduto in Venezuela nelle ultime 24 ore. Dentro e fuori dall'inferno in poche ore, dall'insolvenza alla solvenza. Sì,
- 13 novembre 2017
Il Venezuela incontra i creditori per tentare di evitare il default
Default sì, default no. Il Venezuela vive una crisi politica ad alta risonanza e una finanziaria a bassa intensità.
- 26 agosto 2017
Trump contro Maduro, stop al trading del debito di Caracas
Dopo le minacce e le reciproche intimidazioni, Donald Trump e Nicolas Maduro, presidente del Venezuela, sono ancora più distanti. E ieri è scattata l’ora X. Il presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo per imporre «forti, nuove sanzioni finanziarie contro la dittatura in
- 11 agosto 2017
Mosca «allontana» il default del Venezuela
Maduro non retrocede di un passo. In un lungo discorso davanti all'Assemblea Costituente, il presidente venezuelano è tornato a sfidare l'opposizione interna e la comunità internazionale, e denuncia che il suo governo deve difendersi da attacchi di ogni genere. Annuncia che la Costituente avversata
- 02 maggio 2017
Venezuela senza exit strategy
In un Paese dove un litro di acqua minerale costa come un pieno di benzina, le distorsioni sono molte: nella politica, nell’economia e nella società. La prima è questa: quando crolla il prezzo del petrolio, sui mercati internazionali delle commodity, le entrate in valuta estera si assottigliano e
- 21 aprile 2017
Sangue sulla protesta venezuelana
Il più ardito, inaudito e spettacolare dei sequestri, quello di General Motors, il gigante automobilistico americano. Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro si è spinto fin qui.
- 20 aprile 2017
Venezuela in fiamme, 3 morti e rischio default. Gm chiude dopo esproprio
Azione e reazione. In Venezuela la tensione è altissima. Una grande manifestazione dell'opposizione, con scontri e proteste; il bilancio è di 3 morti, due giovani di 17 e 23 anni e una guardia nazionale. Decine i fermati. La manifestazione è stata organizzata in risposta a quella del governo di
- 03 febbraio 2016
Tango bond: ai risparmiatori italiani un rendimento nominale annuo del 2,74%
I Tango bond, ammantati da un riferimento artistico, il marchio con cui l'Argentina si vende al mondo, sono stati odiati e maledetti per 14 lunghi anni. In
- 07 ottobre 2014
Il voto in Brasile preoccupa i mercati
Dilma Rousseff favorita al ballottaggio con l'erede di Cardoso - ASPETTATIVE NEGATIVE - Gli analisti rimangono pessimisti sullo scenario macroeconomico del Paese con uno sviluppo ancora al di sotto delle potenzialità - LA SCOMMESSA - Nonostante la frenata del Pil gli imprenditori continuano a puntare sulla crescita potenziale dei consumi interni
- 01 agosto 2014
Ma gli spettri del 2001 sono lontani
RIMANDARE AL 2015 - A fine anno scade la clausola che impone pari trattamento tra i creditori, e rimborsare i fondi speculativi sarà meno pericoloso
- 24 gennaio 2014
Fuga dall'Argentina, crolla il peso
La moneta ha perso il 17% rispetto al dollaro, la maggior caduta degli ultimi 12 anni - TURCHIA IN AFFANNO - La Banca centrale turca è intervenuta sul mercato dei cambi per la prima volta negli ultimi due anni dopo il calo record della lira
- 12 maggio 2013
Argentina in bilico tra ripresa e il rischio di un nuovo crack
SEGNALI CONTRASTANTI - L'inflazione supera il 30% annuo, il mercato dei cambi è in forte tensione. Ma la Fiat ha annunciato investimenti pari a 130 milioni di dollari
- 02 aprile 2013
Tango bond, pronto il nuovo piano
Questo round va al giudice americano Thomas Griesa. L'Argentina ha proposto una soluzione che prefigura un piano di rimborso, per gli obbligazionisti holdouts,
- 28 novembre 2012
Argentina, Fitch abbatte il rating
BATTAGLIA LEGALE - Il governo di Buenos Aires e i risparmiatori che hanno aderito alla ristrutturazione impugnano la sentenza del giudice di New York