- 10 ottobre 2019
La nuova geografia della pizza: Caserta, Verona e Milano le mete da scoprire
Fermo restando il valore della tradizione e la centralità culturale di Napoli, anche gli orizzonti geografici del simbolo gastronomico dell’italianità si sono ampliati. Ecco i posti da scoprire per nuove interpretazioni della pizza, sempre più gourmet
- 07 agosto 2017
Perché Franco Pepe è il miglior pizzaiolo d’Italia
In un momento in cui la pizza sta assumendo un ruolo di assoluta centralità non solo nel gusto ma anche nella cultura gastronomica italiana, doveva nascere una classifica per stabilire le migliori. È nata così 50 Top Pizza, la classifica delle 50 migliori pizzerie d'Italia ideata dal giornalista
- 01 giugno 2017
Vinòforum, in scena a Roma il gusto dell'abbinamento
Cinquecento cantine per oltre duemila vini in degustazione. Incontri wine business per operatori e buyer. Grandi chef e maestri piazzaioli. Quaranta ristoranti e centoventi piatti street gourmet. Questo e altro alla XIV edizione di Vinòforum, il grande “spazio del gusto” in zona Farnesina, a Roma,
- 06 dicembre 2016
Tutte le facce della pizza (e gli indirizzi da non perdere)
Pizza batte hamburger 3 a 1. Nell'oceano del Web la parola pizza ricorre in 333 milioni di pagine mentre il termine hamburger in 106 milioni: la scoperta l'ha fatta Tullio De Mauro, uno dei curatori del libro ancora fresco di stampa: “Pizza. Una grande tradizione italiana”, edito da Slow Food (352
- 23 novembre 2016
Non è pizza se non è gourmet
Sempre più stretta la collaborazione tra chef e pizzaioli. Acqua di Chef, concorso organizzato da Italia Squisita in collaborazione con Ferrarelle, ha premiato le migliori interpretazioni della pizza gourmet. Quest'anno ad ogni partecipante è stato chiesto di pensare e filmare una personale
- 06 settembre 2016
A Napoli il festival della pizza promuove il territorio campano
Fino all'11 settembre tutti i riflettori sono puntati sul lungomare Caracciolo di Napoli, per la sesta edizione di Pizza Village: l’evento internazionale interamente dedicato alla pizza napoletana, anche quando sul palcoscenico è di scena il cabaret, la musica o l'animazione. Una kermesse che solo
- 05 giugno 2016
Il Diavolo è fritto
«Tendenza» e «trendy » un tempo termini legati alla moda e al design sono ormai diventati familiari anche nel pianeta cibo . Qualche tempo fa ho letto i 10 trend degli astrologi dei consumi di Whole Foods , gigante americano della distribuzione che indicavano: 1. Specialità di carne e pesce ( tagli
- 18 ottobre 2014
La pizza "made in Italy"
Pizza bruciata, con mozzarella tedesca e pomodoro cinese o, a sorpresa, pizza congelata...
- 06 ottobre 2012
Cipolle, pasta e vino contraffatti
L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di prodotti DOP e IGP, certificazioni che hanno l’obiettivo di tutelare il consumatore...
- 26 maggio 2012
Pizza tradizionale o pizza gourmet?
La pizza è certamente un’icona della cucina made in Italy: nel tempo ha mantenuto le sue caratteristiche tradizionali in molti ristoranti nostrani...
- 12 marzo 2011
La pasta madre
Gli danno dei nomi, lo accudiscono come un figlio, se lo portano in vacanza per essere sicuri che goda sempre di ottima salute, lo curano amorevolmente anche