Enrico La Loggia
Trust project- 23 agosto 2017
Armao, il leader degli Indignati che “indigna” parte di Forza Italia
Alla testa di SicilianIndignati, come ha voluto chiamare la sua lista-progetto per le regionali del 5 novembre, Gaetano Armao, professore aggregato di diritto amministrativo europeo e comparato alla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Palermo, deve adesso vedersela con chi, nel
- 15 ottobre 2014
Consulta-Csm, è stallo sui nomi: nuova fumata nera. Da Pd e Fi scheda bianca
Diciannovesima fumata nera per l'elezione di due giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune. Nessun candidato ha raggiunto il quorum
Fi divisa, continua lo stallo-Consulta
Nel toto-candidati spunta La Loggia - Ma torna anche l'ipotesi dei «due» tecnici - PROVOCAZIONE DELLA LEGA - In aula distribuiti manifestini che chiedevano di votare per Pietro Grasso «per il bene del Senato»: al presidente 94 preferenze
- 14 ottobre 2014
Fi lancia La Loggia per la Consulta?
L’indicazione dei capigruppo è arrivata di buon mattino: scheda bianca. Fi è ancora divisa su chi affiancare a Luciano Violante nella corsa per la Consulta.
Consulta-Csm, nuova fumata nera: Pd e Fi votano scheda bianca
Diciottesima fumata nera per l’elezione dei due giudici della Consulta, con 524 schede bianche, 37 nulle e 36 voti dispersi. Analogo nulla di fatto per
- 18 febbraio 2013
Vado o non vado? Le tappe di 19 anni di confronti in tv
A destra sempre lui, il Cav., in campo dal lontano 1994, . A sinistra, un elenco che comprende tutti i leader degli ultimi anni: Occhetto, Prodi (2 volte),
- 09 gennaio 2013
I «big» del Pdl verso la candidatura al Senato
LA RINCORSA - Berlusconi: «Da quando sono riapparso in tv abbiamo guadagnato quasi 10 punti I moderati non dia il loro voto ai piccoli partiti»
- 04 ottobre 2012
Cdm, Monti: mai detto che taglieremo tasse entro legislatura. Addio tessera sanitaria arriva il documento elettronico unico
Decreto Sviluppo due, secondo pacchetto di semplificazioni del Governo Monti, taglio ai costi della politica regionale. Sono di peso i provvedimenti all'esame
- 05 luglio 2012
Nodo preferenze: legge elettorale in salita
MODELLO D'ALIMONTE - Rispunta l'ipotesi di interventi «migliorativi»: premio nazionale anche al Senato e soglia del 40% per farlo scattare
- 23 novembre 2011
Pensioni, filtro per le invalidità
ROMA - Non solo contributivo per tutti e superamento delle anzianità con il meccanismo flessibile 63-70 anni. Il nuovo intervento sulla previdenza investirà
Ici, Iva, patrimoniale: tappe forzate per intese bipartisan
ROMA. - «Cosa mi aspetto? Un nuovo intervento da 40 miliardi: 25 da subito come correzione dei conti per garantire il pareggio di bilancio, il resto verrà
- 21 novembre 2011
Ecco la ricetta bipartisan per contenere la spesa pubblica e favorire la crescita
La ricetta bipartisan per contenere la spesa pubblica e favorire la crescita è racchiusa in un pacchetto di sei proposte. Elaborate - su iniziativa dei
- 19 novembre 2011
Super-Imu dal 2012 o service tax: ecco come sarà l'Ici sulla prima casa
di Eugenio Bruno e Marco MobiliROMA. Uno dei primi «pacchetti» di interventi del nuovo esecutivo sarà la rimozione di un'«anomalia» tutta italiana come l'ha
- 18 novembre 2011
Il giorno della fiducia alla Camera: il dibattito e la replica di Monti
Ore 12,39. Camera: concluso intervento Monti, al via dichiarazioni di votoSi è conclusa alla Camera la replica del Presidente del Consiglio, Mario Monti, al
- 18 ottobre 2011
La proposta di una legge Reale-bis rompe i fronti. Ecco le posizioni in campo
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, annuncia misure legislative per consentire alle forze dell'ordine di prevenire più efficacemente le violenze come
- 10 ottobre 2011
Il condono agita il Pdl. Casero: è impraticabile. Cicchitto: le polemiche non ci intimidiscono
Sul condono il Pdl continua a procedere in ordine sparso. Come l'Esecutivo. Con Palazzo Chigi che da una parte smentisce ogni ipotesi di condono, dall'altra
- 25 agosto 2011
Investimenti detassati, il partito «trasversale» che punta alla crescita
Dalla ricapitalizzazione delle imprese per far riemergere i capitali rientrati dall'estero alla defiscalizzazione degli investimenti, dal credito d'imposta
- 20 luglio 2011
«Misure per il rilancio già in autunno»
Monito di Napolitano al premier - La crisi dei mercati «congela» la successione a Draghi - OCCHIO ALLA STABILITÀ - Il capo dello Stato ha chiesto rassicurazioni sulla tenuta del Governo affinché la risposta ai mercati sia credibile
- 19 luglio 2011
«Misure per la crescita già in autunno»
Occorrono nuovi interventi, già a partire dalla prossima sessione di bilancio, per potenziare se necessario la manovra ma soprattutto per mettere in campo
- 18 luglio 2011
Berlusconi al Quirinale per manovra e rimpasto. Il premier salta il processo Mills
Un'ora di colloquio al Quirinale per discutere di manovra e rimpasto. Tanto è durato l'incontro tra il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi,