- 01 giugno 2022
2 giugno, ecco come sarà la sfilata ai Fori dopo due anni di stop per il Covid
Si parte con l’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto da parte del presidente della Repubblica
- 23 maggio 2022
Recupero, l'Italia fa bene ma non dobbiamo fermarci
E' tempo di tirare le somme. Tra poco più di un mese saranno disponibili i dati della raccolta del vetro in Italia nel 2021 ma intanto a Riccione si sono dati appuntamento CoReVe, Anci, Conai, Assovetro, CNA e i principali operatori nella filiera del recupero e del riutilizzo di questo nobile
- 13 dicembre 2021
Crotone, il Sud e il Pnrr: la dote di 82 miliardi esige il cambio di passo
La provincia calabrese arriva ultima e veste la maglia nera in numerosi indicatori occupazionali, culturali e demografici. Il Sud alla prova del rilancio con lo stanziamento del Pnrr
- 01 dicembre 2021
Help center Fs: oltre 473mila interventi di assistenza alle persone in difficoltà
Sono 18 gli help center nelle stazioni ferroviarie italiane. In stato di necessità soprattutto gli stranieri
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 14 luglio 2021
Il paradosso sullo scaffale: costa di più la bottiglia della passata di pomodoro
Firmato il Protocollo di intesa per la prevenzione del caporalato. I conti della Coldiretti: la materia prima oggi rappresenta solo l’8% del prezzo totale
Rapporto Conai-Anci: cresce la raccolta differenziata. Cingolani: modello Italia funziona, pronti a ridurre divario Nord-Sud
Nel 2019 la percentuale ha raggiunto il 61,69% in crescita del 3,5% sull’anno precedente. E aumentano anche le quantità gestite dai consorzi di filiera, a quota 64 milioni di tonnellate di materiali (+18% sul 2018)
- 30 marzo 2021
Anticipo del Tfs, Anci e Banco Bpm firmano la convenzione
Importi finanziabili fino a 1 milione nel rispetto delle disposizioni della Banca d'Italia sul credito ai consumatori
- 27 marzo 2021
I sindaci di Sicilia e Calabria a Draghi: alta velocità e porti del Sud esclusi dal Recovery, ora intervenire
Adesioni all’inizitiva promossa dall’ex presidente della Regione Calabria Mario Oliverio che chiede al governo di affrontare il «problema dell’ammodernamento infrastrutturale del Meridione»
- 15 aprile 2019
Catania, la proposta di Park Associati con Consorzio R1 e Coprat vince il concorso internazionale
Il concorso di idee (primo premio 100mila euro) include le zone di interazione della città con porto e ferrovia
- 22 gennaio 2019
Elezioni, non solo a Cagliari: tutte le volte che il Pd ha «nascosto» il suo simbolo
Il centrosinistra unito, guidato dal giornalista Andrea Frailis, si è presentato sotto il simbolo di Progressisti di Sardegna per le elezioni suppletive alla Camera. Elezioni vinte dallo stesso Frailis. Non è la prima volta che il centrosinistra corre senza il simbolo del Pd, pur essendo
- 13 dicembre 2018
A Catania diventa ufficiale il fallimento comunale più grande d’Italia
Bandiera bianca, stipendi fermi per i 2.400 dipendenti del Comune e per quelli delle partecipate e niente illuminazioni natalizie. Da ieri notte Catania è ufficialmente la città in dissesto più grande d'Italia. Non è bastata una battaglia di mesi con la Corte dei conti, e nemmeno una coppia di
- 08 novembre 2018
Catania in dissesto, sepolta sotto 1,6 miliardi di debiti
Non è bastata una battaglia infinita a suon di ricorsi in Corte dei conti. E non sembra bastare nemmeno il tentativo di salvataggio infilato in extremis nell'ultimo Milleproroghe estivo. Per Catania, la decima città italiana per popolazione, il dissesto ha smesso ieri di essere un'incognita. Le