Enrico Crippa
Trust project- 12 aprile 2023
Itinerari nei paesaggi vegetali degli chef
Menù totalmente a base di piante, piatti pensati come ecosistemi, antologie di foglie e fiori: da Venezia a Lima, dove provare la nuova cucina verde
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 01 ottobre 2022
Langhe-Roero time
Tempo di vendemmia e tartufi... tempo di una bella gita nei territori di Langhe e Roero! ...
- 19 luglio 2022
50 Best Restaurant, continua la scalata degli italiani ma il re resta in Danimarca
In cima alla classifica Rasmus Kofoed del Geranium di Copenaghen, ma l’ingresso più alto va all’italiano Uliassi (12esimo).Tra gli altri guadagnano posizioni anche Lido84 (ottavo) e Le Calandre (decimo)
- 15 aprile 2022
Una Pasqua alternativa tra picnic e merende
Golosità in malga, cestini lussuosi, piatti ispirati ad artisti: gli indirizzi dove si rinnovano i sapori (e le formule) tradizionali
- 14 marzo 2022
L’alta cucina comincia con un piatto di insalata a chilometro zero
E' forse il suo signature dish, il più famoso. Enrico Crippa, lo chef tristellato del ristorante Piazza Duomo ad Alba, racconta quante varianti si possono fare foglia dopo foglia.
- 18 febbraio 2022
L’insalata dello chef tristellato Enrico Crippa: cento ingredienti per #HTSI100
Lo chef propone dal 18 al 20 febbraio una versione del suo signature dish dedicata al numero 100 del giornale. E per chi non potesse assaggiarlo, ci regala la ricetta
- 17 febbraio 2022
Il racconto in diretta dell'evento #HTSI100 Metaverso Experience
Il count down verso l’uscita in edicola è entrato nella sua fase culminante. Questa sera 100 ospiti selezionati entrano, insieme a noi, nei dieci mondi immersivi di How to Spend it.
- 06 ottobre 2021
50 Best Restaurant, 4 italiani in classifica. Torna in vetta il Noma di Copenaghen
Lido 84 con lo schef Riccardo Camanini al numero 15 e vincitore dell’Highest New Entry Award, 18esimo Piazza Duomo di Alba, 26esimo Le Calandre, 29esimo Reale.
- 27 settembre 2021
La Francia vince il Bocuse D’Or con l’entusiasmo di Macron, Italia solo decima
Conclusa la Coppa del mondo dei top chef
- 25 settembre 2019
Cappella del Barolo: 20 anni di arte nel cuore di Langa
Quello che era un ricovero degli attrezzi dopo l’intervento degli artisti Sol Lewitt e David Tremlett è diventato un’icona delle Langhe
- 08 luglio 2019
Mosca e San Pietroburgo, nuove destinazioni gourmet
Fino a dieci anni fa la scena gastronomica russa era molto facile da decifrare. Semplicemente non esisteva. Dieci anni dopo la Russia si è scoperta destinazione gourmet e frotte di appassionati inseriscono la new wave di Mosca e San Pietroburgo nei loro taccuini sotto la categoria “must go”.
Il Mirazur di Mentone è il migliore ristorante al mondo. 2 italiani nella top 50
Quella dello scorso anno, a Bilbao, resterà probabilmente l'edizione più memorabile di sempre per i colori italiani, con Massimo Bottura per la seconda volta sul tetto del mondo e una rappresentativa azzurra ben piazzata alle sue spalle. Ma quest'anno, secondo il nuovo e discusso regolamento
- 10 giugno 2019
Chef stellati e fatturati: le performance milionarie dietro ai fornelli
Anche se la palma del fatturato tra i grandi chef resta salda nelle mani dei fratelli Alajmo e il salto record lo scorso anno spetta a Carlo Cracco, tutto sommato a uscire vincitore in termini di performance è Enrico Bartolini. Perché se è vero che Cracco ha strappato una crescita percentuale da
- 30 gennaio 2019
Bocuse d’Or 2019, vince la Danimarca. Sul podio anche Svezia e Norvegia
Il piatto di domani si decide qui, ha detto un membro della giuria con una certa enfasi. E qui a Lione durante la finale del Bocuse d'Or, uno dei più importanti concorsi di cucina, è stato svelato il vincitore dell’edizione 2019. Il premio più ambito, la statuetta d’oro è andata alla Danimarca , il