- 12 marzo 2022
Al Sistina Rugantino, al Piccolo In tempo d'Estinzione, a Modena Turgenev, a Bevagna Raffaello
Partiamo da Roma dove al Sistina torna Rugantino fino al 27 marzo...
- 22 febbraio 2022
Totti e Ilary si lasciano, il format calciatore-velina va in crisi e anche io non mi sento molto bene
Quella che per 20 anni è stata la coppia simbolo dell’Italia pop si separa (forse): che seguiate o meno il calcio e la tv generalista, è la fine di un’epoca
- 17 febbraio 2022
Fondi obbligazionari - Investimenti in beni di lusso
In Inghilterra una tenuta che apparteneva a Enrico VIII è in vendita a 18 milioni di euro...
- 03 ottobre 2021
Le Rane, Thomas Gresham e l'eterna lotta tra moneta buona e moneta cattiva
Come nasce la vecchia legge di Gresham sulla moneta buona che «scaccia» quella cattiva. E perché è ancora attuale
- 19 agosto 2021
Nastri rossi e spiriti animali ma l’epoca d’oro della City ormai è finita
A Londra impazza il dibattito, ma intanto il rischio è quello di regole che la allontanano troppo dalla Ue
- 30 giugno 2021
Storia di Tommaso, il santo politico padre dell’Europa Medievale
L’esposizione “Thomas Becket: Murder and Making of Saint” è al British Museum fino al 22 Agosto
- 30 marzo 2021
A Londra nuova sede per Unilever, BA e BP vendono i loro storici palazzi
La multinazionale Unilever, colosso olandese del largo consumo, costruirà poco più a sud di Wimbledon, il suo futuro quartier generale: un faraonico progetto da 230 milioni di euro
- 08 marzo 2021
Spendere per l’istruzione dei figli è l’investimento più vantaggioso
Paolo Taticchi, giovanissimo accademico dell’Imperial College e di UCL di Londra, è l’italiano under 40 più influente al mondo. Laureato in ingegneria meccanica, per emergere ha dovuto andarsene dall’Italia
- 01 dicembre 2020
Nucleare, il dilemma inglese delle tre centrali
Reportage da Bradwell, dove il piano atomico prevede uno degli impianti con tecnologia cinese. Abitanti divisi tra pro e contro. I sovraccosti
Vittorio Emanuele II in posa da “re Galantuomo”
Nel bicentenario della nascita dell’ultimo re di Sardegna e primo d’Italia riemerge l’uso propagandistico e moderno che il sovrano fece della fotografia
- 09 ottobre 2020
Pierre Rosenberg dona la sua collezione al futuro Musée du Grand Siècle
Il presidente onorario del Louvre concede le sue raccolte all’istituzione che nell'ex caserma Sully inaugurerà nel 2025
- 13 settembre 2020
Royal Mail “copia” Poste Italiane: niente sabato
Le poste della Regina cesseranno una tradizione secolare: niente più corrispondenza sei giorni su sette. Una decisione shock per gli inglesi presa in prestito dall’Italia
- 10 febbraio 2020
Royal Mail in piena crisi, basterà l’e-commerce a salvarla?
Un gigante dai piedi d’argilla che non ha saputo cavalcare l’onda dei servizi finanziari come Poste Italiane. Il ceo Rico Back ha promesso che nel 2024 l’azienda sarà in utile strutturale e in crescita. Per ora, però, l’unica voce in crescita è il suo stipendio: un pacchetto da 790mila sterline più 1,3 milioni di bonus
- 06 novembre 2019
Castello di Canossa, al via il restauro grazie a fondi privati
Sicem Saga devolve oltre 100mila euro per la valorizzazione dell'antichissimo manufatto, inserito tra i monumenti nazionali. Tra gli obiettivi: sviluppo del territorio e occupazione
- 02 febbraio 2019
Strawberry Hill, i capolavori perduti ritrovano casa
Una mostra eclettica quanto il luogo che la ospita: “I tesori perduti di Strawberry Hill” riunisce quadri del Settecento e statue romane, minature del Cinquecento e mobili d'epoca, manoscritti illuminati e maioliche, vasi cinesi e argenti inglesi, porcellane di Sèvres e monete antiche, nel contesto
- 03 dicembre 2018
Storia del Christmas pudding: nato grazie al re dell'uvetta, il veneziano Giacomo Regazzoni
Natale, tempo di Christmas pudding. Il dolce che al di là della Manica ricopre il ruolo che da noi ha il panettone è un composto carico di frutta secca in generale e di uvetta in particolare. Proprio per questo, così come anche il plum cake, ha un papà tutto italiano, di nome Giacomo Ragazzoni, un
- 31 agosto 2018
In Francia il «periscopio» rosso firmato Renzo Piano per il campus universitario di Amiens
Completato ad Amiens il nuovo campus commissionato allo studio Rpbw dall’Université de Picardie