- 07 maggio 2021
BELVEDERE INZAGHI & PARTNERS-BIP: CAROLINA ROMANELLI NOMINATA COUNSEL
Belvedere Inzaghi & Partners-BIP annuncia la nomina a Counsel dell'avvocato Carolina Romanelli. Nel suo nuovo ruolo Carolina Romanelli coordina un proprio team che si occupa di tutti gli aspetti legali legati al diritto amministrativo e in particolare al settore dell'urbanistica. Contestualmente fa il suo ingresso in Belvedere Inzaghi & Partners-BIP l'avvocato Mario Enrico Rossi Barattini, proveniente da DLA Piper, che entrerà a far parte del team coordinato da Carolina, composto anche da Greta Bonomelli e Claudia Spinelli, entrate in Studio recentemente.
- 16 aprile 2021
'Ndrangheta in Toscana, rifiuti tossici delle concerie per il fondo stradale
19 persone indagate dopo tre anni di indagini, fra cui esponenti politici locali, dirigenti di enti pubblici e i vertici dell'associazione conciatori del distretto di Santa Croce sull'Arno (Pisa)
- 12 gennaio 2021
Il ritorno di Azione
La lunga strada e il riapparire sulla scena politico-culturale del termine Azione e con esso del suo derivato azionista
- 07 gennaio 2021
DLA Piper a fianco di Prelios SGR per il subentro nella gestione del Fondo Logistica
Lo studio legale internazionale DLA Piper è stato advisor di Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, nell'operazione avente ad oggetto il subentro da parte di Prelios nella gestione del Fondo d'Investimento Alternativo Immobiliare denominato Fondo Logistica, sottoscritto da investitori istituzionali e professionali e specializzato nello sviluppo di asset a destinazione logistica.
- 27 novembre 2020
«Aiuti diffusi alle aziende e più made in Tuscany per il rilancio»
Il presidente della Toscana annuncia un cambio di passo nel sostegno alle imprese.«Più digitalizzazione, progetti green e reshoring. Recovery Fund? Pronto un piano da miliardi»
- 22 settembre 2020
Marche «espugnate», ora nelle regioni è 14 a 5 per il centrodestra
Restano «rosse» solo Campania, Puglia e Toscana insieme a Emilia Romagna e Lazio. Ma in Valle d’Aosta il Pd potrebbe formare la giunta con gli autonomisti
- 19 settembre 2020
Toscana, Marche e Puglia: le 3 Regioni contese dove il voto degli elettori M5S può fare la differenza
La sfida è a due tra centrodestra e centrosinistra. Ma a decidere le sfide potrebbero essere anche le scelte degli elettori dei Cinquestelle con il voto disgiunto. Di Maio frena: io leale con i nostri candidati
- 07 settembre 2020
Commissari a rilento, sui cantieri partita decisiva in Toscana e Lazio
Dieci grandi opere in attesa di nomine. Gentile (ad uscente di Rfi) in pole per la messa in sicurezza della A24-A25 e per la Roma-Latina. Le altre opere stradali e ferroviarie affidate a dirigenti esperti di Anas e Rfi
- 01 settembre 2020
La Toscana è sempre meno rossa, partita aperta tra Giani e Ceccardi
Regione ormai contendibile come già l’Emilia-Romagna. Candidato Pd sopra dello 0,5%. Pesano l’avanzata della Lega e la limitata visibilità di Giani, che non è un uscente
La Toscana è sempre meno rossa, partita aperta tra Giani e Ceccardi
Regione ormai contendibile come già l’Emilia-Romagna. Candidato Pd sopra dello 0,5%. Pesano l’avanzata della Lega e la limitata visibilità di Giani, che non è un uscente
- 24 agosto 2020
Rientri dalle vacanze, da Genova ad Ancona nei porti niente test a chi sbarca. Con un’eccezione
Negli scali portuali non sono stati predisposti presidi per effettuare i tamponi, ad eccezione di Civitavecchia. La Toscana preannuncia che aprirà il servizio a Livorno. Trattativa in corso Lazio-Sardegna, con la mediazione del governo, per fare tamponi sia all’imbarco che allo sbarco dei vacanzieri
- 21 agosto 2020
Elezioni, lo spettro del governo: svegliarsi il 22 settembre con 15 regioni al centrodestra
Dopo il fallimento delle alleanze Pd-M5S aumentano nel centrosinistra i timori per Marche e Puglia. Ma rispetto ai precedenti del 2000 e del 2005 l’emergenza e la sessione di bilancio allontanano l’ipotesi di crisi
- 17 agosto 2020
Regionali: venerdì e sabato la presentazione delle liste, ecco tutte le sfide
Sarà una sfida tra Pd e alleati di centrosinistra (ma senza i renziani di Italia Viva in Liguria, Veneto e Puglia) e il centrodestra unito. Pd-M5S alleati solo in Liguria
- 13 agosto 2020
Coronavirus, discoteche della discordia: braccio di ferro governo-regioni. Miozzo (Cts): «Devono restare chiuse»
La riapertura delle discoteche è al centro di un braccio di ferro fra governo e presidenti di regione: la metà contrari a una stretta. Il governatore toscano Rossi chiede regole nazionali uguali per tutti
- 20 luglio 2020
Coronavirus, Italia: dall’Albania al Bangladesh, da dove vengono i contagi dall’estero
Preoccupano i cosiddetti “casi di importazione” che, localmente, i bollettini regionali registrano con frequenza negli ultimi giorni
- 19 luglio 2020
Coronavirus Italia, ultimi dati: altri 219 nuovi casi, 3 morti, minimo da febbraio
'Picco' di nuovi casi dall’estero in Toscana. Altri 48 nuovi positivi al Covid-19 in un solo giorno in Veneto, dove la ripresa dei contagi sta riportando la regione in una situazione di allarme
- 13 luglio 2020
F1, il 13 settembre al Mugello si correrà il «Gp Toscana Ferrari 1000»
Il Gran Premio del Mugello in programma il 13 settembre avrà una denominazione particolare in omaggio alla Ferrari (proprietaria della pista) perchè in quella occasione la Rossa parteciperà con le sue monoposto al millesimo gp della sua storia
- 06 luglio 2020
Effetto Covid: vola Zaia e cede Fontana - Nel Pd cresce Bonaccini, giù Zingaretti
Il gradimento degli amministratori locali: il leader veneto cresce in un anno dal 62 al 70%. En plein del centrodestra con i quattro governatori più apprezzati
Effetto Covid, nel gradimento dei governatori vola Zaia e cede Fontana. Nel Pd cresce Bonaccini, giù Zingaretti
Il gradimento degli amministratori locali: il leader veneto cresce in un anno dal 62 al 70%. En plein del centrodestra con i quattro governatori più apprezzati (tre sono della Lega)
- 04 luglio 2020
Coronavirus, ultimi dati: in Italia altri 235 casi e 21 vittime. Zaia: «Il manager veneto segnalato alla procura»
Contagi ancora su, +235. Le vittime di Covid sono 21. Nuovi focolai in provincia di Ravenna e a Trieste, mentre in Toscana si sono registrati 3 cluster familiari che rappresentano il 40% dei nuovi casi