- 04 agosto 2022
Bonus casa, semplificazioni per rendere più facili le cessioni del credito
Le ultime modifiche aiutano il mercato. Da valutare gli effetti concreti della correzione: su banche e imprese pesa la complessità normativa
- 01 agosto 2022
Bonus edilizi, si riparte con le semplificazioni - Cessioni meno vincolate
Le ultime modifiche aiutano il mercato. Da valutare gli effetti concreti della correzione: su banche e imprese pesa la complessità normativa
- 04 agosto 2022
Bonus casa, semplificazioni per rendere più facili le cessioni del credito
Le ultime modifiche aiutano il mercato. Da valutare gli effetti concreti della correzione: su banche e imprese pesa la complessità normativa
- 11 luglio 2022
Crisi d’impresa, non è misura protettiva sospendere i pagamenti a Entrate e Inps
Tribunale di Catania: la sospensione dei debiti pregressi iscritti a ruolo o oggetto di invito bonario punta al blocco dell’esecuzione di prestazioni esigibili, che discendono da un obbligo di legge
- 01 luglio 2022
Immobili di società, labirinto 110% per i detentori delle unità abitative
Le Entrate puntavano a evitare l'aggiramento delle norme sul superbonus ma questo ha portato a indicazioni difficili da applicare. Per le società commerciali sono decisive le caratteristiche dell'immobile
- 23 giugno 2022
Ritenuta all’11% su dividendi al fondo pensione estero
L’1,20% si applica solo se il percettore è una società o un ente commerciale. I rendimenti di una seconda polizza collegata alla prima scontano la sostitutiva del 26%
- 17 giugno 2022
Sconto in fattura, l’imposta scatta con l’emissione del documento
E non quando il credito atterra nel cassetto fiscale. L’interpretazione (la prima sul tema) è contenuta in un interpello reso dalla Dre Marche
Superbonus, sullo sconto in fattura l'imposta scatta con l'emissione del documento
Per la Dre Marche lo sconto è solo un modo per pagare la prestazione e produce da subito un reddito imponibile per il fornitore. L'interpretazione penalizza professionisti e imprese minori
Sconto in fattura, l’imposta scatta con l’emissione del documento
E non quando il credito atterra nel cassetto fiscale. L’interpretazione (la prima sul tema) è contenuta in un interpello reso dalla Dre Marche
- 07 giugno 2022
Credito d’imposta moda, nel calcolo anche le rimanenze da commesse ultrannuali
Anche le rimanenze (materie prime, semilavorati, merci o prodotti finiti) riconducibili, solo ai fini valutativi, a una commessa ultrannuale in corso, vanno annoverate tra i beni alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività d’impresa
Case, vendite in aumento nei primi mesi del 2022
A Milano incrementi delle transazioni nell’ordine del 36%, seguono Palermo, Bologna e Firenze. Timori per il rialzo dei tassi e la cautela imposta dalla guerra in Ucraina
- 04 giugno 2022
Ruffini: «19 milioni di italiani hanno debiti con il fisco. Bene i correttivi al superbonus»
Al Festival dell’Economia di Trento il direttore dell’Agenzia delle Entrate sostiene che «non ha senso pensare al carcere per gli evasori, sarebbe invece più opportuno continuare a dare loro la possibilità di lavorare, per continuare a guadagnare e quindi a pagare le tasse»
- 25 maggio 2022
Giliberti Triscornia e Associati per l'omologa del concordato di Halldis
Il Tribunale di Milano ha omologato le domande di concordato preventivo in continuità proposte in parallelo da Halldis S.p.A., società leader in Italia nel settore delle locazioni di breve periodo, e dalla sua controllante Windows on Europe S.p.A., dopo che le stesse sono state approvate dall'ampia maggioranza dei creditori coinvolti.
- 20 maggio 2022
Decreto Aiuti, calendario corto ed elezioni complicano i piani anticrisi
Il termine del 17 luglio per molti Comuni si scontra con il rinnovo degli amministratori del 12 giugno