- 23 maggio 2022
Verifiche mirate sul lavoro: contro il sommerso nasce il Portale nazionale
Il Dl 36/2022 prevede di far confluire in un sito tutti i risultati dei controlli
Previdenza, l’Inps ora chiede i contributi di 30 anni fa
Alle Pa comunicazioni di debito su versamenti pretesi in base a banche dati zoppicanti
- 20 maggio 2022
L'assistenza domiciliare ai pazienti è riconosciuta solo se l'infermiere dimostra di averla realmente resa
Nel caso concreto è stata ravvisata una carenza di prova dell'espletamento da parte del ricorrente dell'attività di assistenza al di fuori dell'orario di lavoro
- 19 maggio 2022
Alla cybersecurity l’1,2% degli investimenti. Draghi vara la strategia nazionale
La “Strategia Nazionale di cybersicurezza 2022-2026” piomba nel pieno dell’emergenza degli attacchi cibernetici all’Italia
- 19 maggio 2022
«Non si può rinunciare a cloud nazionale e strategia industriale europea»
Sono in gioco, spiega Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, indipendenza e prosperità. Cruciale il ruolo delle competenze
Incompatibilità per il consigliere comunale presidente del Cda della fondazione affidataria dei servizi socio–assistenziali dell'ente
Non rileva l'assenza di finalità di lucro dell'attività svolta dalla fondazione
- 17 maggio 2022
Ok Draghi a Strategia nazionale cybersicurezza 2022-2026
Con il provvedimento si punta a raggiungere, entro il 31 dicembre 2022, l’obiettivo posto dal Pnrr di rendere più celere il contenzioso tributario
Sanità e assistenza, l’11% degli italiani ha rinunciato alle visite specialistiche
Emerge dal rapporto Bes 2021. Problemi economici e difficoltà di accesso ai servizi i motivi principali. Al primo posto c’è la Sardegna (18,3%)
- 16 maggio 2022
La mancata adozione del Modello organizzativo non determina la responsabilità dell'ente
Nota a sentenza Cassazione Penale, Sez. IV, n. 18413 del 14 febbraio 2022
L’addio all’Unione restituisce all’ente gli spazi di personale
La separazione aumenta anche i livelli massimi del fondo accessorio
Progetti Pnrr, la candidatura dell'ente non va espressa in termini generici e meramente programmatici
La delibera risultava priva della necessaria specificità non solo riguardo alla linea di azione ma anche ai contenuti della proposta
- 13 maggio 2022
L'avvocato Vincenzo Colarocco nella Commissione Protezione dati personali del Consiglio Nazionale Forense
Colarocco, responsabile Dipartimento Privacy Studio Previti, è un esperto in sicurezza informatica e tutela dei dati personali e compliance
- 12 maggio 2022
Dalla Stato-Città via libera ai fondi su bollette, indennità e canone unico - Ecco i numeri ente per ente
La divisione delle risorse è misurata ai dati registrati dal Siope sulla spesa di ogni Comune
- 11 maggio 2022
Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo, raddoppiati i minori con disturbi mentali
Dalla pandemia ulteriormente penalizzati i più vulnerabili. La società medica: «Occorrono risorse e risposte di sistema»
Riforma nel settore agro-alimentare nuovi reati, delega di funzioni e responsabilità dell'ente ai sensi del Dlgs 231/2001
La riforma prevede l'introduzione di due nuovi articoli al D. Lgs. 231/01, contenenti in parte nuove fattispecie incriminatrici e in parte delitti già esistenti ma riformulati
- 10 maggio 2022
Avvocati dei Comuni, compensi extra solo se l'ente li ha disciplinati
La Corte di cassazione, ordinanza n. 14761 depositata oggi, ha respinto il ricorso di una dipendente avvocato di un comune turistico laziale che chiedeva il riconoscimento dei compensi professionali