Entrepreneurship Monitor
Trust project- 08 febbraio 2018
Italia quart’ultima al mondo per tasso di imprenditorialità
L’Italia è al 51° posto su 54 Paesi analizzati (che valgono però il 67% della popolazione sul pianeta e l’86% del Pil mondiale) nella classifica 2018 appena diffusa da Gem-Global Entrepreneurship Monitor, 19° rapporto del consorzio internazionale coordinato da Babson College (la scuola di
- 29 gennaio 2016
Le startup non sono un affare per ragazzini in felpa e infradito. Il 44,2% di chi ha avviato una azienda ha da 36 a 50 anni
Avere 95 anni e parlare di futuro si può. Lo fa Marino Golinelli, imprenditore e fondatore della casa farmaceutica Alfa Sigma, che in veste di filantropo offre formazione gratuita ai giovani che aspirano a creare imprese. Se Golinelli è una figura unica, non sono invece pochi gli imprenditori
Le silver startup: la «second life» arriva con Ennova
Fiorenzo Codognotto, classe 1955, dopo aver fondato Comdata, azienda specializzata nell'outsourcing di servizi di help desk, ha ricominciato a fare impresa nel 2010 in Ennova, società che opera nello sviluppo di servizi e soluzioni digitali per il settore delle tlc, della finanza e multiutility. La
- 19 gennaio 2015
In Italia calano i neoimprenditori
Voglia e capacità di indossare i panni del capitano d’azienda calano sempre più. Così il barometro dell’attività imprenditoriale volge al brutto nei Paesi sviluppati, con l’Italia che si colloca all’ultimo posto nella classifica che misura il «Tasso di nuova imprenditorialità»: solo tre
- 28 giugno 2014
Obama: parità di genere per assunzioni e promozioni
«Noi abbiamo bisogno che più imprese facciano della diversità di genere una priorità quando assumono e promuovono». Così il presidente Obama ha introdotto con
- 27 gennaio 2014
Coltivare le start-up può creare sviluppo e lavoro
Raddoppiata la disoccupazione rispetto a sei anni fa, perso il 15% della capacità manifatturiera e chiuse 32mila imprese di piccole e medie dimensioni, secondo
- 27 ottobre 2013
Innovazione, plurale femminile
Il fattore W (woman) è la nuova locomotiva che traina l'economia. Il 37% dell'imprenditoria mondiale è donna: il Global Entrepreneurship Monitor (Gem) segnala
- 18 ottobre 2013
Convegno giovani Confindustria, la relazione del presidente Morelli
L'Italia è quella che sceglie di essereDa tre anni ho la responsabilità di esprimere la posizione dei Giovani Imprenditori di Confindustria; lo ho fatto
- 18 settembre 2013
Start up, sindrome fallimento
In Italia la sorgente manifatturiera resiste, quella delle nuove aziende soffre - IL TIMORE - A bloccare chi vuol fondare nuove attività soprattutto la paura del dissesto economico Nella classifica dei 69 Paesi solo la Grecia peggio di noi
- 24 giugno 2013
Più start up per creare nuovi posti
Italia in grave ritardo sulla qualità dell'imprenditorialità innovativa
- 25 marzo 2013
Le due Italie dell'innovazione
Gap Nord-Sud più ampio: le start-up stimolano nuova imprenditoria
- 03 marzo 2013
Alle stelle lo spread delle start-up
La Commissione europea nel Piano d'azione 2020 per l'imprenditorialità afferma che va riaccesa la fiamma dello spirito imprenditoriale in Europa. Ciò si rende
Alle stelle lo spread delle startup
L'Italia è in coda alla classifica dei paesi trainati dall'innovazione. E restiamo il fanalino di coda tra i quattro grandi dell'Unione europea
- 15 novembre 2010
Miglior paese dove avviare un'impresa? La Danimarca. L'Italia è nella top ten, ma dei paesi dove costa di più
Qual è il miglior paese del mondo dove avviare un'impresa? A scommettere che non è l'Italia si vince di sicuro. Al primo posto c'è la Danimarca, al secondo il
- 01 gennaio 1900
FRONTIERE D'impresa
Secondo il rapporto Gem della Bocconi i nuovi imprenditori italiani calano ma sono più hi-tech