- 23 marzo 2021
L'attualità in mezz'ora del 23 marzo
I fatti del giorno......
- 30 novembre 2020
L'attualità in mezz'ora del 30 novembre
Il riepilogo dei fatti del giorno con le voci dei protagonisti......
- 17 luglio 2020
L'attualità in mezz'ora del 17 luglio
Il commento alle notizie del giorno con Roberto Inciocchi, giornalista di Skytg24 ......
- 16 luglio 2020
L'attualità in mezz'ora del 16 luglio
Il commento alle notizie del giorno con Marianna Aprile, saggista e giornalista di Oggi ......
- 17 marzo 2020
L'attualità in mezz'ora del 17 marzo
Iniziamo il nostro viaggio nell'Italia flagellata dall'emergenza ......
- 24 gennaio 2020
L'attualità in mezz'ora del 24 gennaio
Il commento alle notizie del giorno con Daniela Preziosi ......
- 23 gennaio 2020
Sconti, bonus, flat tax: l’Irpef folle di autonomi, dipendenti e pensionati
Con coniuge e due figli a carico il Fisco chiede agli autonomi fino a 106 volte in più dei dipendenti. Penalizzati anche i pensionati che non possono beneficiare del bonus Renzi e del taglio del cuneo fiscale
- 31 ottobre 2019
Più tasse per chi ha la macchina aziendale
Nuovo vertice di maggioranza ieri per chiudere il testo della ...
- 04 settembre 2019
Zanetti a 24 Mattino - Evasometro o polizia fiscale? Al Governo la scelta
Nei giorni scorsi è scattato l'"evasometro", uno strumento che già esisteva ...
Prove di Governo
Il voto degli iscritti del M5S e la corposa bozza di programma del possibile Governo giallo-rosso ...
- 11 aprile 2019
I conti non tornano
Non c'è traccia della crescita annunciata per mesi nel documento di economia e finanza ...
- 09 ottobre 2018
Sovranisti vs europeisti. Due ricette diverse
Con l'ex viceministro dell'economia, Enrico Zanetti, parliamo di manovra ...
E-fattura verso un debutto graduale
Lapolitica raccoglie l’assist dei commercialisti sull’obbligo di fattura elettronica tra “privati” e apre alla possibilità di un debutto graduale e all’introduzione di incentivi. Due delle dodici proposte presentate ieri dal presidente del Consiglio nazionale, Massimo Miani agli Stati generali di
- 07 gennaio 2018
Elezioni, nelle coalizioni proliferano le liste
Presentazione di simbolo, programma, statuto. E, soprattutto, della “dichiarazione di collegamento” ossia delle altre formazioni politiche con cui si intende formare una coalizione, “apparentandosi” nei collegi uninominali. Sono diversi gli adempimenti che i partiti dovranno formalizzare nei