I 75 anni della Vespa: storia di una moto e dell’ingegnere che le insegnò a volare
Voluta da Enrico Piaggio e progettata da Corradino D’Ascanio, designer abruzzese con la passione per gli aerei e gli elicotteri, la Vespa è stata brevettata il 23 aprile 1946. Nel 75esimo anniversario della nascita taglia il traguardo dei 19 milioni di pezzi venduti
- 30 dicembre 2018
I Robot possono ridere e piangere?
Un robot si può emozionare? Si emozionano o eseguono il comando "emozionati"? ...
- 13 dicembre 2018
Superfrutta - Readable
Al Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell'Università di Pisa ...
- 08 luglio 2017
Inizia un viaggio in 18 puntate nel mondo dell'Intelligenza Artificiale
È un viaggio nel quale si racconterà anche cosa sia la nostra intelligenza ...
- 28 gennaio 2017
Pafos Capitale europea della Cultura 2017
Anche Pafos inaugura l'anno da Capitale europea della Cultura...
- 26 novembre 2016
Comunicazione non verbale - Jane Goodal Institute in Italia - Ingegneria biomedica italiana in Africa
Ci sono due linguaggi, quello delle parole e quello delle espressioni facciali...
- 09 luglio 2016
Vespa 400 Mod. Normale (1958)
Progetto italiano e produzione francese per un altro esempio dell'intuizione di Enrico Piaggio che aveva capito che le auto stavano prendendo piede e si adeguò. Ne furono prodotte 34mila esemplari
Vespa, il mito di Piaggio compie i 70 anni
Dal lontano 23 aprile 1946, giorno in cui fu depositato da Piaggio a Firenze il brevetto firmato dall'ingegner Corradino D'Ascanio, sono state prodotte oltre 18 milioni di Vespa in tutto il mondo. Piaggio celebra il compleanno con una serie speciale e una mostra intitolata «Un'avventura lunga 70 anni»
- 13 aprile 2016
Vespa forever. Un mito su due ruote
Il 23 aprile del 1946, dall'idea di Enrico Piaggio e dalla progettazione dell'ingegnere Corradino D'Ascanio, nasce la Vespa.
- 27 marzo 2016
Piaggio Vespa, compie 70 anni lo scooter più famoso
Il 23 aprile fu depositato il brevetto del motociclo ideato dall'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio
- 22 aprile 2015
Vespa, il mitico scooter italiano compie 69 anni
Brevetto per la rivoluzionaria 2 ruote depositato il 23 aprile 1946
- 22 aprile 2015
La Vespa, un mito su due ruote
Il 23 aprile del 1946, dall'idea di Enrico Piaggio e dalla progettazione dell'ingegnere Corradino D'Ascanio, nasce la Vespa...
- 30 maggio 2011
La sfida di far vivere il mito senza tempo della Vespa
È relativamente giovane il capo dell'ufficio stile di Piaggio: Marco Lambri. 44 anni, inella Casa di Pontedera dal 2004, dopo un'esperienza nel design di Alfa Romeo e una in quello Lancia. Oggi dirige l'ufficio da cui partono le direttive per le variazioni e le innovazioni legate al mondo degli