- 19 giugno 2022
Dall’extra-gettito 5-6 miliardi per il nuovo decreto su benzina e bollette
Il ministero dell’Economia ha calcolato nei primi quattro mesi dell’anno un aumento del 18,1% nel gettito delle imposte indirette
- 07 giugno 2022
Lavoro, tasse e contributi si “mangiano” lo stipendio: il vero cuneo è al 60%
L’Italia si posiziona molto al di sopra della media Ocse (46,5%). Pesa più il cuneo contributivo (33%) che quello fiscale (26%)
Il caro energia fa ricco anche lo Stato: ad aprile 3,7 miliardi in più da accise e Iva
In crescita l’Iva sulle importazioni per l’impennata del prezzo del petrolio. Sugli scambi interni pesa l’effetto dell’inflazione
- 17 maggio 2022
In ripresa il rent-a-car, ma mancano le auto. Bene il lungo termine.
I dati del mercato italiano del noleggio a breve e a lungo termine
Bankitalia: il debito a quota 2.755 miliardi, a marzo +19 miliardi
In aumento le entrate tributarie: +10,2% su marzo 2021
- 29 aprile 2022
Spese di rappresentanza, fondo pluriennale vincolato e gestione entrate tributarie: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 28 aprile 2022
Delega fiscale, Lega e Fi: «Cerchiamo una soluzione senza aumenti sulla casa»
Nel Def 9 miliardi extra ma il taglia-tasse fatica a partire
- 27 aprile 2022
Franco: a breve proroga per villette e modifiche su crediti
Per il ministro dell’Economia «un impiego più equo delle risorse» si può avere con «interventi mirati» a supporto delle fasce più deboli
- 13 aprile 2022
Bonomi: «Serve responsabilità. Sì al patto a tre per l’Italia»
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha partecipato in prima persona all’audizione sul Def presso le commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato
- 12 aprile 2022
Def, per Confindustria serve risposta più robusta. Franco: anche con Pil piatto crescita al 2,3%
I sindacati Cgil, Cisl e Uil chiedono uno scostamento di bilancio, per gli industriali «non serve, taglio cuneo fiscale unica strada per soldi in tasca a lavoratori»
- 01 aprile 2022
Sulle cartelle notificate da oggi tornano i termini ordinari per i pagamenti
Per le cartelle notificate a partire da oggi, i pagamenti devono essere effettuati entro 60 giorni dalla relativa notifica
Cartelle, tornano da oggi i termini ordinari per i pagamenti
Entro sessanta giorni per gli atti notificati a partire dal 1° aprile 2022
- 01 aprile 2022
Sulle cartelle notificate da oggi tornano i termini ordinari per i pagamenti
Per le cartelle notificate a partire da oggi, i pagamenti devono essere effettuati entro 60 giorni dalla relativa notifica
- 18 febbraio 2022
Certificazione Covid, dalla Ragioneria i primi numeri 2021 per ogni Comune e Provincia
All'inizio del mese di marzo poi saranno resi noti i dati definitivi
- 13 febbraio 2022
Napoli, al via il patto con Draghi per risanare il debito da 5 miliardi
Il Patto con sarà firmato nei prossimi giorni. Per costruirlo, il neosindaco Manfredi ha chiamato accanto a sé come assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, già dirigente Cisl e sottosegretario in numerosi governi