Enron
Trust project- 12 gennaio 2023
Il male oscuro di Wall Street: perché vivremo molto più a lungo di Meta o TikTok
Mentre l’attesa di vita dell’uomo sale, quella delle aziende precipita: a Wall Street siamo scesi dai 61 anni del 1958 ai meno di 18 di oggi. Perché?
- 13 dicembre 2022
Ftx: arrestato alle Bahamas l’ex ad Bankman-Fried
Fermato il fondatore ed ex amministratore delegato di Ftx, la piattaforma di trading di criptovalute in bancarotta
- 25 novembre 2022
Criptovalute e scandali, perché sul banco degli imputati ci sono gli Stati Uniti
L’elenco degli scandali nel mondo delle criptovalute si allunga, le autorità dispongono ancora di armi spuntate, ma una regolamentazione efficace sembra ancora di là da venire
- 22 novembre 2022
Ftx “contagia” le cripto-azioni di Wall Street. In caduta Coinbase. I tassi dei bond volano al 17,7%
I primi 50 creditori di Ftx hanno subito un danno da 3 miliardi di dollari. È quanto emerge da un documento elaborato dal curatore fallimentare John Ray III che sta lavorando per liquidare gli asset detenuti dal cripto-exchange che ha dichiarato bancarotta lo scorso 11 novembre gettando nello
- 20 novembre 2022
Criptovalute nel caos: dopo il crac Ftx c’è rischio di assalto agli sportelli
Gli investitori sono poco tutelati e stanno perdendo fiducia. Difficoltà crescenti investono un numero crescente di società del settore
- 19 novembre 2022
Contagio Ftx, occhi su Grayscale, il più grande fondo di investimento in Bitcoin
Il Grayscale bitcoin trust quota con uno sconto del 42% sul patrimonio. La società fa parte della galassia Digital currency group, la stessa di Genesis, la più grande piattaforma di lending cripto che il 16 novembre ha sospeso i prelievi
- 17 novembre 2022
Ftx, ecco la lista nera dei contagiati: fondi sovrani, hedge, star dello sport
Caduti nella trappola Tom Brady, star della Nfl, e l’ex moglie Gisele Bündchen. Coinvolti colossi della finanza, da Softbank a Sequoia Capital
- 14 novembre 2022
Ftx, in Italia 100mila utenti traditi. Il danno potrebbe arrivare a 2 miliardi di euro
Prima la rabbia, ora la rassegnazione. È quanto emerge tra le storie dei numerosi clienti traditi dal clamoroso fallimento del secondo exchange di criptovalute al mondo
- 12 novembre 2022
Bancarotta di Ftx: la polizia interroga Bankman-Fried sui deflussi misteriosi
L’ex magnate delle criptovalute è stato interrogato dalla polizia e dalle autorità di regolamentazione delle Bahamas. La Casa Bianca monitora il tracollo
- 11 novembre 2022
Criptovalute: Ftx in bancarotta, si dimette Ceo Bankman-Fried
La piattaforma per il trading di criptovalute Ftx dichiara il fallimento e fa ricorso negli Stati Uniti al Chapter 11, cioè alla bancarotta assistita
- 08 settembre 2022
EY vara la scissione tra revisione e consulenza, al voto i 13.000 partner
La società approva il piano di separazione delle attività. Ma per il via libera servirà l’ok dei 13.000 partner soci (di cui 250 in Italia) in ognuno dei 150 Paesi in cui il gruppo è presente. Esito delle votazioni a inizio 2023. Il nodo dei conflitti di interesse a 20 anni dal caso Enron-Arthur Andersen
- 27 maggio 2022
EY studia un piano di scissione tra le attività di revisione e di consulenza aziendale
L’ipotesi al vaglio del gruppo per superare i sospetti conflitti di interesse (e le sanzioni delle Autorità Usa e Uk). La società: «Valutiamo, nessuna decisione è stata ancora presa». Le possibili ricadute su Deloitte, Kpmg e Pwc. Il precedente di Arthur Andersen dopo il crack Enron del 2001.
- 15 maggio 2022
Criptovalute, una settimana da incubo. Arriva il crack del token Luna
Azzerata la valuta: vanno in fumo oltre 40 miliardi di dollari. Sfatato il tabù del “too big to fail” Ora preoccupa lo sganciamento dal rapporto di parità con il dollaro della collegata stablecoin Ust
- 26 giugno 2020
Scandalo Wirecard, non sparate sul Fintech: colpa del sistema di controlli
Dopo il fallimento di Wirecard: il problema dei grandi scandali finanziari è (anche) da addebitare alla fragilità del sistema dei controlli interni ed esterni alle società
- 22 giugno 2020
Wirecard, cronaca del crack della Parmalat bavarese
Buco nei bilanci dell’ex gioiellino fintech made in Germany: 1,9 miliardi di depositi cash mancano all’appello e il titolo crolla
- 24 ottobre 2019
Da Parmalat fino a Bio-On, i trucchi all’italiana sugli attivi di bilancio e le colpe dei revisori
In Italia l’occultamento delle poste di bilancio hanno spesso raggiunto punte di fraudolenta “creatività finanziaria” difficili da immaginare altrove nel mondo: dalla “botola” per occultare i documenti segreti di Geminafino allo “scanner” per certificare liquidità inesistente di Parmalat
- 03 settembre 2019
La parabola di Noble nelle materie prime, da leader a zombie
Era un gigante del commercio di materie prime, addirittura il più grande in Asia. Ora è «uno zombie con un’ascia in testa». A parlare così di Noble è l’uomo che le ha spalancato le porte dell’inferno, additandola al mondo come la nuova Enron, e che tuttora non è soddisfatto. Perché gli zombie
- 31 agosto 2019
Venezia, la sottile linea russa. Il premio Oscar Gibney racconta il suo Citizen K
L’intervista al premio Oscar Gibney che racconta il suo «Citizen K» sull'oligarca Khodorkovsky, in esilio a Londra dopo la prigione. «Russi e americani si somigliano perché sono affascinati da uomini forti come Putin e Trump»
- 16 agosto 2019
GE rimbalza a Wall Street, il ceo compra titoli per 2 milioni
Secondo il whistleblower del caso Madoff, che sostiene di avere scoperto una frode da 38 miliardi di dollari, GE potrebbe ricorrere prima o poi alla proceduta per bancarotta. L'azienda ha definito false le accuse