- 12 maggio 2022
Poste, l’utile sfiora mezzo miliardo. Migliora Snam e St punta a 20 miliardi di ricavi
La giornata chiave per i conti del primo trimestre 2022
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
- 23 aprile 2021
Opportunità della digitalizzazione e rischi di cybercrime
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza metterà a fuoco progetti importanti per “la transizione digitale” e costituirà la base delle strategie per realizzare gli obiettivi Next Generation Ue. Nei prossimi anni, 9 lavori su 10 richiederanno competenze digitali come afferma il rapporto The Digital
- 13 ottobre 2020
Tinexta acquista tre società e crea polo nella sicurezza digitale
Annunciati accordi vincolanti per l'acquisizione della maggioranza del capitale di tre realtà italiane: la divisione “progetti e soluzioni” di Corvallis; Yoroi; e Swascan, azienda innovativa che opera attraverso piattaforme cloud di “security testing”
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 22 maggio 2019
Guzzetti: «Quando il sindaco di Siena non dette l'ok a Intesa-Mps»
«L’autonomia delle Fondazioni non si tocca, lo dice la Corte Costituzionale. Ed è la premessa per fare quello che devono: innovare, stimolare la politica, sostenerla con finanza paziente, mettere insieme voci e bisogni. Intesa? Tutto è partito dalla scelta di vendere Cariplo a Ambroveneto, che
- 13 maggio 2017
Un decennale «in bellezza» per Intesa
Intesa Sanpaolo è nata da un viaggio e proprio con un viaggio ricordiamo i dieci anni di storia del primo Gruppo bancario italiano. L’idea di concepire una banca al servizio delle famiglie e delle imprese in grado di contribuire in modo determinante alla crescita dell’Italia nacque proprio durante
- 28 febbraio 2017
La scommessa sul futuro di Intesa
La bocciatura del dossier Generali ha riportato fiducia sulla equity story tradizionale di Intesa Sanpaolo. Il rimbalzo del titolo di ieri è solo un primo segnale della fine di tanti interrogativi.
- 25 febbraio 2017
Quel progetto archiviato in 5 settimane
Il sogno di un asse Torino-Milano-Trieste è finito in un cassetto quattro settimane e mezzo dopo essere venuto allo scoperto. Anche perché da allora era diventato quasi un incubo: le indiscrezioni di stampa, i movimenti di mercato (Intesa ha perso il 15,9%, Generali ha guadagnato il 2,8%), le
- 12 ottobre 2016
Dieci anni fa la fusione tra Intesa e Sanpaolo
La banca del Nord. Ma, soprattutto, la banca del Paese. Intesa Sanpaolo è nata dalla fusione e dalla integrazione fra i due istituti – Banca Intesa e Sanpaolo Imi – che hanno rispecchiato e riprodotto, sostenuto e vivificato – nei termini dell’economia e delle élite – pezzi fondamentali della
- 11 ottobre 2016
Messina: «Ai primissimi posti per efficienza»
Dieci anni per costruire una unica realtà industriale. Per sperimentare gli effetti della buona governance. Per sviluppare una storia che è, al contempo, una storia di classe dirigente e una storia di persone comuni - 90mila in tutto, 30mila all’estero - impegnate tutti i giorni a lavorare nelle
- 21 giugno 2016
Politica e finanza, da Chiara Appendino primo attacco al «sistema Torino»
La Compagnia di San Paolo, che è il primo azionista della prima banca italiana. Iren, multiutility in espansione di cui la città di Torino è fondatore e tuttora principale socio. Chiara Appendino è partita dal bersaglio grosso. E per certi aspetti il più facile: al vertice della Fondazione e della
- 08 gennaio 2016
Liberalismo di popolo e anima intellettuale
Tra pochi giorni, Valerio Zanone (nella foto)avrebbe compiuto ottanta anni: ne aveva quaranta quando era stato eletto Segretario generale del Pli. La parola
- 30 giugno 2014
Industriali torinesi in assemblea nello stabilimento Maserati
«Siamo stanchi di sentir parlare di imprese soltanto per la rete di corruzione che ancora tiene imprigionato il Paese e lo umilia. Per noi, il vero volto
Bankoro: The Plan to Use Gold Reserves
It is little known that Italy’s official gold reserves are among the most extensive in the world. Their appreciation in value, which we propose with the
- 15 aprile 2013
5. Il problema dell' azionariato privato nella Banca d'Italia
C'è un'altra tematica su cui è calato il silenzio e che nella nostra proposta si connette a quella dell'oro. Si tratta della Legge 28 dicembre 2005, n. 262
- 14 settembre 2012
Enrico Salza
Banchiere di lungo corso, già presidente del gruppo SanPaolo Imi (è stato uno dei principali artefici della fusione tra la banca di Piazza San Carlo e Banca