- 15 aprile 2021
La personalità giuridica degli enti nel RUNTS
Martedì 20 aprile alle 17.30 un convegno gratuito organizzato da Consiglio Notarile di Milano, Forum del Terzo settore Lombardia e CSVnet Lombardia
- 04 febbraio 2021
Comunicazione e proprietà intellettuale, Aippi sceglie The Skill
Aippi – associazione che a livello internazionale riunisce gli esperti di proprietà intellettuale – ha scelto in Italia per sviluppare un progetto di brand storytelling ed enforcement lo studio di comunicazione The Skill, specializzato in litigation pr, crisis management, comunicazione legale, brand storytelling, reputation e comunicazione finalizzata alla compliance.
- 19 aprile 2019
Il meglio di Due di Denari - Quanti denari per la Casa
Puntata speciale nel giorno di venerdì santo, con un "meglio di" tratto dalle puntate dedicate ...
- 04 marzo 2019
Immobiliare: occhio alle compravendite "anomale"
Sembrava la casa dei sogni ma si è rivelata una compravendita infinita, da cui sembra impossibile ...
- 01 marzo 2016
Notariato, eletto il consiglio nazionale
Il Consiglio nazionale del Notariato ha rinnovato i suoi vertici. Concluso lo spoglio delle schede, dopo la tornata del 27 febbraio, sono risultati eletti
- 30 marzo 2015
Le «Srl a un euro» moltiplicano i posti di lavoro: 40mila in due anni
La Srl «a un euro» si fa strada. Un terzo delle 91mila società a responsabilità limitata nate nel 2014 appartiene alla categoria delle “semplificate”. A due
- 23 gennaio 2015
Rent to buy, il contratto-tipo dei notai. Chiarimenti fiscali in arrivo dalle Entrate
Tutele sostanziali e questioni tributarie. Sono trascorsi più di quattro mesi dall'entrata in vigore, a settembre, del decreto Sblocca Italia (Dl 133/14) che ha introdotto con l'articolo 23 la «disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili». E più di due
- 30 ottobre 2014
Lo Sblocca Italia mette i «paletti»
Tra le misure per il rilancio dell'edilizia, il Dl 133/14 (Sblocca Italia) introduce la disciplina dei «contratti, diversi dalla locazione finanziaria, che
- 20 luglio 2013
Nuove Srl semplificate inattive e a zero addetti
IL BILANCIO - A un anno dalla possibilità di costituire società flessibili emergono notevoli difficoltà operative e la scarsità dei dipendenti