- 09 dicembre 2018
Il viaggio del gas. Il lato Balcanico del metanodotto Tap
Dal confine con la Grecia fino alle onde dell’Adriatico, seguo chilometro per chilometro tutto il percorso in Albania del metanodotto Tap, un viaggio nello spazio ma anche nel tempo, ieri e oggi. Ieri, 78 anni fa. Era l’ultima settimana del novembre 1940; sotto un’acqua che cadeva al rovescio i
- 21 gennaio 2017
Un’idea del lavoro lontana dall’Europa
Se solo avessero lasciato la parola 15 invece di sostituirla con il 5 ripescato in un’altra parte della norma, il referendum sarebbe stato probabilmente dichiarato ammissibile, quasi con certezza si sarebbe superato il quorum ed è possibile che i Sì sarebbero stati in maggioranza. Come è noto, il
- 09 ottobre 2016
Da sacerdote a cardinale: ecco chi è Ernest Simoni, uno dei 17 nuovi porporati voluti dal Papa
Papa Francesco - annunciando il prossimo concistoro per il 19 novembre - ha designato 17 nuovi cardinali: 13 di 11 Paesi diversi sono possibili elettori in un eventuale conclave, tra i quali il nunzio apostolico in Siria Mario Zenari, che resta comunque alla nunziatura di Damasco. E 4
- 15 maggio 2016
Il punto di vista del bastardo
Arabo nello specchio, francese altrimenti, Karim Miské ha solo nove anni quando il suo caro nonno - che «lo ama ma non è riuscito a mandare giù la sua esistenza» - alterato dalla malattia gli dà del bastardo. Consapevole che lo sguardo altrui fa di lui l’«Altro», il tabu - con una mamma francese
- 01 gennaio 2016
Gli anniversari del 2016 / 25 anni fa
17 gennaio 1991 - Prima guerra del Golfo. Scaduto l'ultimatum contro Saddam Hussein di ritirarsi dal Kuwait, che il dittatore iracheno aveva invaso nell'agosto
- 25 marzo 2014
Incontrare mia nonna in Albania
Il primo pomeriggio passato in Albania, stesa sul letto di un grazioso albergo di Berat, ho scritto impulsivamente lo status «canto del muezzin», ricevendo
- 11 dicembre 2013
Adrian Paci, artista migrante
Al Pac i temi prediletti del maestro albanese: il rapporto con il luogo d'origine, il viaggio e la precarietà che spinge a immaginare nuovi modi di vivere
- 07 novembre 2013
Le armi chimiche siriane verranno distrutte in Albania
Gli arsenali chimici di Bashar Assad potrebbero venire trasferiti in Albania per essere distrutti. Quella che solo fino a pochi giorni or sono sembrava una
- 09 marzo 2012
Ponzi ha dato il nome a un metodo, ma Madoff e molti altri hanno superato il maestro
Anche se il suo nome è legato alla truffa finanziaria che ha reso leggendaria la faccia oscura del genio italiano, Charles Ponzi è solo al terzo posto nella
Ponzi ha dato il nome a un metodo, ma Madoff e molti altri hanno superato il maestro
Anche se il suo nome è legato alla truffa finanziaria che ha reso leggendaria la faccia oscura del genio italiano, Charles Ponzi è solo al terzo posto nella
- 05 febbraio 2012
Il naufragio che cerca dignità
Fuggivano dalla guerra civile, furono speronati dalla corvetta italiana Sibilla. Morirono 81 persone. Il diario di Leogrande le ricorda
- 22 gennaio 2011
Esplode la protesta a Tirana, tre morti
«In Albania una manifestazione così violenta non si vedeva da 15 anni: gli organizzatori parlano di 300mila persone, le autorità di 50mila, comunque è stata