Ultime notizie

enrico fenzi

  • 18 settembre 2017
    Evadere negli anni di piombo

    Cultura

    Evadere negli anni di piombo

    Uno sguardo ai temi preferiti dalla narrativa italiana degli ultimi vent’anni ci ha spinto, la settimana scorsa, nelle periferie italiane, e romane in particolare. Abbiamo identificato un gusto deciso per paesaggi, oggetti e personaggi marginali, «bassi», a rapida presa sociologica e civile, in

  • 17 settembre 2017
    Evadere negli anni di piombo

    Cultura

    Evadere negli anni di piombo

    Uno sguardo ai temi preferiti dalla narrativa italiana degli ultimi vent’anni ci ha spinto, la settimana scorsa, nelle periferie italiane, e romane in particolare. Abbiamo identificato un gusto deciso per paesaggi, oggetti e personaggi marginali, «bassi», a rapida presa sociologica e civile, in

  • 24 gennaio 2017
    Guido Rossa, il coraggio di una scelta

    RadioProgramma

    Guido Rossa, il coraggio di una scelta

    Il 24 gennaio del 1979 moriva il sindacalista genovese Guido Rossa...

  • 24 gennaio 2014
    Guido Rossa: il coraggio di una scelta

    RadioProgramma

    Guido Rossa: il coraggio di una scelta

    Il 24 gennaio 1979 moriva il sindacalista genovese Guido Rossa sotto i colpi di un commando delle Brigate Rosse

  • 15 settembre 2013
    I mille volti d'un esilio

    Cultura

    I mille volti d'un esilio

    Allontanamento politico, esclusione volontaria, rafforzamento dell'identità, perdita di umanità: gli scritti della rivista Arzanà esaminano le sfaccettature di un tema sempre affascinante - Il più famoso esule della nostra letteratura, Dante, costruisce la sua forza politica e autoriale su questo evento, rivendicato come missione morale e poetica