- 07 agosto 2020
I dati Usa danno fiato ai listini europei dopo una seduta nel segno dell'incertezza
Il tasso di disoccupazione Usa è sceso al 10,2% a luglio, meglio del previsto. Ma gli operatori guardano a un possibile riaccendersi del conflitto tra Usa e Cina dopo la mossa di Trump su Wechat e TikTok. A Piazza Affari debole Banco Bpm dopo la trimestrale. A picco l'As Roma in seguito all'eliminazione dall'Europa League. Si rafforza il dollaro, debole il petrolio
- 09 marzo 2020
Virus e petrolio gelano le Borse. Piazza Affari a -11%, la peggiore seduta dopo Brexit. Spread a 225
Il panico da coronavirus affonda le Borse mondiali e travolgel'Europa, che brucia 608 miliardi in una seduta. Piazza Affari perde da sola 51 miliardi. Lunedì nero a Wall Street, che perde il 7,8%, mai così male dal 2008
- 10 gennaio 2020
Piazza Affari esce indenne dallo scontro Usa-Iran, ora attesa per l'accordo con la Cina
Il listini milanese segna un rialzo di oltre un punto rispetto a venerdì scorso. Il 15 gennaio atteso l'accordo commerciale tra Washington e Pechino. Negli Statu Uniti, intanto, la disoccupazione a dicembre è stata confermata ai minimi da cinquanta anni, al 3,5%, ma il numero di posti creato è stato inferiore alle attese
- 29 ottobre 2019
Europa incolore in attesa della Fed, a Piazza Affari in luce A2a
Domani l'istituto centrale Usa annuncerà le linee di politica monetaria e gli analisti si attendono una nuova sforbiciata ai tassi. A Milano bene le azioni di Campari dopo la diffusione dei numeri dei primi nove mesi. Deboli i titoli del lusso, contrastate le banche. Euro sopra gli 1,11 dollari, spread a 144 punti
- 04 giugno 2019
Prove di accordo Lega-M5s spingono Piazza Affari. Wall Street positiva con la Fed
Le prove di accordo tra Lega e M5s per mantenere in vita il Governo hanno spinto al rialzo Piazza Affari, in un contesto complessivamente positivo per i mercati azionari grazie alla prospettiva di politiche monetarie accomodanti sia in Europa che negli Stati Uniti. Il FTSE MIB milanese ha così
- 20 maggio 2019
Borse in rosso su caso Huawei. A Milano St chiude a -9%
La crociata Usa contro Huawei (con la messa al bando dell'operatore cinese che verrà però sospesa per 90 giorni dall'amministrazione Usa per evitare problemi ai servizi esistenti) alimenta le tensioni sul fronte Usa-Cina ed è di nuovo motivo di vendite sulle Borse europee dove il settore
- 01 febbraio 2019
Febbraio inizia in tono minore, ma la locomotiva Usa continua a correre
Andamento altalenante per le Borse europee nella prima seduta di febbraio con gli investitori preoccupati dopo il rallentamento del settore manifatturiero e dell’inflazione nell’Eurozona (Parigi +0,53% venerdì e +1,9% nella settimana, Francoforte +0,07% venerdì e -0,9% nell'ottava, Londra +0,7%
- 22 gennaio 2019
Wall Street chiusura in deciso ribasso sulle voci di escalation Usa-Cina sui dazi
Gli indici a Wall Street già in forte calo, stanno accelerando ulteriormente al ribasso dopo indiscrezioni che indicherebbero una esclation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Stando al Financial Times, gli Stati Uniti hanno cancellato incontri previsti questa settimana con due
- 12 dicembre 2018
Borse positive. Spread giù a 274 sul disgelo Italia-Ue sui conti pubblici
Chiusura in forte rialzo per le Borse europee, alla vigilia del consiglio direttivo della Banca centrale europea. I listini del Vecchio Continente sono stati sostenuti da Wall Street, con gli investitori fiduciosi che a breve siano annunciate buone notizie dal fronte delle trattative tra Stati